Cosa sono le prese smart
Le prese smart sono uno dei modi più semplici ed economici per modernizzare sotto il profilo della domotica la propria abitazione rendendo intelligenti gli elettrodomestici già presenti.
Le prese smart sono amate da chi vuole risparmiare energia, da chi cerca più comodità e anche da chi desidera un occhio di riguardo per la sicurezza domestica. Basta pensare alla classica domanda quando si esce di casa: “Ho spento il ferro da stiro?”. Con una presa smart basta un tap sull’app per togliersi ogni dubbio.
Per installarle bastano davvero poche cose: una connessione Internet domestica con Wi-Fi e router dedicato, un telefono o tablet su cui scaricare l’app del produttore. Da lì è possibile programmare accensioni e spegnimenti (ad esempio di lampadine smart, macchina da caffè, strisce LED) monitorare i consumi e, se si desidera, è possibile collegarle ad assistenti vocali come Alexa, Google o Siri per un controllo ancora più pratico.
Come scegliere la presa smart giusta
Quando si passa alla scelta del modello è bene fare attenzione ad alcune caratteristiche tecniche. La prima è la potenza massima supportata: se si vuole collegare un elettrodomestico che consuma molto, come un forno, stufe, radiatori o un condizionatore portatile, serve una presa che regga senza rischi di surriscaldamento.
Altro aspetto fondamentale è la compatibilità con gli assistenti vocali: chi usa Alexa o Google Home vorrà poter controllare tutto con un comando vocale, senza dover aprire l’app ogni volta. Importante anche la funzione di monitoraggio dei consumi, presente solo su alcuni modelli: utile per chi vuole davvero tenere sotto controllo sprechi ed efficienza.
Non da ultimo, conviene guardare anche al design e alle dimensioni: una presa troppo ingombrante può coprire quelle vicine, rendendo più difficile usare la ciabatta o la presa a muro. In sintesi, scegliere la presa smart migliore significa bilanciare esigenze pratiche e caratteristiche tecniche, così da avere un prodotto davvero utile nella vita quotidiana.
Quali sono le migliori prese smart
Per aiutarti nella scelta abbiamo selezionato cinque modelli di prese smart che si distinguono per affidabilità, funzioni e rapporto qualità-prezzo.
La Meross Presa intelligente è uno dei modelli più apprezzati per chi cerca un prodotto completo e facile da usare. Supporta Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit, quindi si integra senza problemi in qualunque ecosistema smart. La configurazione è rapida e l’app Meross offre funzioni come programmazione, timer e controllo remoto. Un punto di forza è la compatibilità con carichi fino a 16 A, il che la rende adatta anche ad elettrodomestici più esigenti. È compatta e non occupa troppo spazio sulla multipresa. Utile anche la funzione di consumo energetico, che permette di capire quanto incide in bolletta il dispositivo collegato. E' una presa smart adatta a chi vuole un accessorio completo e affidabile. La TP-Link Tapo P115 è una delle prese smart più compatte sul mercato, pensata per non intralciare le prese vicine. Nonostante le dimensioni ridotte, integra il monitoraggio dei consumi, così da avere un quadro chiaro dell’energia usata da ogni apparecchio. Tramite l’app Tapo si possono impostare timer, routine e controllo da remoto. È compatibile con Alexa e Google Assistant, quindi può essere gestita anche con la voce. Supporta fino a 16 A e garantisce sicurezza con protezione da sovraccarico. E' una presa smart adatta a chi cerca un accessorio dalle dimensioni contenute ma non vuole rinunciare a funzioni avanzate. La TP-Link Tapo P110 è una presa smart dalle funzioni essenziali e facile da installare. E’ compatibile con Alexa e Google Assistant e tramite il controllo remoto è possibile ottimizzare l’uso degli elettrodomestici, monitorare i consumi e programmare le accensioni/spegnimento dei vari device collegati. Rispetto ad altri modelli ha delle dimensioni maggiori ma risulta essere un buon compromesso per chi vuole una smart plug affidabile senza spendere troppo. La AVM Fritz!DECT 200 è una presa smart particolare perché funziona con i router Fritz!Box tramite tecnologia DECT. Questo la rende perfetta per chi ha già un ecosistema AVM in casa, sfruttando al massimo le funzioni integrate. Permette di accendere e spegnere dispositivi, programmare timer e monitorare i consumi. L’app MyFritz! mostra statistiche dettagliate, ideali per chi vuole avere sempre sotto controllo la bolletta. Supporta fino a 16 A ed è costruita con materiali robusti. Non è la più economica, ma per chi usa Fritz!Box è la scelta migliore. La TP-Link Tapo P100 è una delle prese smart più semplici e convenienti che si possano trovare sul mercato. Le dimensioni compatte la rendono pratica anche in prese vicine tra loro, senza intralci. Nonostante il prezzo contenuto, offre tutte le funzioni essenziali: controllo da remoto tramite app, programmazione degli orari e compatibilità con gli assistenti vocali come Alexa e Google Assistant. E' una presa smart adatta a chi vuole avvicinarsi alla domotica senza complicazioni e senza dover fare un grande investimento.La migliore: meross Presa intelligente
Migliore rapporto qualità prezzo: TP-Link Tapo P115
La più essenziale: TP-Link Tapo P110
Migliore per Fritz!Box: AVM Fritz!DECT 200
La più economica: TP-Link Tapo P100
Le domande più frequenti sulle prese smart
Quali sono le migliori marche di prese smart?
Cercate una marca non troppo economica, che vi offra una buona usabilità e longevità dell’app nativa. Ricordiamo infatti che tutte le funzioni delle prese smart si attivano tramite app e via Internet. Ciò che dovreste cercare in questi prodotti è che l’app associata sia disponibile il più a lungo possibile, altrimenti nel giro di pochi anni non potrete più usare la vostra presa smart.
Per questo raccomandiamo di rivolgervi a marche ben note nel settore dell’informatica e dell’elettronica, come AVM (se avete già un modem router della stessa marca) e TP-Link, oppure specializzate in componenti elettrici, come l’italiana Beghelli.
Quanto costa una presa smart?
Questi dispositivi hanno dei prezzi decisamente abbordabili: si parte anche da meno di 10 € a presa, ma in media il prezzo è compreso tra i 20 e i 50 € per modelli abbastanza simili. Le prese smart sono spesso vendute in confezioni da due o quattro pezzi, con la regola che più ne comprate, più basso è il prezzo per singolo pezzo.
La scelta tra presa Schuko o italiana è praticamente indifferente. Di solito le “ciabatte” sono a presa Schuko, mentre le prese a muro sono a tre denti: dipende quindi anche dall’impianto della vostra casa e dai vostri elettrodomestici.
Le funzioni e i materiali sono abbastanza in linea tra i vari modelli. A livello costruttivo la scocca è quasi sempre in ABS rigido con parti semitrasparenti per favorire la visibilità dei LED (quando presenti). Anche a livello di componentistica si tratta di apparecchi abbastanza semplici.