Tra gli sport più eleganti da praticare durante l’inverno rientra di sicuro il pattinaggio su ghiaccio, adatto sia agli adulti che ai bambini. Sempre più spesso capita che nelle piazze dei centri urbani vengano installate delle strutture adibite alla pratica di questo sport, con un tipo di ghiaccio artificiale. Di conseguenza il pattinaggio può essere praticato anche durante la bella stagione. Il pattinaggio è uno sport completo e permette di allenare tutto il corpo, migliorando anche l’equilibrio e la coordinazione. Se vi piace questa disciplina e state cercando un paio di pattini da utilizzare su strada non perdetevi la nostra classifica con i 5 migliori modelli disponibili sul mercato:
Come scegliere i pattini a rotelle
In commercio sono disponibili diversi tipi di pattini da ghiaccio che si differenziano in base al tipo di disciplina praticata e anche in base al livello di esperienza. Oltre ai pattini da ghiaccio classici sono disponibili infatti i modelli destinati all’hockey e quelli indicati soprattutto per gli utilizzatori dotati di poca esperienza e che usano i pattini solo sporadicamente. Ci sono diverse differenze tra i modelli utilizzati per il pattinaggio artistico e quelli destinati alla pratica agonistica. Nel primo caso la forma della lama è decisamente più lunga ed esile mentre in quelli da hockey è più corta. In entrambi i casi è presente un sistema di chiusura pensato per assicurare massimo equilibrio e comfort. Quando si pattina, infatti, il rispetto della sicurezza è fondamentale ed è consigliabile indossare sempre le ginocchiere e per i meno esperti anche il casco. In generale è sempre meglio fare un po’ di pratica con i modelli con ruote, oppure con i rollerblade prima di indossare i pattini da ghiaccio, una superficie molto più veloce e che richiede un minimo di esperienza supplementare. Dopo aver analizzato le caratteristiche dei pattini da ghiaccio, non perdetevi la nostra selezione con i 5 migliori modelli disponibili in commercio.
Migliore: Jackson Ultima JS180-FL-060
Jackson Ultima JS180‑FL‑060 è il classico modello senza tempo di pattini da ghiaccio, che abbina eleganza e comfort senza rinunciare alla qualità dei materiali. Il colore è bianco ed è presente una suola in PVC ideale per le performance di pattinatori principianti o di livello intermedio. Jackson Ultima JS180‑FL‑060 hanno una tomaia con un'imbottitura in schiuma e una fodera che non affatica il piede, anche dopo lunghe sessioni di allenamento. La lama entry-level garantisce un'ottima stabilità e facilita l'equilibrio. Jackson Ultima JS180‑FL‑060 può contare su un brand leader mondiale per le scarpe da pattinaggio artistico.
Miglior qualità/prezzo: FILA SKATES 010421020
FILA SKATES 010421020 si contraddistinguono per un ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo e infatti presentano una struttura interna anatomica che assicura la massima solidità nel lungo periodo. Il colore è disponibile sia in nero che in grigio e in entrambi i casi è presente una fascia in velcro Power Strap sul collo del piede, per assicurare una calzata facilitata. Il sistema di chiusura comprende: leva, lacci e velcro. Tra i punti di forza di FILA SKATES 010421020 segnaliamo la presenza di materiali robusti, ideali per le prestazioni agonistiche e il massimo sostegno alle caviglia e al piede.
K2 25G0310-1
Il modello K2 25G0310‑1 si fa notare per il suo look sportivo e per le diverse caratteristiche tecniche veramente innovative. Questi pattini da ghiaccio hanno un sistema Boa Fit, che rende la chiusura veloce, e permette di cambiare la regolazione anche indossando i guanti. I pattini K2 25G0310‑1 hanno un rivestimento in plastica sul gambale che garantisce un supporto notevole, molto importante per chi sta muovendo i primi passi sul ghiaccio. La lama è in acciaio inox mentre i materiali idrorepellenti riescono a tenere il piede sempre asciutto e caldo.
Roces 450680-001
I pattini da ghiaccio Roces 450680‑001 hanno un ottimo rapporto tra il prezzo e la qualità del materiale. La chiusura di questo modello è estremamente sicura, grazie alla combinazione di fibbia, velcro e lacci, mentre la soletta anatomica, removibile, assicura il massimo comfort. I pattini da ghiaccio Roces 450680‑001 presentano la tomaia e l’albero in fibra di vetro di polipropilene e garantiscono la massima resistenza in caso di urti. Le ruote sono realizzate in poliuretano per garantire stabilità e controllo. Questo modello è adatto soprattutto ai più giovani che vogliono imparare questa elegante disciplina.
HEAD W4FS16
Il pattino HEAD W4FS16 si distingue per essere uno dei modelli più economici presenti in commercio, anche se ha poco da invidiare in termini di qualità e prestazioni, ad altri pattini appartenenti alla stessa fascia di prezzo. Il colore è bianco, in perfetta linea classica, e il modello è impreziosito da un velluto resistente e da un orlo superiore imbottito. Il pattino HEAD W4FS16 ha una imbottitura in gommapiuma, per avere la massima comodità, mentre le lame sono in acciaio inox, compatibili per scivolare sul ghiaccio. Questo modello è pensato principalmente per i principianti o per chi vuole divertirsi senza pretese, ma non vuole rinunciare al look e allo stile.
Quali sono le migliori marche di pattini da ghiaccio?
Nel mondo dei pattini da ghiaccio sono disponibili diversi brand che si contraddistinguono per la qualità dei materiali e per il rispetto della sicurezza. Tra i brand più famosi segnaliamo Risport, Belati, Edea che realizzano modelli sia per principianti che per professionisti.
Quanto costano i pattini da ghiaccio?
Il prezzo dei pattini da ghiaccio può variare sensibilmente in base alla tipologia alla qualità dei materiali. I modelli destinati ai principianti hanno un costo che oscilla tra i 40 e i 60 euro, mentre per i pattini professionali il prezzo raggiunge quota 300 euro. Con un budget di 100-150 euro si possono trovare pattini da ghiaccio di ottima qualità.