FoodSaver V1020 in breve
La nostra valutazione conclusiva della FoodSaver V1020 è di 6,9 punti su 10, un punteggio soddisfacente, considerando che si tratta di un modello di fascia bassa. La FoodSaver V1020 è infatti una macchina sottovuoto a pompa singola, con un buon valore del vuoto di 829 mbar e una velocità di aspirazione in verità piuttosto lenta, di 9,2 l/min. Il funzionamento è elementare e prevede il solo ciclo automatico di aspirazione e saldatura, anche se è possibile, con un po’ di pratica, imparare ad effettuare la sola sigillatura o un’aspirazione un po’ più lenta per i cibi fragili o succosi. È piuttosto scarna la fornitura iniziale di sacchetti, limitata a tre buste da 20 x 29 cm e tre da 28 x 36, con in più incluso nella fornitura il tubicino da utilizzare per creare il vuoto nei contenitori accessori FoodSaver o compatibili da acquistare a parte. Tutte queste caratteristiche suggeriscono che questo modello sia indicato per un utilizzo occasionale e non intensivo, per mettere sottovuoto una volta ogni tanto quegli alimenti pregiati e delicati che si desidera conservare a lungo.
Voto finale: 6.9
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina sottovuoto
1. Pompa: Voto 6 su 10

Considerando che per effettuare l’aspirazione è necessario tenere premuto lo sportello della macchina con entrambe le mani, i tempi prolungati possono risultare scomodi, soprattutto se si confezionano diversi sacchetti in successione.
2. Potenza: Voto 8 su 10
Per quanto concerne la potenza, la macchina sottovuoto FoodSaver V1020 ci sorprende positivamente, e le assegniamo perciò un buon 8 su 10. Il motore di questo modello assorbe infatti 160 W, un valore decisamente sopra la media per uno strumento in questa fascia di prezzo. Nella pratica, la potenza del motore non si traduce direttamente in prestazioni superiori della pompa, quanto piuttosto in una maggiore velocità di riscaldamento della barra saldante e in una migliore resistenza del motore stesso sotto sforzo, che patirà i danni da surriscaldamento in maniera sensibilmente inferiore rispetto ad un motore meno potente, assicurando così una più prolungata longevità della macchina.
3. Funzioni: Voto 6 su 10
Assegniamo invece soltanto una valutazione sufficiente al fattore funzioni: come abbiamo già osservato, questo è un modello di fascia bassa, e non sorprende quindi constatare come esso sia sfornito di qualsivoglia funzione. Non è ad esempio presente una funzione di sola saldatura, anche se dall’esperienza di chi ha acquistato la macchina emerge come sia possibile, con un po’ di pratica, imparare ad aggirare questa mancanza. Manca una funzione per cibi umidi, secchi o fragili, ma di nuovo dall’esperienza degli utilizzatori comprendiamo come sia possibile imparare a usare la macchina in maniera intermittente per ottenere un’aspirazione più lenta. È questa semplicità a suggerirci che questa macchina sia adatta ad un utilizzo davvero sporadico.
4. Accessori: Voto 6,5 su 10

5. Dimensioni: Voto 8 su 10
Il fattore ingombro di questo modello è invece soddisfacente, e gli assegniamo quindi un buon 8 su 10. Le dimensioni della macchina sottovuoto sono infatti di 30,5 cm di lunghezza, 17,5 di profondità e 10,1 cm di altezza, per un peso di soli 2 kg. Ciò significa che la FoodSaver V1020 è una macchina poco ingombrante e facile da spostare, ad esempio per ritirarla comodamente in un mobile della cucina durante i periodi di inutilizzo. Significa anche, però, che è piuttosto facile che la macchina si sposti accidentalmente durante l’uso, per un urto imprevisto o per la pressione che è necessario esercitare per attivare l’aspirazione.
Opinioni dei consumatori
Le opinioni di chi ha acquistato la FoodSaver V1020 concordano in buona parte con la nostra opinione: sono soddisfatti della macchina gli utilizzatori occasionali, mentre chi ha provato a farne un uso più intensivo, per il confezionamento di svariati sacchetti in successione, ha presto incontrato i limiti di questo apparecchio. L’allarme contro il surriscaldamento sembra infatti scattare molto prima delle 30 confezioni consecutive indicate dal produttore, il che suggerisce che sia opportuno lasciar raffreddare la macchina una volta ogni 3-4 sacchetti sigillati. Un altro feedback negativo che abbiamo raccolto riguarda invece la rumorosità: per molti utilizzatori il livello di rumore durante l’aspirazione è risultato infatti piuttosto elevato.
Voto finale: 6.9
Scrivi una recensione
FoodSaver V1020
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti