Philips Series 3000 AC3256/10
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del purificatore d’aria
1. Sistema di purificazione: Voto 9 su 10
Il sistema di purificazione dell’aria del Philips Series 3000 AC3256/10 merita sicuramente un voto molto alto per la sua efficacia.Questo modello riesce infatti a rimuovere fino al 99,99% dei batteri ed il 99,97% dei più comuni allergeni presenti nell’aria, risultando efficace anche sul particolato fine (PM2,5) e su particelle fino a 20 nanometri di grandezza.
La purificazione dell’aria avviene grazie all’azione di tre filtri: un pre-filtro, un filtro chiamato AC NanoProtect ed il filtro HEPA.
Il primo opera un primo filtraggio della polvere e delle particelle più grosse, il secondo invece è a carboni attivi e trattiene le molecole responsabili dei cattivi odori. Del filtro HEPA non viene invece purtroppo specificata la classe, per quanto si possa facilmente presumere che si tratti di un filtro H14.
2. Prestazioni: Voto 9,5 su 10
Eccellenti anche le prestazioni di questo purificatore, non a caso uno dei migliori sul mercato per l’utilizzo domestico.Questo modello è infatti l’ideale per chi necessiti di purificare l’aria anche in ambienti di grandi dimensioni, come loft e uffici open space, fino ad una superficie massima di 95 m².
Nonostante la notevole portata, i consumi sono nella media e sono compresi fra gli 11 ed i 60 W a seconda del livello di funzionamento impostato. Va detto però che quando il purificatore opera al massimo della potenza la rumorosità è piuttosto elevata e raggiunge i 63,8 dB, ma durante le ore notturne è possibile attivare la modalità sleep che la riduce fino a 33 dB.
Segnaliamo infine che il Philips Series 3000 AC3256/10 è stato testato dall’Association of Home Appliance Manufacturers (AHAM), la quale ha misurato un CADR di 367 m³/h sul fumo di sigaretta e di ben 430 sulle particelle di polline quando è attiva l’apposita modalità allergeni (di cui parleremo al prossimo paragrafo). Purtroppo non viene invece fornito alcun dato preciso sul CADR acari.
3. Funzioni: Voto 9,5 su 10
Il Philips Series 3000 AC3256/10 è sicuramente il top di gamma dei purificatori d’aria di casa Philips e lo dimostrano anche le numerose funzioni incluse che ne consentono di regolare le impostazioni in base alle proprie esigenze. Non deve quindi stupire se al terzo fattore decisivo nella scelta del purificatore d’aria, quello che valuta le funzioni disponibili, la votazione che abbiamo assegnato raggiunge quasi il massimo possibile.Abbiamo già menzionato la modalità notturna, la quale consente di ridurre la rumorosità dell’apparecchio per non disturbare il sonno. Oltre a questa segnaliamo inoltre la presenza di una modalità automatica, che seleziona la velocità della ventola in base alla qualità dell’aria nell’ambiente, e quella per la rimozione degli allergeni, creata specificamente per catturare quegli elementi come polvere e pollini che sono comunemente causa di allergie.
È infine presente anche un sensore per rilevare la qualità dell’aria, che attraverso luci di colore diverso segnala appunto la qualità dell’aria presente nella stanza.
4. Manutenzione e struttura: Voto 8 su 10
Il voto assegnato a questo fattore è leggermente penalizzato dalle dimensioni davvero ragguardevoli di questo purificatore d’aria, che ha un ingombro notevole e non è perciò il modello più adatto a monolocali o appartamenti di piccole dimensioni.Il design è sicuramente gradevole, ma certamente il peso di 8 kg rende difficoltoso spostarlo da una stanza all’altra nonostante la presenza di una comoda e ampia maniglia per il trasporto.
Un punto a favore lo conquista invece la manutenzione dell’apparecchio, semplice e non troppo frequente: un sensore segnala infatti con un anticipo di 14 giorni quando i filtri devono essere sostituiti. Quest’ultimi possono essere reperiti facilmente sia sul sito della casa produttrice che sui maggiori siti di e-commerce.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Buongiorno ho un appartamento di circa 75 mq, posso usarlo in un punto solo (tipo in corridoio) per pulire l’aria di tutti gli spazi?
Sì, si può fare a patto naturalmente di tenere aperte le porte tra i vari locali.
purifica l’aria dal fumo di sigarette?
Certamente è efficace contro il fumo!
Il philips 3000 ac3256/10 blocca il pm10?
Quanto costano i filtri?
Filtra PM10 e PM2,5. Il filtro sostitutivo costa circa 60 €.
Vorrei sapere con certezza se emette ozono o altri gas. Grazie
Non emette nulla: a produrre potenzialmente piccole quantità comunque non pericolose di ozono sono gli strumenti con ionizzatore. Questo modello ne è privo.
Voglio sapere se emette ozono
No, non ci risultano emissioni di ozono da parte di questo modello.
Buongiorno,mi piacerebbe sapere le dimensioni dell’apparecchio,se i filtri si possono lavare e i costi e la durata presunta degli stessi.Grazie
Le dimensioni del prodotto sono le seguenti: 36,6 x 25,1 x 69,8 cm.
Per quanto riguarda i filtri ti invitiamo a chiedere all’assistenza Philips.
Sì, questo prodotto dispone di un filtro HEPA che permette di trattenere anche le spore di muffa.
richiedo scheda tecnica dettagliata completa di rumorosità, quanto metri è il filtro Hepa, ecc…
Ozono? ha certificazioni che ne riguardano
In questa pagina trovi il file pdf della scheda tecnica del prodotto e del libretto di istruzioni.
Dove trovo i pezzi di ricambio ad es filtri del purificatore d’aria AC3256/10 ?
Ti consigliamo di contattare il servizio clienti della casa produttrice e chiedere informazioni.
buongiorno , avremmo necessità di installare la macchina in un ufficio di 40 mq . L’ufficio è in un piazzale con camion filtra anche il particolato?
Questo purificatore d’aria è molto efficiente e risulta adatto alle vostre esigenze.