FoodSaver V3840
FoodSaver V3840: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina sottovuoto
1. Pompa: Voto 7,5 su 10
Per quanto riguarda le prestazioni di aspirazione di questa macchina sottovuoto, possiamo assegnare un discreto voto di 7,5 su 10.
Con la dovuta precisazione che non si tratta di dati comunicati direttamente dal produttore, e che quindi modificheremo qualora dovessimo ricevere indicazioni diverse, troviamo buona, al di sopra della media, la depressione creata dalla pompa singola di questa sottovuotatrice all’interno dei sacchetti, con un valore di 829 mbar.
È invece piuttosto blanda la portata, che aspira 9,2 l/min e rappresenta un valore più appropriato a macchine di fascia inferiore.
2. Potenza: Voto 8 su 10
La potenza del motore della FoodSaver V3840 è buona e merita un 8 su 10.
Infatti questa macchina sottovuoto dispone di una potenza di 160 W, un ottimo valore che lascia presagire una buona resistenza a svariati cicli di sigillatura consecutivi.
Sul libretto d’istruzioni si trova comunque l’avvertenza di attendere una ventina di secondi tra una sigillatura e l’altra, proprio per permettere il raffreddamento tra l’una e l’altra operazione.
3. Funzioni: Voto 9 su 10
Dal punto di vista delle funzioni, invece, questa macchina merita un ottimo 9 su 10.
Per quanto riguarda il ciclo automatico, infatti, è possibile selezionare sia tra due diverse velocità di aspirazione, a seconda che si debbano sigillare alimenti solidi o fragili, sia due diverse temperature di saldatura, per cibi secchi oppure bagnati.
Sono poi presenti altri due cicli automatici: uno per la marinatura, della durata di 10 minuti e da effettuare con l’apposito contenitore, e l’altro per creare il vuoto in barattoli e bottiglie.
È presente un tasto per l’annullamento del ciclo in corso così come la funzione di sola sigillatura, utile per creare sacchetti dalle misure personalizzate usando i rotoli oppure per richiudere sacchetti alimentari come quelli delle patatine.
Vi è infine un indicatore che avvisa quando la vaschetta di raccolta dei liquidi è piena e va pulita.
4. Accessori: Voto 7 su 10
In quanto agli accessori, assegniamo un voto solamente discreto, 7 su 10.
In dotazione si trovano infatti solamente 5 sacchetti pretagliati, di cui 3 da 0,94 l e due da 3,78 l. Oltre a questi, nella confezione è incluso un rotolo largo 28 cm e lungo 3 m, dal quale è possibile tagliare sacchetti della misura che si desidera.
Per quanto riguarda il vuoto in contenitori diversi dai sacchetti, la confezione contiene un tappo per l’aspirazione dell’aria dalle bottiglie, un dettaglio sicuramente gradito ai cultori del vino, mentre il tubo per l’aspirazione in contenitori, barattoli e bottiglie è integrato nel corpo macchina ed è a scomparsa.
5. Dimensioni: Voto 8 su 10
Anche al fattore dimensioni possiamo assegnare un buon 8 su 10.
La FoodSaver V3840 è infatti una sottovuotatrice a sviluppo verticale, adatta a venire tenuta sempre sul piano di lavoro senza ingombrarlo eccessivamente. Le sue dimensioni sono infatti di 43 cm in larghezza, 26,5 in altezza e solo 14 in profondità, e in esse trovano spazio anche il portarotolo e la taglierina integrati.
Il peso di 4,5 kg in effetti non incoraggia gli spostamenti frequenti, anche se, grazie alla struttura prevalentemente in plastica, non si tratta comunque di un peso eccessivo.
La barra saldante ha una lunghezza standard di 30 cm, e il sistema di bloccaggio del sacchetto su di essa è completamente automatizzato: basta infilare il lato aperto della busta nella fessura e la macchina la bloccherà da sola.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Buongiorno
Quale altra macchina mi consigliate ad un prezzo un po’ più economico (all’incirca sui100€) sempre di ottima qualità??
Grazie
Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della MACOM Forever Fresh VAC2060
sono indeciso tra la Food V3840 e la maxima 2 io la userei sia per conservare cibi ma soprattutto per la cottura sotto vuoto che mi consigliate graz
Entrambi i modelli sono molto validi: ti ricordiamo che con queste macchine è possibile solo creare il sottovuoto, la cottura dev’essere realizzata con un altro elettrodomestico.
Posso aspirare alimenti piuttosto umidi esempio polpi freschi, salse come pomodoro, besciamella, frutta come anguria 🍉
Si con questa macchina è possibile aspirare diversi tipi di alimenti, anche quelli più umidi.
Devo utilizzare la macchina per cuocere a bassa temperatura.Vorrei sapere se è possibile inserire dei liquidi (olio/marinata) nel sacchetto.
Si è possibile.
come si retrae il tubo per l’aspirazione?
È sufficiente tirarlo leggermente per sbloccare il meccanismo ed accompagnarlo nel riavvolgimento.