I migliori occhialini da nuoto del 2025

Confronta i migliori occhialini da nuoto del 2025 e scopri i nostri consigli

nuotoextremo
amazon
amazon
nencini sport
amazon
nencini sport
nuotoextremo
nencini sport
amazon
bertonistore
amazon
nencini sport
maxisport
nencini sport
maxisport

Dati tecnici

Colore delle lenti

specchio

Nero

Blu

Blu

Blu

Infrangibili

Antigraffio

Antiappannamento

Anti-UV

Elastico

doppio

Doppio

Doppio

Doppio

Doppio

Ponte nasale

intercambiabile

Non regolabile

Regolabile, intercambiabile

Non regolabile, non sostituibile

Non regolabile, non sostituibile

Elementi inclusi

ponti nasali

Custodia rigida

Punti forti

con protezione UV

Visione ampia

Per nuotatori occasionali

Elastico doppio

Elastico doppio

offrono una visione frontale ottimale

Ottima vestibilità

Ponte regolabile

Proteggono dai raggi UV

Proteggono dai raggi UV

con un campo visivo extra ampio

Flessibilità elevata

Senza PVC

con rivestimento anti-appannamento

Cinque naselli intercambiabili

Punti deboli

Ponte nasale non sostituibile o regolabile

Ponte nasale non sostituibile o regolabile

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Gli occhialini da nuoto sono fondamentali per allenarsi in piscina, ma bisogna adattarli alle proprie esigenze e renderli comodi da usare. L’elastico, per esempio, deve stringere abbastanza, fino a premere gli occhialini in modo saldo sul viso del nuotatore, ma non troppo da risultare fastidiosi. Inoltre, è importante che l’elastico possa essere regolato in modo facile e veloce, per aggiustare la misura senza dover perdere troppo tempo. Alcuni modelli sono dotati di un elastico doppio, che permette di sistemare gli occhialini perfettamente attorno all’occhio. Il ponte nasale inoltre deve aderire alla parte superiore del naso senza però stringere eccessivamente il setto nasale. Questo elemento è molto importante per la comodità degli occhialini, ma lo è anche per il loro funzionamento, infatti un ponte nasale troppo grande potrebbe impedire agli occhialini di aderire alla pelle, mentre uno troppo piccolo risulterebbe troppo scomodo. La dimensione del ponte nasale cambia in base alla dimensione del proprio naso, ma anche in base all’età dell’utilizzatore. Molti dei modelli di occhialini in commercio vengono venduti con ponti di diverse dimensioni in modo da poter essere usati sia da adulti che da bambini. Un ponte nasale rigido tiene gli occhialini in posizione, tuttavia la pressione sul naso potrebbe risultare fastidiosa, soprattutto durante sessioni di lunga durata. Un ponte nasale flessibile, al contrario, si adatta perfettamente alla forma del naso, tuttavia fatica maggiormente a tenere le lenti separate. Inoltre, segnaliamo che alcuni modelli di occhialini da nuoto utilizzano un ponte nasale non rimovibile e non regolabile, ma rispetto a questi è sempre preferibile acquistare modelli dotati di ponte regolabile, in modo da poterlo adattare alla forma e alla dimensione del proprio naso. Se siete interessati all’acquisto di strumenti che possano facilitare la vostra visuale sott’acqua, date uno sguardo alla nostra classifica con le migliori maschere subacquee:

Per evitare che entri l’acqua negli occhialini sono importanti due elementi: la corretta regolazione della fibbia posteriore e del nasello e la presenza di cuscinetti sul bordo interno delle lenti. Nasello e fibbia sono sempre regolabili in più posizioni; non dovrebbe quindi essere difficile trovare quella giusta per far sì che gli occhialini aderiscano perfettamente al proprio viso; meglio che la fibbia sia leggermente stretta, perché nell’acqua tende ad allentarsi. I cuscinetti invece non vanno regolati, ma è importante che siano ben aderenti. Gli occhialini da nuoto si appannano per la differenza di temperatura tra il corpo e l’esterno della lente, quindi dell’acqua. Per evitare che avvenga questo fenomeno sono possibili due strade: acquistare occhialini con lenti antiappanamento, che vengono sottoposte ad uno speciale trattamento per evitare la condensa, o acquistare uno speciale liquido, utilizzabile anche per gli occhiali da vista d’inverno. La maggior parte dei modelli presenti nella nostra classifica sono antiappannamento. Dopo aver elencato tutte le principali caratteristiche degli occhialini da nuoto, date uno sguardo alla nostra classifica con i 5 migliori modelli:

Migliore: Arena Cobra Ultra Swipe

  • Colore delle lenti: specchio
  • Infrangibili:
  • Antigraffio:

Punti forti

  • con protezione UV
  • offrono una visione frontale ottimale
  • con un campo visivo extra ampio
  • con rivestimento anti-appannamento
  • Cinque naselli intercambiabili

Gli Arena Cobra Ultra Swipe sono occhialini da nuoto di ottima qualità, sicuramente questo è uno tra i migliori modelli disponibili in commercio. Gli occhialini possono contare sull’affidabilità del marchio Arena e sono dotati di lenti a specchio con protezione anti-UV e presentano un rivestimento anti-appannamento, per assicurare una visione frontale sempre di qualità. Il campo visivo extra è ampio, mentre l’elastico è doppio e il ponte nasale è intercambiabile. Nella confezione inoltre sono inclusi i ponti nasali. Tra i punti di forza segnaliamo: la protezione UV, il campo visivo ampio, il rivestimento anti-appannamento e i cinque naselli intercambiabili.

