Foodsaver FFS005/X
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina sottovuoto
1. Pompa: Voto 7,5 su 10
Per quanto riguarda il primo fattore, ovvero la capacità della pompa nel creare il vuoto, la macchina sottovuoto Foodsaver FFS005/X che abbiamo testato presso la nostra redazione riceve da parte nostra un punteggio positivo.
Infatti questo nuovo modello della Foodsaver secondo le informazioni ufficiali reperite dal produttore offre un valore del vuoto in busta di 800 bar.
Per quanto riguarda la portata/velocità invece, tale valore non è dichiarato. Tuttavia abbiamo trovato un sito specializzato che riporta un valore di 4,7 l/min, si tratta di un dato sotto la media, per cui impiegherà un po’ più tempo ad aspirare l’aria dal sacchetto rispetto ad altri modelli. Riteniamo che questo non influisca negativamente sul risultato.
2. Potenza: Voto 9 su 10
Circa il fattore inerente alla potenza, tale modello riceve un punteggio abbastanza buono.
Ricordiamo che la potenza influisce sulla resistenza del motore sotto sforzo e sulla velocità di riscaldamento della barra saldante: tali aspetti determinano, unitamente a una buona manutenzione, la durata della macchina negli anni.
La potenza massima indicata dal produttore è infatti di 140 Watt. L’azienda produttrice sconsiglia di tenere la macchina azionata per più di 2 minuti consecutivi, con la temperatura massima di 70 °C della barra saldante: oltre questo tempo il motore potrebbe soffrire.
La potenza indicata è abbastanza buona, anche se non è particolarmente elevata, ricordiamo infatti che ci sono modelli più potenti che arrivano a 300 Watt. Di conseguenza un motore con wattaggio inferiore, e quindi meno potente, probabilmente avrà una durata inferiore rispetto al modello preso adesso in oggetto.
3. Funzioni: Voto 9 su 10
Le funzioni della Foodsaver FFS005/X ricevono da parte nostra un punteggio molto elevato, infatti proprio questo rappresenta il punto di forza di questo modello.
Come potete osservare dalla foto qui sopra, la macchina presenta svariati pulsanti che governano le funzioni. Li elenchiamo partendo da sinistra verso destra.
- Pulsante velocità: sopra a questo pulsante sono indicate le 3 spie che indicano la velocità di aspirazione lenta, normale, veloce per i diversi tipi di sacchetti ed eventuali contenitori di varie misure
- Pulsante contenitore: con questo comando è possibile creare il vuoto nei barattoli utilizzando il tubicino fornito in dotazione
- Pulsante tipo di alimento: il terzo pulsante da sinistra permette di regolare la funzionalità della macchina a seconda che si desiderino mettere sottovuoto alimenti umidi o secchi. Due spie indicano quale modalità è stata selezionata
- Pulsante impulso sottovuoto: questa funzione prevede di aspirare e creare il vuoto ad impulsi, ed è indicata per evitare che i cibi più delicati si rompano, in particolare quelli secchi e friabili
- Pulsante sigillatura istantanea: permette di sigillare il sacchetto senza estrarre l’aria
- Pulsante sottovuoto e sigillatura: è la funzione che permette di aspirare l’aria e di sigillare il sacchetto messo sottovuoto
- Spia accensione: infine sull’estrema destra si trova la spia che indica il funzionamento della macchina
Sul corpo della macchina sono inoltre presenti la porta per attaccare il tubicino per creare il vuoto nei barattoli e una leva laterale per la chiusura.
Durante la prova pratica tali funzioni hanno permesso di mettere sottovuoto vari tipi di alimenti senza problemi. La facilità di utilizzo è stata data anche dalla previa lettura del libretto istruzioni.
4. Accessori: Voto 7 su 10
Gli accessori presenti nella confezione della Foodsaver FFS005/X sono diversi e per questo tale modello riceve un punteggio positivo.
Come già anticipato, essi comprendono innanzitutto un tubicino per creare il vuoto nei barattoli e un contenitore trasparente: questi componenti sono visibili nelle foto sopra e sotto.
Ecco il tubicino trasparente applicato al tappo del contenitore di plastica.
Come osservate dalla foto il tappo presenta un pulsante sulla sommità, che serve per annullare il vuoto nel barattolo e riaprire il contenitore.
Nella confezione troverete anche delle buste trasparenti (5 x 0,94 l e anche 5 x 3,78 l) e un rotolo (28 cm x 3 m) in plastica per utilizzo alimentare BPA free (senza bisfenolo A).
In aggiunta si possono acquistare separatamente altri accessori, come vari tipi di sacchetti, contenitori e tappi per bottiglie della stessa azienda produttrice.
5. Dimensioni: Voto 7,8 su 10
La macchina sottovuoto Foodsaver FFS005/X riceve, per quanto concerne le sue dimensioni, un punteggio abbastanza buono, anche se è da notare che visto il suo ingombro di 42 x 23 x 10 cm dovrete predisporre un luogo adatto ad ospitare la macchina.
Se non avete molto spazio, questa macchina presenta il vantaggio di poter esser disposta in verticale.
Il peso invece è di 2,3 kg, rientra quindi nella media, considerando che la struttura è composta da parti in solido acciaio.
Infine riportiamo che la lunghezza della barra saldante misura 30 cm e quindi rientra nella media dalle altre macchine sottovuoto della stessa fascia di prezzo.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Esiste un porta-rotolo incorporato con taglierina di precisione? Non è ben chiaro. Inoltre, è possibile l’utilizzo di rotoli da sei metri?
Questa macchina dispone di un vano porta rotolo, per quanto riguarda i tipi di rotolo consigliamo di utilizzare soltanto quelli consigliati dalla casa produttrice.