Philips Series 9000 S9711/32
Philips Series 9000 S9711/32: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del rasoio elettrico
1. Taglio: Voto 10 su 10
Il rasoio elettrico Philips Series 9000 S9711/32 ottiene una votazione di 10 punti su 10 nel fattore taglio, avendo questo apparecchio qualità adatte per ogni tipo di pelo e pelle.
Il blocco lame è formato dalle classiche testine rotanti della Philips, che possono essere rimosse per far spazio ad altri accessori. Vediamo le caratteristiche delle testine di questo rasoio elettrico:
- Precisione: le lame V-track posizionano il pelo in modo da riuscire a tagliarlo più agevolmente
- Cattura del pelo: le testine si possono muovere in 8 diverse direzioni, per catturare un maggior numero di peli ad ogni passaggio (ideale per le barbe più folte)
- Peli difficili: anche quando il pelo è appiattito o ancora in minima fase di ricrescita, grazie alla tecnologia Super Lift&Cut viene sollevato ed eliminato completamente
Queste sono solamente alcune delle caratteristiche del rasoio elettrico Philips Series 9000 S9711/32, più o meno comuni a tanti prodotti di fascia alta. Il nostro esaminato è uno dei modelli più tecnologici in commercio, e può essere adatto alle caratteristiche di ogni utente, a livello di barba e di pelle, grazie alla funzione legata al taglio, di cui parleremo meglio più avanti.
2. Struttura: Voto 9 su 10
Nel fattore struttura il modello Philips Series 9000 S9711/32 ottiene una votazione di 9 punti su 10 disponili, sia per la qualità dei materiali che per la versatilità del prodotto.
Il peso e le dimensioni di questo rasoio sono più o meno nella media, la presa è ergonomica e i materiali sono prodotti in plastica dura e appaiono molto resistenti. Ciò che più ci soddisfa è la possibilità di sostituire il blocco lame con una testina regolabarba e/o un rifinitore per basette. In qualsiasi di queste funzioni venga utilizzato, che sia quella di rasoio elettrico, regolabarba o rifinitore, il modello Philips Series 9000 S9711/32 ha una morfologia perfettamente adatta allo scopo, con una forma cilindrica ricca di curve che diventano diversi punti di appoggio per esercitare la giusta pressione a seconda del tipo di lavoro che si intende svolgere.
3. Alimentazione: Voto 9 su 10
Per quanto riguarda il fattore relativo all’alimentazione, il Philips Series 9000 S9711/32 ottiene una votazione di 9,5 su 10, avendo caratteristiche molto interessanti come per esempio la possibilità di effettuare la ricarica veloce.
Questo rasoio elettrico non funziona infatti alimentato tramite cavo di corrente, e per compensare questa mancanza è possibile effettuare una ricarica veloce di 5 minuti, con cui è si ottiene un’autonomia soddisfacente per una rasatura completa. Il rapporto autonomia/ricarica è negli standard dei modelli di fascia alta: una ricarica di un’ora garantisce 50 minuti di rasatura continua, che, grazie al potente motore, corrispondono circa a 15/20 rasature complete. La batteria che alimenta questo apparecchio è al litio, quindi non ci sono rischi di “effetto memoria”, e si ricarica tramite un trasformatore con doppia tensione, ideale per chi viaggia molto fuori dal territorio nazionale.
4. Funzioni e accessori: Voto 9,5 su 10
Nel fattore relativo a funzioni e accessori abbiamo valutato il modello Philips Series 9000 S9711/32 con 9,5 punti su 10 disponibili, avendo qualità interessanti e dei buoni accessori in dotazione.
Partiamo dal display intelligente, che offre un perfetto monitoraggio dello stato della batteria e delle lame. Attraverso numeri e simboli facilmente interpretabili, il display ci fornisce le seguenti informazioni:
- Livello della batteria
- Stato pulizia testine
- Batteria scarica
- Sostituzione delle testine
- Blocco da viaggio inserito
Nel corpo macchina troviamo anche dei pulsanti “+” e “-“, che servono a selezionare il tipo di rasatura più adatta a voi. Infatti, attraverso la funzione Personal Comfort, vi sarà possibile scegliere tra tre modalità di rasatura:
- Delicata (rasatura per pelli sensibili)
- Normale (rasatura quotidiana completa)
- Veloce (per risparmiare tempo, ideale per le barbe più folte)
Non manca la funzione Wet & Dry, che permette di utilizzare il prodotto sotto la doccia o con gel/schiuma da barba, oltre al facile risciacquo sotto il rubinetto.
Il kit accessori in dotazione non è da meno, gli oggetti più rilevanti sono sicuramente lo styler per la regolazione della barba (minimo 0,5 mm e massimo 5 mm) e la base igienizzante, ma di quest’ultimo accessorio parleremo meglio nel prossimo paragrafo. Abbiamo apprezzato anche la custodia rigida da viaggio.
5. Manutenzione: Voto 9,5 su 10
Il fattore manutenzione ottiene un ottimo punteggio di 9,5 su 10 a disposizione, avendo questo apparecchio sia la possibilità di essere sciacquato sotto acqua corrente che la base igienizzante. Infatti, per la pulizia ordinaria, che deve essere effettuata dopo ogni utilizzo del prodotto o, in certi casi, durante la rasatura, basta passare il rasoio elettrico Philips Series 9000 S9711/32 sotto acqua corrente, così i residui vengono eliminati (ricordiamo che lo stesso rasoio ci avverte tramite un’icona luminosa quando è il momento di effettuare questo tipo di operazione). Per la pulizia approfondita c’è invece la base igienizzante, che permette di eliminare gran parte dei batteri e di lubrificare le lame.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
S9711 il regolabarba è anche un rifinitore per basette? A dover mettere e togliere il rifinitore tutti i giorni non si rischia di sciupare l’attacco?
Puoi utilizzare la testina styler anche per regolare e rifinire le basette, non avrai alcun problema nel cambio della testina styler con quella per radere.
Salve ma ê indicato solo x barbe di 3 giorni, o anche 4_5 giorni? Grazie
Questo modello è indicato per barbe di 3 giorni, con quelle di 4 o 5 giorni potrebbe funzionare ma dipende da quanto velocemente cresce la tua barba. Se vuoi provare ti consigliamo di bagnare la barba per ammorbidirla e iniziare con passate brevi.
Buonasera volevo sapere se questo modello è indicato per barba dura e folta?
Sì, lo consigliamo anche per le barbe dure.
Voi proponete il 9000 S9711/32, ma mi chiedo se il 9000 Sp9863/14 non sia migliore e addirittura da considerarsi il top di gamma.
Il 9000 S9711/32, a differenza del 9000 Sp9863/14, è dotato di base igienizzante. Tuttavia entrambi i rasoi sono molto validi.
Buonasera volevo conoscere se esiste una versione del 9711/32 senza l’accessorio regola barba.
No, questo modello, come gli altri della stessa serie Philips, è dotato di un accessorio per regolare la barba.
Buonasera volevo conoscere la differenza tra il rasoio philips series 9000 s9711/32 e il rasoio philips s9511/63 Shver series 900 devo fare un rega
Rispetto al Philips 9511/63 il 9711/32 è dotato di un display più intelligente, ma soprattutto dell’accessorio “Styler”, che permette di regolare la barba sino a 5 mm. Si tratta quindi di un modello versatile, capace sia di radere che regolare i peli del viso.