Miglior qualità/prezzo: Speedo Biofuse.2.0

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Colore delle lenti: Nero
  • Infrangibili:
  • Antigraffio:

Punti forti

  • Visione ampia
  • Ottima vestibilità
  • Flessibilità elevata

Gli Speedo Biofuse 2.0 sono occhialini da nuoto con il miglior rapporto qualità-prezzo, attualmente disponibili in commercio. Questo modello presenta lenti di colore nero, con diverse caratteristiche importanti: gli occhialini infatti sono infrangibili, dotati di sistema antigraffio e antiappannamento e inoltre presentano la fondamentale protezione anti-UV. Gli occhialini da nuoto Speedo Biofuse 2.0 hanno un elastico doppio e un ponte nasale che non è regolabile. Tra i punti di forza di questo modello segnaliamo: la visione ampia, l’ottima vestibilità, a flessibilità elevata, il buon rapporto tra la qualità e il prezzo e l'affidabilità del brand Speedo.

ARENA Zoom X-Fit

  • Colore delle lenti: Blu
  • Infrangibili:
  • Antigraffio:

Punti forti

  • Per nuotatori occasionali
  • Ponte regolabile
  • Senza PVC

Gli Arena Zoom X-Fit sono occhialini da nuoto dal prezzo contenuto, senza rinunciare alla qualità dei materiali e delle prestazioni sott'acqua. Questo modello presenta lenti di colore blu con una protezione anti-UV. Gli occhialini da nuoto Arena Zoom X-Fit hanno lenti resistenti e infrangibili, con il sistema di protezione antigraffio e antiappannamento, fondamentale durante gli allenamenti e la lunga permanenza in acqua. L’elastico è doppio e di conseguenza molto confortevole, mentre il ponte nasale è regolabile e intercambiabile. Tra i punti di forza segnaliamo l’idoneità per nuotatori occasionali, e l’assenza di PVC.

Cressi DE202950

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
4 / 5
  • Colore delle lenti: Blu
  • Infrangibili:
  • Antigraffio:

Punti forti

  • Elastico doppio
  • Proteggono dai raggi UV

Punti deboli

  • Ponte nasale non sostituibile o regolabile

I Cressi DE202950 sono occhialini di ottima qualità che hanno ricevuto infatti un voto abbastanza alto: 8. In questo modello il ponte nasale non è sostituibile e nemmeno regolabile, di conseguenza questi occhialini non possono offrire la massima versatilità. Le lenti sono di colore blu ed è presente la protezione anti-UV. I Cressi DE202950 sono occhialini da nuoto dotati di un comodo e resistente elastico doppio e anche in questo caso le lenti sono antiappannamento, antigraffio e soprattutto infrangibili. Non dimentichiamo di sottolineare l'importanza dell’aderenza completa degli occhiali sul viso, in modo da scongiurare le possibili infiltrazioni di acqua.

Cressi Flash

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
4 / 5
  • Colore delle lenti: Blu
  • Infrangibili:
  • Antigraffio:

Punti forti

  • Elastico doppio
  • Proteggono dai raggi UV

Punti deboli

  • Ponte nasale non sostituibile o regolabile

Cressi Flash è uno dei modelli più economici di occhialini da nuoto disponibili in commercio, senza rinunciare alla qualità delle prestazioni e quindi anche dei materiali. Le lenti sono di colore blu e dotate di protezione anti-UV, è presente inoltre il classico elastico doppio. Nella confezione è inclusa una custodia rigida, per proteggere le lenti che comunque sono infrangibili, antigraffio e antiappannamento. Anche in questo caso tra i punti di forza di questo accessorio segnaliamo: la totale protezione dai raggi UV e il prezzo contenuto. Tra i punti deboli segnaliamo: la presenza di un ponte nasale che non è sostituibile o regolabile.

Quanto costano gli occhialini da nuoto?

Gli occhialini da nuoto solitamente hanno un prezzo che non supera i €50, ma naturalmente a questa regola ci sono delle eccezioni, che sono comunque molto rare. I modelli più economici hanno un costo che si aggira intorno ai €10. Il range di prezzo verso cui orientarsi dipende soprattutto dal tipo di utilizzo che si intende fare degli occhialini da nuoto, o meglio, dal perché si nuota.
Se si va in piscina regolarmente solo per tenersi in forma, si può optare per un modello tra quelli più economici, mentre se ci si prepara per delle gara di nuoto o di triathlon, forse sono più indicati modelli un poco più costosi, che però possono offrire un livello di comfort e prestazioni più elevato.

Quali sono le migliori marche di occhialini da nuoto?

Ci sono alcune aziende che dominano il mercato dei costumi e degli accessori per il nuoto: tra queste troviamo Arena, Speedo, Nike e Adidas. Queste aziende producono una grande varietà di occhialini da nuoto che possono essere usati sia per un uso amatoriale che per un uso professionale. Ad ogni modo queste non sono le sole aziende a produrre modelli validi, infatti sul mercato esistono molti altri produttori che offrono meno scelta o magari si concentrano solo su un tipo di occhialino: tra queste troviamo per esempio Phoenix, Vetoky e Cressi.