Quando nasce un bambino, sono moltissimi gli interrogativi che si agitano nella mente dei genitori e uno dei dubbi più diffusi è la gestione dei pasti fuori casa che, soprattutto se si utilizza la formula artificiale, risulta spesso un po’ difficoltosa. Un accessorio utile, tanto tra le mura domestiche, quanto fuori casa, è lo scaldabiberon, che permette di portare alla temperatura corretta il biberon, sia esso a base di latte materno o di latte “artificiale”.
Come scegliere lo scaldabiberon
In commercio esistono numerose tipologie di scaldabiberon e, come abbiamo evidenziato nella nostra guida, i vari modelli si distinguono per la presenza di differenti funzionalità, per la loro compatibilità tra le varie marche e per la modalità di alimentazione. Per non sbagliare acquisto, prima di scegliere, vi consigliamo di leggere il nostro approfondimento, mentre di seguito vi proponiamo i migliori cinque scaldabiberon presenti sul mercato.
Il migliore: Philips Avent SCF358/00
Lo scaldabiberon SCF358/00 di Philips Avent riscalda vasetti e biberon in modo uniforme, senza che al loro interno vi siano porzioni di liquido ancora fredde e parti eccessivamente calde. Veloce (scalda 150 ml di latte o di acqua in soli tre minuti), è facile da utilizzare, grazie al suo funzionamento molto intuitivo. Tra i suoi punti di forza più rilevanti vi sono il fatto che sia compatibile con una vasta gamma di biberon (anche di marche diverse rispetto a Philips Avent) e la presenza di numerose e interessanti funzionalità aggiuntive.
L'SCF358/00, infatti, mantiene la temperatura fino a 60 minuti, include la funzionalità scongelamento (essenziale anche in vista della fase svezzamento) ed è dotato di Smart Temperature Control, ovvero un sensore in grado di regolare automaticamente la temperatura. Quest'ultimo aspetto risulta importante per non rischiare di portare il latte a una temperatura eccessivamente calda, inoltre questo modello di Philips Avent funziona sulla base della stessa procedura che viene usata all'interno dei reparti ospedalieri. Semplice ma, al tempo stesso, realmente efficace, facilita la vita dei genitori e consente di ottenere un biberon dalla temperatura ideale nel giro di pochissimo tempo.
Miglior rapporto qualità-prezzo: Chicco Casa Viaggio 00007389100000
Lo scaldabiberon Chicco Casa Viaggio è un accessorio ideale sia da tenere in casa, che da portare con sé durante i viaggi o le uscite più brevi. Riscalda il latte in soli quattro minuti e, grazie alla presenza del comodo adattatore per l'auto, rappresenta la soluzione ideale anche durante le lunghe trasferte in macchina. Pur avendo un prezzo contenuto, include diversi utili dettagli, come ad esempio lo spegnimento automatico, la possibilità di mantenere caldo il biberon per circa 60 minuti e il pratico cestello che riduce il rischio di scottature.
Ciò che caratterizza maggiormente questo modello di Chicco, tuttavia, è la presenza di ben tre programmi diversi fra cui scegliere, i quali sono stati specificatamente progettati per venire incontro ad esigenze differenti: vi è, infatti, quello adatto all'allattamento al seno, quello più indicato per scaldare la formula, ed infine quello per scongelare i vasetti di omogeneizzato una volta che si sarà arrivati al periodo dello svezzamento.
Il più compatto: Miniland Warmy On the Go - Scaldabiberon Portatile
Per chi cerca uno scaldabiberon piccolo, compatto e leggero, ideale quindi da portare con sé durante le uscite fuori casa, il Miniland modello Warmy On The Go è la soluzione definitiva. Si tratta di un mini scaldabiberon che viene venduto con diversi adattatori già inclusi (da 40 mm, 50 mm, 56 mm e 60 mm), in modo da poterlo comodamente utilizzare con la maggiorparte dei biberon delle marche in commercio; riscalda il latte in soli tre minuti e consente di scegliere fra diversi livelli di temperatura, da 37° a 50°, così da venire in conto a differenti esigenze, inoltre è dotato dell'utile funzione di spegnimento automatico.
