Severin BM 3990
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina del pane
1. Programmi: Voto 6,5 su 10
Dopo un esame dei programmi memorizzati su questa macchina del pane, possiamo assegnare a questo fattore una valutazione non molto alta, di 6,5 punti su 10. Le preparazioni memorizzate sono infatti soltanto 12, un po' poche considerando che la media delle macchine del pane nella stessa fascia di prezzo è di 15 programmi, ma premiamo comunque con un mezzo punto la possibilità di preparare anche conserve e marmellate.
Nel dettaglio, i programmi disponibili sono i seguenti:
- Standard, per il pane con farina comune
- Pane bianco o alla francese
- Pane integrale
- Programma biscotti e pasticcini, per gli impasti specifici contenenti lievito per dolci
- Programma torte con lievito naturale, che prevede una cottura più breve a causa dell'elevata presenza di zucchero nell'impasto
- Programma breve 700 g, per preparare più rapidamente una forma di pane da 700 g che risulterà meno lievitata e più soda
- Programma breve 1 kg, come sopra, ma prepara un pane da 1 kg
- Ciclo di solo impasto
- Programma conserve e marmellate
- Programma torte e ciambelle, per impasti voluminosi contenenti lievito per dolci non naturale
- Programma sandwich, prepara un pane leggero e dalla crosta molto sottile
- Ciclo di sola cottura
Manca un programma specifico per le farine senza glutine, ma il libretto d'istruzioni ci suggerisce di utilizzare miscele gluten free preconfezionate e partire con il programma Standard a massima doratura.
2. Potenza: Voto 6 su 10
Alla potenza del motore di questo modello possiamo assegnare solamente la sufficienza. La potenza assorbita dal motore è infatti di 600 W, un valore piuttosto basso che ci fa temere, a lungo andare, che il motore possa non reggere ad un uso intenso, soprattutto con nel caso vengano frequentemente utilizzate farine più impegnative da lavorare, come quelle senza glutine o integrali.
Non sorprende, vista la bassa potenza, che il cestello sia equipaggiato di una pala singola. La bassa potenza si traduce anche in tempi di riscaldamento del vano cottura più lunghi.
3. Funzioni: Voto 7,5 su 10
In quanto a funzioni, questa macchina del pane merita una valutazione discreta, 7,5 su 10. Ad esclusione del programma per le marmellate e dei due programmi brevi, infatti, è possibile impostare l'avvio ritardato della lavorazione con un timer fino a 13 ore. La raccomandazione, naturalmente, è di non utilizzare questa opzione con impasti contenenti ingredienti deperibili, come uova o latte.
È poi presente la funzione automatica di tenuta in caldo, che si avvia da sola qualora la macchina non venga spenta subito al termine di un programma, e tiene il pane in caldo fino a un'ora prima di spegnersi da sola. Infine, per quelle preparazioni che prevedono l'aggiunta di ingredienti extra durante l'impasto, è presente un avviso acustico che segnala quando è possibile aprire il coperchio per aggiungere gli ingredienti. Non è presente, o almeno non viene specificata, la funzione memoria tampone per non perdere i programmi e il progresso della lavorazione in caso di improvviso black out elettrico.
4. Capacità: Voto 8 su 10
Assegniamo al fattore capacità un buon 8 pieno. Con questa macchina del pane è infatti possibile preparare pani fino a 900-1000 g di peso, una pezzatura assolutamente nella media, ma è possibile scegliere, per ogni programma (ad eccezione del programma marmellate e dei due programmi brevi), tra due pezzature: quella massima da 1 kg circa e quella più ridotta da 700 g.
Il libretto d'istruzioni fornisce le indicazioni dettagliate sulla quantità di farina da utilizzare per le due pezzature, distinguendo anche tra i diversi tipi di farine e miscele più facili da reperire in commercio.
5. Accessori: Voto 6,5 su 10
Per quanto riguarda infine gli accessori in dotazione con questa macchina del pane, possiamo assegnare un altro 6,5 su 10. Non troviamo infatti in dotazione formine o stampi per panificare in formati diversi, ma soltanto un bicchiere graduato da 250 ml, un ulteriore piccolo dosatore per quantità equivalenti a un cucchiaio da cucina e uno da caffè, e infine un gancio estrattore utile a rimuovere la pala dalla forma di pane qualora vi rimanga incastrata.
Non manca naturalmente anche il libretto d'istruzioni multilingue, contenente alcune ricette per cominciare subito a panificare.
Copyright Reviewlution GmbH – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Per avere le ricette per fare il pane come si fa
Alcune ricette sono nel manuale d’uso presente nella confezione e sul sito ufficiale della Severin.