Ci siamo occupati spesso nelle nostre guide all’acquisto di integratori a base di quelli che sono considerati “superfood“, ovvero ricchi di nutrienti essenziali per l’organismo e dunque portatori di enormi benefici per lo stesso, sia a livello fisico che mentale. È questo il caso, per esempio, della maca, del ginseng e anche dell’ashwagandha; in questa pagina ci occupiamo invece dell’integratore di moringa, una pianta originaria dell’India settentrionale le cui foglie sembrano contenere sostanze dalle proprietà eccezionali. Tra queste le principali sono vitamina A, C, potassio, zinco, magnesio, ferro e moltissimi aminoacidi essenziali. La moringa, dunque, di cui abbiamo scritto nel dettaglio in una guida all’acquisto dedicata, risulta avere proprietà antimicrobiche (specialmente quando si tratta di combattere funghi della pelle), antiossidanti e in grado di contrastare l’invecchiamento, e pare possa contribuire a proteggere il sistema cardiovascolare, in modo particolare eliminando il colesterolo cattivo e combattendo la formazione di placche nelle arterie. Risulta infine che assumere questa sostanza aiuti a migliorare la concentrazione e le funzioni cognitive in generale. Vediamo dunque ora quelli che noi consideriamo essere i migliori integratori di moringa, le relative caratteristiche e i possibili usi.
La migliore in assoluto: Vegavero Moringa Oleifera
Il Vegavero Moringa Oleifera è un integratore in forma di capsule vegano e privo di qualsiasi additivo. Il principio attivo, la moringa, proviene da agricoltura biologica, aumentando la qualità del prodotto. La confezione contiene 270 capsule, utili a un trattamento della durata di 3 mesi, dal momento che la dose raccomandata, da non superare, è di 3 unità al giorno, preferibilmente durante il pasto e accompagnate da abbondante acqua. Questo supplemento alimentare è consigliato per aumentare la concentrazione e fungere da vero e proprio booster di energia in periodi di particolare stress fisico e mentale.
Miglior rapporto qualità/prezzo: WeightWorld Moringa Bio
Conosciamo il marchio WeightWorld dai numerosi supplementi alimentari di cui ci siamo già occupati e la sua Moringa Bio è decisamente all'altezza della fama del brand. Il prodotto possiede una certificazione che garantisce l'origine biologica del principio attivo, e la formula che lo caratterizza è composta solo da foglie di moringa ridotte in polvere. L'integratore è sotto forma di capsule vegetali e la dose consigliata dalla casa madre è di 3 unità al giorno (per un totale di 1650 mg di principio attivo), da assumere durante un pasto con abbondante acqua. Si consiglia questo supplemento per integrare vitamina A, C, D, E, minerali e 9 aminoacidi essenziali.
La migliore in polvere: NaturaleBio Moringa Biologica in Polvere
Questo integratore di moringa offre un'elevata qualità e purezza del principio attivo: si tratta del NaturaleBio Moringa Biologica in polvere, un supplemento del rinomato brand italiano conosciuto per i suoi superfood. La confezione contiene 400 g di polvere di moringa, la quale può essere utilizzata nei propri smoothies o frullati, per dare sapore a piatti salati, verdure e patate, oppure all'interno di torte varie e biscotti. Il prodotto è al 100% vegano, senza glutine o ingredienti OGM, privo di conservanti, coloranti e additivi, e proviene direttamente da coltivazioni biologiche certificate dell'India.
La migliore sotto forma di olio: Moringa Oil Premium
Ecco un prodotto a base di moringa sotto forma di olio: è il Moringa Oil Premium, impiegabile sia per un uso cosmetico che alimentare. Nel primo caso può essere utilizzato per la cura della pelle, dei capelli e per massaggiare eventuali cicatrici, ammorbidendole e idratandole allo stesso tempo; per quanto riguarda invece l'utilizzo in cucina, si può impiegare l'olio di moringa sia per cuocere normalmente, sia a crudo, su insalate, verdure o anche direttamente sul pane, se lo si gradisce. Va detto che questo prodotto possiede proprietà antinvecchiamento, grazie alle numerose vitamine e agli antiossidanti in esso presenti, ed ecco perché molte donne lo utilizzano come olio massaggiante e rilassante.
La migliore in compresse: Equilibra Moringa Protein Equilibrio del Peso
L'Equilibra Moringa Protein Equilibrio del Peso è un altro ottimo integratore di moringa, questa volta in forma di compresse. La confezione ne contiene 120, utili a un trattamento della durata di 2 mesi, dal momento che la dose consigliata dalla casa madre è di 2 unità al giorno, da assumere con acqua al mattino. Questo supplemento alimentare è pensato per favorire l'equilibrio e la normalizzazione del peso corporeo e per promuovere il metabolismo dei lipidi, oltre a migliorare la salute del sistema cardiovascolare, andando a ridurre i valori del colesterolo cattivo nel sangue. Privo di lattosio, glutine e coloranti, l'integratore è contenuto in un flacone in materiale al 100% riciclato.
Quanto costano gli integratori di moringa?
Il prezzo della moringa varia a seconda del formato scelto e anche dell’uso a cui è destinata, se alimentare o cosmetico. Nel caso degli integratori alimentari in capsule o compresse, il costo medio è di 15/16 euro per una confezione da 120/180 unità, mentre nel caso di quella in polvere contenuta nelle buste con chiusura ermetica da 500 g il prezzo oscilla dagli 11 euro ai 18 euro a seconda della marca scelta e anche della qualità, se biologica oppure no. Per 100 ml di olio destinato all’uso cosmetico invece il costo varia dagli 11 euro ai 15 euro.
Quali sono le migliori marche di integratore di moringa?
Così come per qualsiasi altro prodotto di uso alimentare, anche per la moringa l’azienda produttrice deve essere affidabile. Tra i marchi specializzati in integratori alimentari di moringa troviamo NaturaleBio, Armores Natura, Nutravita, L’Angelica, MoriVeda, Alpi Nature, Amrita e Amoseeds. Non si tratta di marchi storici, ma potrebbero suonare familiari a chi acquista di frequente gli integratori naturali. Ad ogni modo prima di procedere con l’acquisto vi consigliamo di leggere attentamente l’etichetta del prodotto e assicurarvi che il contenuto sia di qualità.