Oltre a scaldare il latte in modo graduale, mantiene a lungo il biberon della giusta temperatura e rappresenta un accessorio decisamente utile, in grado di rendere molto più semplice la gestione dei pasti di un neonato quando ci si trova fuori casa. Occorre tenere presente, tuttavia, che si può sfruttare solo per i biberon, e non per scongelare o scaldare i vasetti, quindi il suo utilizzo è limitato ai primi mesi di vita del bambino, dal momento che non è adatto alla fase dello svezzamento.
Il migliore da portare in viaggio: Nuvita Scaldabiberon portatile Warm'N'Go
Lo scaldabiberon Nuvita modello Warm 'N Go si alimenta tramite cavo USB e promette di scaldare fino a otto biberon con una sola ricarica. Pensato per i genitori che trascorrono molto tempo fuori casa con il loro bimbo, presenta una serie di utili funzionalità, fra cui quella dello spegnimento automatico e la possibilità di scegliere fra quattro livelli diversi di temperatura, i quali vanno da un minimo di 37°, fino a un massimo di 50°. Porta il latte alla temperatura richiesta in soli quattro minuti (prendendo come riferimento un classico biberon da 120 ml scaldato a 37°) e riesce a mantenerlo caldo fino a otto ore, permettendo così di contare su una grande autonomia.
Rispetto ad altri modelli il prezzo è più elevato, tuttavia bisogna sottolineare come lo scaldabiberon non sia compatibile solo con i prodotti Nuvita, ma anche con numerosi biberon delle marche più diffuse, grazie ai quattro adattatori di misure differenti incluse nella dotazione. Può essere utilizzato in abbinamento allo sterilizzatore della stessa marca ma, esattamente come tutti gli altri scaldabiberon che non raggiungono almeno i 70°, non può essere sfruttato per preparare la formula artificiale, ma solo per scaldarla.
Tommee Tippee Lets Go
Lo scaldabiberon modello Lets Go di Tommee Tippee si contraddistingue per la sua compattezza: leggero e di piccole dimensioni, è un accessorio portatile che si ricarica tramite cavo USB di tipo C. Perfetto da portare in viaggio, si può ovviamente utilizzare anche in casa, tuttavia nasce principalmente per essere sfruttato quando non si ha disposizione una presa di corrente.
Con una ricarica è in grado di riscaldare fino a sette biberon da 150 ml, tuttavia, a differenza di altri modelli, porta il latte alla giusta temperatura più lentamente. Se da una parte questo aspetto può essere visto come un lato negativo, dall'altra è indice che lo scaldabiberon distribuisce il calore in modo uniforme e omogeneo, evitando che rimangano all'interno della bottiglia delle zone in cui il liquido è freddo Per quanto riguarda la compatibilità, oltre ai prodotti Tommee Tippee (rigorosamente non in vetro), è adatto anche con quelli a marchio Philips Avent e MAM, grazie agli adattatori inclusi nella confezione. Funzionale ed efficace, rappresenta una buona alternativa per scaldare il latte quando ci si trova fuori casa.
Quanto costa uno scaldabiberon?
La variazione di prezzo tra gli scaldabiberon in commercio si è ampliata negli ultimi anni: abbiamo prodotti che partono da un minimo di circa 20 euro fino ad arrivare ad un massimo di circa 70 euro. Nella prima categoria rientrano i modelli più semplici (siano essi funzionanti a corrente o senza), mentre nella seconda troviamo gli scaldabiberon digitali e multifunzione. Come è quindi facile dedurre, nel caso di questa tipologia di apparecchi la fascia di prezzo è indicativa più che altro della presenza di funzioni extra, come la funzione di scongelamento, di un display luminoso oppure di uno o più biberon già inclusi in dotazione.
Quali sono le principali marche di scaldabiberon?
Il mondo dei prodotti per l’infanzia è costellato da numerose marche. Il nostro consiglio è quello di preferire delle aziende che siano note e diffuse, con appositi centri assistenza e negozi specializzati sul territorio. Il motivo di tale indicazione è che scegliere un marchio conosciuto è innanzitutto una garanzia di qualità e non tossicità dei materiali utilizzati per produrre lo scaldabiberon, soprattutto visto che parliamo di un oggetto da utilizzare per prendersi cura dei propri bambini. Tra i nomi più diffusi e richiesti attualmente in Italia troviamo: Chicco, Philips, Beurer, Nuk e Tommee Tippee.