Imperia 675 Titania Electric
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina per la pasta
1. Struttura: Voto 7,5 su 10
L'Imperia 675 Titania Electric è una macchina per fare la pasta fresca dotata di motore, dal prezzo contenuto. In merito a questo primo fattore riceve un voto positivo.Ha infatti una struttura molto semplice e solida a rulli e risulta efficace per la realizzazione della sfoglia inferiore al mezzo millimetro. Come altre macchine di questo tipo, non permette di fare pasta corta come rigatoni e penne, cosa che risulta invece possibile con le macchine ad estrusione.
Come di consuetudine, le coppie di rulli sono 3: una serve per stendere la sfoglia, una per tagliare i tagliolini e una per tagliare le fettuccine.
Dalle informazioni reperite sul sito della casa produttrice, questa macchina risulta compatibile con dei componenti aggiuntivi che la rendono in grado di produrre altri tipi di pasta anche ripiena, ad esempio i ravioli. Questo aspetto sarà opportunamente trattato più avanti nel corso della recensione.
La sua struttura, in acciaio inox, ha dimensioni contenute e misura 13 x 18 x 20 cm, per un peso anch'esso contenuto di ca. 3 kg.
Questo modello può essere impiegato anche con la manovella per l’uso alternativo manuale, pertanto è anche dotato di perno per essere fissato a un piano di lavoro, elemento indispensabile per facilitare e stabilizzare la lavorazione.
Tenete presente che la struttura molto robusta del corpo della macchina, se ben mantenuta, può durare molto a lungo, ben oltre alla garanzia di due anni.
La larghezza massima della sfoglia ottenibile è di 14 cm, e, come altre macchine della Imperia, prevede un’apertura massima dei rulli abbastanza stretta di ca. 2 cm. Sarà quindi necessario lavorare un po' la massa di pasta con il mattarello o con le mani, prima di passare al rullo liscio.
2. Tipi di pasta: Voto 8 su 10
Infatti la Titania Electric permette di realizzare svariati tipi di pasta. Come si evince dalle foto, la prima fase di lavorazione della massa per la pasta, prima di farla passare dai rulli, è manuale, infatti questo modello non è dotato di impastatrice.
Una volta ottenuta la giusta consistenza ed elasticità usando i rulli lisci, si potrà procedere con il taglio, grazie ai rulli tagliatori per tagliolini e fettuccine. Le informazioni presenti sulla guida informativa del prodotto contengono alcune ricette per la realizzazione di queste tipologie di pasta.
La regolazione dei rulli per lo spessore della sfoglia prevede 6 livelli, e, come in altri modelli della stessa marca, è possibile stendere una sfoglia molto sottile, fino a 0,2 mm. Potrete quindi dare forma anche alla sfoglia per ravioli e tortellini, senza particolari problemi, considerando anche che già con uno spessore di mezzo millimetro la pasta ripiena potrà essere pronta in pochi minuti di cottura.
3. Componenti aggiuntivi: Voto 8,5 su 10
Considerata la semplicità di questa macchina, la possibilità di aggiungere accessori facoltativi costituisce un valore aggiunto. Il ventaglio di possibilità è ampio e perciò per questo fattore la macchina riceve un punteggio molto buono.Infatti si possono applicare molti componenti, che permettono di tagliare moltissime forme di pasta lunga. Vediamo quali:
- Spaghetti da 2 mm
- Capelli d'angelo da 0,8 mm e da 1,5 mm
- Fettuccine da 6,5 mm
- Lasagnette da 12 mm
- Pappardelle da 32 mm
- Trenette da 4 mm
- Tagliatelle da 2 mm
- Reginette pappardelle da 44 mm
- Reginette lasagnette da 12 mm
Con l’impiego di ulteriori accessori chiamati RavioliMaker e MilleGnocchi si potranno realizzare rispettivamente ravioli da 3 x 3 cm, oppure da 5 x 5 cm, oltre che gnocchetti sardi, rigatelli e cavatelli.
4. Tipo di motore: Voto 6,5 su 10
Come per altri prodotti dobbiamo premettere che la Imperia mette a disposizione solo informazioni essenziali sulla tipologia del motore di questa macchina, che è da 80 Watt. Nondimeno il voto che assegniamo a questo fattore è accettabile.Facciamo subito notare che l'aspetto che ha contribuito ad abbassare il voto riguarda la struttura esterna in plastica del motore, che è esterno e removibile. In particolare il perno in plastica per agganciarlo al corpo macchina ci sembra fragile e a nostro parere dovrebbe essere più robusto e possibilmente di metallo.
Il motore è removibile e deve essere agganciato al rullo tagliatore che si desidera impiegare. Il vantaggio di un motore di questo tipo è quello di poterlo riacquistare separatamente nel caso in cui si rompa e non sia riparabile, senza acquistare tutta la macchina intera.
La velocità del motore è regolabile con un interruttore posto sulla sua parte superiore: sono previste due velocità e la posizione del tasto sullo zero corrisponde allo spegnimento della macchina.
5. Comfort: Voto 7,5 su 10
Per il quinto fattore relativo al comfort questo modello riceve un punteggio abbastanza positivo. Tuttavia dobbiamo costatare che l’azienda produttrice potrebbe migliorare la qualità dei contenuti delle informazioni inerenti al prodotto, invece la scheda PDF reperita online è molto generale ed è unica sia per la linea di macchine Imperia SP-150 che per quella della linea Titania di cui fa parte il prodotto di cui qui ci occupiamo.
In ogni caso l’utilizzo della macchina è molto semplice, e le immagini non dovrebbero lasciare dubbi sul montaggio della macchina.
In merito alla manutenzione, l’azienda produttrice è molto chiara: raccomanda di non lavare mai la macchina o riporla via con tracce di umidità. Per la pulizia si dovrà quindi usare sempre un panno asciutto e pulito.
Infine, come potete notare nuovamente dalla foto, il cavo per la corrente è removibile e quindi permette di essere estratto quando la macchina non viene utilizzata. Si tratta di un piccolo vantaggio che consente di conservare il cavo in modo più accurato e di evitare che prenda strane forme una volta che la macchina venga magari riposta in modo improprio in una dispensa molto piccola.
Copyright Reviewlution GmbH – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Imperia 675 Titania Electric": hai dubbi? Facci una domanda!