Imperia PastaPresto 230V
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina per la pasta
1. Struttura: Voto 7,9 su 10
La PastaPresto 230V della Imperia è una macchina per la pasta motorizzata che per quanto riguarda la sua struttura riceve da parte nostra una votazione molto buona.
Essendo un modello che funziona con coppie di rulli, risulta ideale per tendere la sfoglia e per creare numerosi tipi di pasta, fatta eccezione per la la pasta corta tipo pennette e rigatoni.
Infatti le coppie di rulli presenti sul corpo della macchina sono 3: uno per stendere la sfoglia, uno per tagliare i tagliolini e uno per tagliare le fettuccine.
Oltre al funzionamento a motore, è previsto il classico uso manuale con l’inserimento della manovella nel foro apposito laterale, utile soprattutto per usare la macchina abbinata agli accessori aggiuntivi che vedremo nel terzo paragrafo di questa recensione.
Le dimensioni della PastaPresto rientrano abbastanza nella media: 23 x 28 x 27 cm, per ca. 6,8 kg, un peso abbastanza importante, ma giustificato dall’impiego di acciaio, che garantisce l’antiaderenza dei rulli, e soprattutto dalla presenza di una base che rende la macchina particolarmente stabile, tanto che essa non prevede il classico perno per essere fissata al tavolo durante il funzionamento manuale.
2. Tipi di pasta: Voto 8 su 10
I tipi di pasta che si possono realizzare con la PastaPresto sono molti, perciò anche in questo caso il prodotto in oggetto riceve un punteggio alto.
La macchina della Imperia presa adesso in esame non è dotata di impastatrice, quindi dovrete lavorare la massa ripiegandola più volte, adoperando i rulli lisci, fino ad ottenere la consistenza giusta per la sfoglia ideale. Nel libretto illustrativo troverete dei consigli pratici per questa fase di lavorazione.
Uno dei pregi di questa macchina è quello di avere un campo di regolazione graduale dei rulli per lo spessore che prevede 6 livelli: ciò che è interessante notare è che questo modello permette di realizzare una sfoglia sottilissima di 0,2 mm: è quindi perfetta per la preparazione di ravioli e tortellini finissimi.
Come abbiamo visto nella sezione dedicata alla struttura, con l’impiego degli appositi rulli tagliatori si possono realizzare le tagliatelle e i tagliolini, con il minimo della fatica grazie all’impiego del motore.
3. Componenti aggiuntivi: Voto 8 su 10
Infatti essa prevede la possibilità di utilizzare svariati componenti aggiuntivi, fissandoli al corpo della macchina per mezzo di alette di sicurezza. Gli accessori per realizzare altre forme di pasta sono: un apparecchio per tagliare i ravioli, un rullo in legno per dare la forma agli gnocchi con pista per cavatelli, gnocchetti sardi, rigatelli.
Inoltre si possono acquistare separatamente atri due accessori compatibili con la PastaPresto: Imperia Simplex (taglio singolo), per fare le lasagnette da 12 mm e Imperia Duplex (taglio doppio) per tagliare reginette da 12 e 44 mm.
4. Tipo di motore: Voto 9 su 10
Il fattore relativo al motore è anche in questo caso molto positivo, anche se le informazioni inerenti, reperite sul sito ufficiale e sul libretto delle istruzioni del prodotto, non sono particolarmente esaustive.Il voto elevato è stato assegnato soprattutto per la natura del motore. Si tratta infatti di un motore incorporato nella struttura stessa della macchina, quindi risulterà più protetto e meno esposto ad eventuali colpi e cadute. La potenza nominale del motore è di 85 Watt, e prevede due velocità di rotazione dei rulli. D’altro canto però la garanzia sarà unica e comprenderà sia il corpo della macchina che il motore. In questo caso parliamo di una garanzia legale standard, di 2 anni.
L’accensione del motore si attiva per mezzo di un semplice interruttore posto sulla base della macchina, vicino al cavo per la corrente.
5. Comfort: Voto 8,5 su 10
Infine, per il fattore inerente al comfort, la macchina PastaPresto della Imperia riceve un punteggio molto positivo. Ciò che colpisce e che contribuisce al comfort di utilizzo e manutenzione è la presenza di una guarnizione protettiva in plastica che permette di mantenere puliti i rulli che non si stanno adoperando.Il libretto delle istruzioni per l’utilizzo è molto semplice ed è plurilingue. Lo si trova anche in versione elettronica online. Tuttavia riteniamo che le spiegazioni dei componenti accessori siano poco chiare e troppo sbrigative. In particolare, leggendo le istruzioni, non si capiscono subito le funzioni degli accessori Simplex e Duplex.
Al contrario le indicazioni sulle modalità di pulizia sono chiare e non lasciano alcun dubbio. A proposito di pulizia, questo modello deve essere pulito esclusivamente con un panno o con un pennello, si esclude quindi la pulizia in acqua e con detergenti. Assolutamente sconsigliato è l’impiego di oggetti contundenti per rimuove eventuali residui di pasta all’interno. Notiamo infine che il cavo non è removibile, quindi bisognerà fare attenzione a riporlo correttamente quando non si usa la macchina.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
per FAVOre,
io vorrei sapere delle ricette per fare la pasta con qs. macchina e se ci fossero eventuali pezzi per fare vari tipi es. farfalle, fusl
Le trafile in bronzo per la pasta di semola attualmente non sono disponibili. per quanto riguarda le ricette invece puoi utilizzare qualsiasi ricetta per pasta all’uovo o per pasta di semola di grano duro senza uova.
Mi piacerebbe che ci fosse la possibilità di utilizzare dei rulli di legno che, ad imitazione del mattarello, produrrebbero un sfoglia ruvida
Spiacenti ma non abbiamo trovato questa tipologia di macchina per la pasta.