Gigabyte GeForce GTX1060 Windforce OC 3G
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della scheda video
1. GPU: Voto 8,5 su 10
La Gigabyte GeForce GTX1060 Windforce OC 3G è un prodotto che si rivolge principalmente a chi è interessato a svecchiare la propria postazione PC, aggiornandola con l’ultima generazione di GPU all’interno di una scheda di ottima fattura. Per quanto riguarda il primo fattore di valutazione, abbiamo scelto di dare un voto di 8,5 su 10 a questa scheda video della Gigabyte: andiamo a vedere questa componente da vicino. Questa scheda video monta una GPU della ultimissima serie GeForce GTX 1060 prodotta dalla Nvidia: questa tecnologia è realizzata con l’architettura Pascal brevettata da Nvidia ed è tra le più avanzate sul mercato: in questo modello GP106 sono presenti 4,4 miliardi di transistor e 1152 CUDA core.Volendo fornire qualche riferimento specifico sulle prestazioni raggiunte da questa scheda video, possiamo anzitutto dire che, se impostata in modalità OC tramite il pratico software in dotazione XTREME, questa scheda raggiunge una frequenza clock di base pari a 1582MHz e sotto carico fino a 1797MHz. Questi valori mostrano come questa scheda video sia in grado di offrire prestazioni di alta qualità, superando la passata generazione di GPU GTX 900 della Nvidia. Rispetto alle sorelle GTX 1070 e 1080 – che trovate recensite su qualescegliere.it, ha qualche livello di resa finale in meno ma è comunque perfettamente in grado di supportare gaming ad altissimi livelli con le ultime uscite del mercato videoludico, utilizzando game settings elevati, ma rendendosi disponibile con un prezzo d’acquisto assai inferiore rispetto agli altri due modelli.
2. Memoria: Voto 8 su 10
Per quanto riguarda la memoria di questa scheda video, abbiamo assegnato alla Gigabyte GeForce GTX1060 WindForce OC 3GB un voto di 8 su 10. La memoria in dotazione di questa scheda è di tipo GDDR5 VRAM (Graphics Dual Data Rate type 5 Video RAM), una delle tipologie più moderne presenti sul mercato, e ha una capacità di 3 GB. A questo proposito si deve notare come la capacità di RAM potrebbe non sia particolarmente generosa rispetto ad altri modelli oggi disponibili, sebbene si dimostri comunque sufficiente per gestire la maggior parte delle applicazioni videoludiche e/o grafiche senza problemi: questo aspetto rappresenta il punto debole di questo prodotto che, nel medio-lungo termine, potrebbe dimostrarsi non del tutto in grado di soddisfare le richieste dei più recenti videogiochi.Ad ogni modo, questa scheda video raggiunge una frequenza effettiva di 8.000 MHz/sec e un’interfaccia BUS da 192-bit, con una Memory Bandwidth molto alta che si assesta sui 192GB/sec. Questi valori indicano anche in questo caso come questo prodotto sia in grado di garantire prestazioni di alto livello e di supportare degnamente la GPU di questa scheda video. Tuttavia, in diversi test operativi, è emerso che i 3 GB di memoria potrebbero rappresentare un limite di questo prodotto nei tempi a venire.
3. Sistema di raffreddamento: Voto 8,5 su 10
Per quanto riguarda questo terzo fattore, si è scelto di assegnare un voto di 8,50 su 10 a questo prodotto della Gigabyte. Questa scheda video ha il sistema di raffreddamento Windforce 2X a 2 ventole con pale monolaminari da 90 mm, che ricopre l’intero corpo della scheda video e distribuisce un flusso di aria sulla sua intera superficie. Oltre al sistema a doppia ventola, su questa scheda video è presente un singolo tubo di puro rame che, stando a diretto contatto con la GPU, incrementa la capacità di raffreddamento della GPU.Questo sistema è automatizzato ed entra in funzione in base al carico di lavoro a cui viene sottoposta la scheda. Gli utenti che hanno acquistato questa scheda video hanno sottolineato come questo sistema di raffreddamento si dimostri assai silenzioso ed efficiente, mantenendo le temperature della GPU ottimali anche in modalità Over Clock. Questa è una caratteristica molto importante e che contribuisce a rendere la Gigabyte GeForce GTX1060 WindForce OC 3GB un prodotto che offre ottime prestazioni per questa fascia di prezzo, anche in questo caso.
4. Connettività: Voto 8 su 10
Andando ora a valutare la connettività di questa scheda video abbiamo scelto di assegnare alla Gigabyte GeForce GTX1060 WindForce OC 3GB un voto di 8 su 10. Dal punto di vista della connettività interna questa scheda video ha un’interfaccia PCI Express 3.0 X16 che garantisce il massimo grado di compatibilità con le schede madre presenti oggi sul mercato.Per quanto riguarda l’alimentazione, questa scheda ha un cavo di alimentazione da 6-pin per garantire l’approvvigionamento di energia. A questo proposito si valuti bene la capacità dell’alimentatore a propria disposizione, considerando se sia sufficientemente potente da poter supportare questa scheda video: il produttore raccomanda di garantire alla scheda video un alimentazione pari a 400 WATT, così da evitare fastidiosi cali nelle prestazioni.
Per gli utenti interessati a far lavorare in sincronia due o più schede video,questo modello supporta la connessione ad un’altra scheda dello stesso tipo tramite tecnologia SLI.
Per quanto riguarda la connettività esterna, questa scheda video ha quattro uscite digitali, ovvero due uscite Dual Link DVI-D , un’uscita HDMI 2.0b e un’uscita Display-PORT. Infine, questo modello è perfettamente compatibile con VulKan, Direct X 12 e OpenGL 4.5.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
in riferimento alla scheda video Gigabyte GeForce GTX1060 Windforce OC 3G, quali frequenze di aggiornamento video supporta?
Supporta la frequenza standard @60Hz.