I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del scopa elettrica
1. Struttura: Voto 7 su 10
Il modello De’Longhi Colombina Class XL150.40 è una scopa elettrica di fascia medio-bassa, che nel fattore struttura merita una votazione discreta.
Il prodotto è solido, con tutti i vari elementi in plastiche dure e ben assemblate tra loro. Nonostante la robustezza, però, il peso è nella media, così come le dimensioni.
Le misure esatte sono di 14,5 x 28 x 120 cm per 3,9 kg, per cui è facilmente trasportabile e collocabile anche in zone poco spaziose. Quello che non convince del tutto è la stabilità, anche se nei brevi momenti di sosta riesce a restare in piedi da sola senza troppi timori che cada. Invece, quando il lavoro di pulizia sarà terminato, la De’Longhi Colombina Class XL150.40 può essere fissata a muro, in modo tale da avere un alloggio più sicuro.
Quello che più ci interessa, soprattutto se le vostre stanze non sono di piccole dimensioni, riguarda la verifica del raggio d’azione. La De’Longhi indica un valore di 6,5 metri che, considerando la media in commercio, può sicuramente essere considerato sufficiente.
Il funzionamento a cavo permette un utilizzo svincolato dai limiti di una batteria, fatto che torna utile a chi opera in lunghe sessioni, nonché a chi cerca una scopa elettrica sempre pronta per essere messa in funzione. Tuttavia ricordiamo invece che le dirette rivali cordless hanno maggiore libertà di movimento.
2. Potenza e alimentazione: Voto 8 su 10
Il fattore potenza e alimentazione è uno dei punti forti della scopa elettrica De’Longhi Colombina Class XL150.40, che potrebbe meritare anche qualcosa in più, ma non ci siamo spinti oltre un voto di 8 su 10 perché non tutti i dati vengono forniti dalla casa di produzione. Quello che sappiamo è che appartiene ad una classe energetica A, la migliore possibile, e che permetterà di farvi risparmiare sui costi in bolletta. Il valore del consumo medio annuo è di 26 kWh, un ottimo dato che dimostra l’attenzione di questo modello ai consumi energetici.
Per quanto riguarda le prestazioni al lavoro, la classe di aspirazione sui pavimenti duri è la A. Non sappiamo, invece, come si comporterà la nostra esaminata su tappeti e moquettes, poiché il valore è mancante.
Vediamo infine la potenza, che con i suoi 900 Watt rientra nelle normative europee, che vietano appunto la produzione di scope elettriche con un assorbimento maggiore. Attenzione a non sottovalutarne l’efficacia, perché i 900 Watt delle scope di nuova generazione corrispondono, dal punto di vista delle prestazioni, a 1600 Watt dei modelli più obsoleti. Ciò significa che, anche per le sessioni di pulizia più lunghe, il motore di questa Colombina avrà una particolare resistenza (è dotata anche di un sistema elettrico di protezione del motore).
3. Tecnologia: Voto 7,5 su 10
Il fattore tecnologia è per noi poco più che discreto, perché soddisfa solamente parte delle nostre aspettative.Il modello De’Longhi Colombina Class XL150.40 è una scopa elettrica che funziona a sacchetti, la capienza è di un litro, un valore un po’ basso per i modelli dotati di questo sistema di raccolta. A tal proposito, però, bisogna anche considerare il pratico ed igienico sistema Quick and Clean.
Questo ci ha particolarmente convinto, poiché permette di espellere i residui raccolti senza venire a contatto con la polvere e altri elementi, che vengono ben conservati all’interno del sacchetto.
Lo stesso non vale per le particelle più piccole, quelle che misurano pochi micron di diametro e che sono causa di reazioni allergiche. Infatti, nonostante la De’Longhi Colombina Class XL150.40 abbia un filtro HEPA a 5 stadi, la classe di reimmissione non è delle migliori: siamo infatti in fascia D (la scala vede la lettera A al primo posto, mentre la G è all’ultimo).
4. Praticità d’uso: Voto 7,5 su 10
Per quanto riguarda la praticità d’uso non possiamo dirci entusiasti, ma la votazione è comunque positiva, e questo grazie alla versatilità del prodotto.
Infatti la scopa elettrica De’Longhi Colombina Class XL150.40 può essere utilizzata su qualsiasi tipo di pavimento. Tramite un apposito selettore, la spazzola multifunzionale si adatta ai diversi tipi di pavimento, passando dalla modalità pavimenti duri a quella per tappeti, ma soprattutto alla Parquet Care. La Colombina Class XL150.40 diviene quindi un valido aiuto per chi ha una superficie delicata in casa da trattare, come appunto il parquet.
La mobilità è buona: si impugna bene, è leggera, e lo snodo sul collo della spazzola permette agili movimenti. Una volta terminato il lavoro poi ci sono due appositi ganci dove avvolgere il cavo.
La potenza viene regolata da un apposito selettore, e al massimo delle sue prestazioni la rumorosità arriva sino a 85 dB, è da considerarsi quindi un prodotto un po’ rumoroso.
5. Accessori: Voto 7,5 su 10
Anche per quanto riguarda il fattore accessori la votazione è positiva, anzi, premiamo questo modello perché grazie alla sua buona dotazione permette diverse operazioni di pulizia.
Quindi, oltre ad operare sulle superfici basse, la scopa elettrica De’Longhi Colombina Class XL150.40 ci dà anche la possibilità di pulire imbottiti e spazi angusti. Nel primo caso ci aiuta la bocchetta a T, che permette di pulire divani, cuscini, materassi e simili.
L’altro oggetto in dotazione è invece la bocchetta a lancia, che serve soprattutto per arrivare a pulire gli spazi stretti. Tanto per fare un esempio, la De’Longhi Colombina Class XL150.40 con la lancia vi permetterà di aspirare polvere nei cassetti, o nei ripiani di una libreria.
Per il parquet non c’è una vera e propria spazzola aggiuntiva, vedi paragrafo precedente, ma la De’Longhi Colombina Class XL150.40 è progettata per operare anche sulle superfici più delicate.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato