Microlife BP A6 PC
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del misuratore di pressione
1. Tipologia: Voto 9 su 10
La tipologia è il primo aspetto da valutare prima di scegliere un misuratore di pressione. Il Microlife BP A6 PC è un modello elettronico, una tecnologia che offre una versatilità e un’accuratezza più elevate rispetto ai misuratori analogici. I modelli digitali possono inoltre disporre di funzioni aggiuntive che vanno oltre la semplice misurazione della pressione. Nel caso del Microlife BP A6 PC, ad esempio, troviamo la possibilità di connessione al PC e il calcolo della media degli ultimi tre valori.Questo modello è infine da braccio, una modalità di misurazione che, pur risultando scomoda in viaggio, garantisce dei risultati più affidabili rispetto ai modelli da polso.
2. Informazioni fornite: Voto 10 su 10
Le informazioni fornite sono indiscutibilmente il punto forte del Microlife BP A6 PC. Troviamo, in primo luogo, i dati basilari riportati da tutti i misuratori di pressione in commercio: la pressione sistolica e diastolica, la frequenza del battito cardiaco e l’indicazione a “semaforo”. Quest’ultima è una barra colorata dal verde al rosso, laddove il verde corrisponde a una pressione arteriosa ottimale e il rosso a un potenziale rischio di ipertensione.- La media degli ultimi tre valori;
- Le memorie per due utenti;
- Un’eventuale irregolarità del battito cardiaco (aritmia);
- Un’eventuale fibrillazione atriale.
La possibilità di rilevare la fibrillazione atriale è la caratteristica più interessante di questo modello, che lo distingue da molti altri misuratori di pressione in commercio. La fibrillazione atriale è una forma di aritmia, la cui rilevazione può aiutare a prevenire tempestivamente un ictus. In generale, la precisione nella misurazione delle aritmie rende il Microlife BP A6 PC adatto anche a pazienti che soffrono di bradicardia, obesità e diabete e alle donne in gravidanza.
3. Facilità d'uso: Voto 8 su 10
Il Microlife BP A6 PC convince anche dal punto di vista della facilità d’uso.Innanzitutto, il display è piuttosto ampio e presenta cifre grandi e nitide, rendendo il misuratore adatto anche a chi ha problemi di vista.
Il secondo elemento da valutare è l’intuitività dei comandi. Il dispositivo si avvale di 4 pulsanti abbastanza intuitivi, ma vi consigliamo comunque di consultare il libretto di istruzioni per l’impostazione delle memorie. Per iniziare la rilevazione della pressione basterà, invece, premere il tasto centrale “start/stop”.
4. Funzioni: Voto 10 su 10
Il Microlife BP A6 PC si avvale di una gamma di funzioni molto interessante.A seguire un breve elenco di tutte quelle disponibili:
- Modalità MAM: mediante questa funzione, che si trova di rado nei misuratori di pressione, è possibile effettuare 3 misurazioni di seguito in maniera automatica, per ottenere infine una media dei tre risultati. Si tratta di una garanzia in più sull’accuratezza della rilevazione. Per attivare la funzione basterà spostare il selettore al lato dell’apparecchio sul numero 3;
- Memoria di 99 valori per 2 utenti: questo modello è in grado di registrare i valori della pressione di 2 persone diverse. Per impostare le memorie dovete ricorrere al tasto “M”, mentre per selezionare l’utente è presente un tasto apposito sul lato del dispositivo;
- Collegamento al PC: tramite un cavo USB è possibile collegare il misuratore al PC ed usufruire delle funzionalità del software creato dall’azienda produttrice, scaricabile direttamente dal sito ufficiale. Questo strumento diagnostico permette di tenere meglio sotto controllo il proprio di stato di salute nel tempo ed eventualmente condividere i risultati con il medico di fiducia;
- Avviso errori di utilizzo: nel caso si verifichino problemi durante la misurazione, sullo schermo del misuratore appariranno dei codici di errore, il cui significato è consultabile sul libretto di istruzioni;
- Spegnimento automatico: dopo alcuni minuti di inattività il dispositivo si spegnerà automaticamente per evitare che si consumino le batterie inutilmente.
5. Accessori: Voto 8 su 10
Il kit accessori del Microlife BP A6 PC è piuttosto soddisfacente. Oltre all’apparecchio, nella confezione troviamo: il libretto di istruzioni, 4 pile AAA, un diario, una custodia e il manicotto. Quest’ultimo ha un circonferenza di 22-42 cm, che lo rende adatto a tutti i tipi di corporatura. La custodia morbida e impermeabile protegge il misuratore da umidità e polvere, oltre a renderne il trasporto più agevole.Il diario è un libretto riportante una tabella sui cui è possibile appuntare i risultati delle misurazioni con data e ora, per poterlo mostrare al medico di fiducia.
Segnaliamo che manca un cavo USB per collegare il misuratore al PC e che la porta USB è di tipo Mini-B, uno standard molto più datato rispetto a quello più diffuso al momento.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Microlife BP A6 PC": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.