I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello scaldaletto
Questa recensione indipendente è stata commissionata da Imetec.
1. Tecnologia: Voto 9 su 10
Quando si decide di comprare uno
scaldaletto, la prima cosa a cui fare attenzione sono le
caratteristiche tecnologiche di un modello. A partire dalla
potenza assorbita: l’
Imetec Scaldasonno Adapto 16653 Trapuntato preleva in tutto
300 W dalla rete elettrica, ripartiti in
150 W per ciascuna delle
due piazze: vedremo meglio più avanti come questo si traduca in tempi di riscaldamento molto rapidi e temperature molto calde.

Si tratta appunto di un
modello matrimoniale con
comandi separati per ciascuna piazza, che si possono anche staccare dallo scaldaletto al fine di poterlo lavare. Il
lavaggio è possibile sia a mano sia in lavatrice, a
30 °C e con programma delicato, mentre per l’asciugatura è possibile anche usufruire dell’
asciugatrice, sempre usando un programma delicato.

Il
cavo di alimentazione è lungo ben
2,30 m, comprensivi del blocco di comando, una lunghezza molto generosa e sufficiente nella maggior parte dei casi a raggiungere la presa più vicina (che di solito si trova accanto alla testata del letto).
2. Funzioni: Voto 7.5 su 10
Con altrettanta attenzione dovremmo poi valutare le
funzionalità di uno scaldaletto, dato che ve ne sono di molto comode. L’Imetec Scaldasonno Adapto 16653 Trapuntato è un modello piuttosto ben equipaggiato in questo senso, dato che presenta diverse funzioni.

In primo luogo, permette di
regolare la temperatura su 5 livelli differenti: i primi due, più bassi, possono essere utilizzati per tutta la notte, mentre i rimanenti tre, più caldi, sono concepiti per l’uso unicamente prima dell’addormentamento. Il sesto livello di temperatura rappresenta in realtà la
funzione di preriscaldamento: attivandola prima di coricarci prepareremo il letto caldo in breve tempo, dato che il calore viene emanato in maniera consistente già dopo i primi due minuti.
È interessante il
sistema Adapto sviluppato da Imetec: stabilito il livello di temperatura desiderato, questo viene mantenuto costante in funzione della temperatura ambientale grazie ad una regolazione automatica della potenza impiegata.

Infine, un’ultima comoda funzionalità è il timer di
spegnimento automatico: all’accensione questo è impostato automaticamente per lo spegnimento dopo
un’ora, ma possiamo spostarlo a
3 o 9 ore. Manca, è vero, la possibilità di programmare l’accensione automatica, ma d’altra parte questa è una caratteristica che si trova solo su alcuni modelli di fascia molto alta.
3. Sicurezza: Voto 9 su 10
La
sicurezza non è ovviamente un aspetto da sottovalutare, dato che sullo scaldaletto dovremo dormire tranquilli. L’Imetec Scaldasonno Adapto 16653 Trapuntato presenta tutte le garanzie di sicurezza che sia lecito aspettarsi da un buon prodotto: ovviamente reca l’indispensabile
certificazione CE che ne attesta l’aderenza agli standard di sicurezza richiesti dall’Unione Europea, inoltre è in
doppia classe di isolamento, vale a dire che tutte le parti attraversate dalla corrente sono totalmente isolate dalla penetrazione di liquidi (e infatti, come detto, questo Scaldasonno è lavabile).

In aggiunta, l’Imetec Scaldasonno Adapto 16653 Trapuntato è protetto dal
sistema Electro Block, che verifica ad ogni accensione il corretto funzionamento di tutti gli elementi elettrici e spegne lo scaldaletto in caso di anomalia.

Come per tutti i prodotti del marchio Imetec, anche per questo Scaldasonno il libretto di istruzioni è in italiano.
4. Comfort: Voto 6 su 10
Infine, è ovviamente importante badare anche al
comfort: stiamo pur sempre parlando di un prodotto sul quale dovremo dormire, e certamente vogliamo farlo nella più totale comodità.
L’Imetec Scaldasonno Adapto 16653 Trapuntato è realizzato interamente in
poliestere, un tessuto sintetico
molto resistente ma poco traspirante, dunque non adatto a chi avesse sudorazioni notturne. Lo scaldaletto si fregia del marchio
Oeko-Tex, una certificazione indipendente che garantisce la totale
assenza di sostanze tossiche nel tessuto utilizzato.

Le misure sono di
150 x 160 cm, inferiori a quelle di un materasso matrimoniale standard: l’area del cuscino rimane infatti scoperta dallo Scaldasonno. A differenza dei modelli di misura “piena”, di conseguenza, non è presente un vero e proprio sistema di ancoraggio al materasso: il lato inferiore di questo modello non presenta nemmeno una texture a pois gommati, presente in altri modelli dello stesso produttore, che avrebbe donato una discreta aderenza al materasso, pertanto lo Scaldasonno va soggetto a spostamenti e increspature al di sotto di lenzuola e coprimaterasso. Chi avesse il sonno particolarmente agitato dovrà controllare periodicamente che lo scaldaletto non si sia spostato.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato