Lollo Caffè Lollina in breve
Voto finale: 6.8
La nostra recensione
In questa pagina recensiamo una piccola macchina da caffè a cialde, la colorata Lollina di Lollo Caffè, e ne andiamo a scoprire le caratteristiche tecniche.

Bevande: discreto
Come la maggior parte delle macchine da caffè a cialde, la Lollina è in grado di preparare solo l’espresso. Anche lo spazio tra il beccuccio erogatore e la griglia poggiatazze, che non permette l’inserimento di tazze più alte di 9 cm, conferma che questo apparecchio non è pensato per preparare bevande più lunghe. La lunghezza dell’espresso si può comunque regolare tramite il tasto che ne interrompe l’erogazione: se volete un caffè ristretto oppure più lungo dovrete semplicemente premere il tasto quando la bevanda avrà raggiunto il livello desiderato.
La Lollina funziona con le cialde E.S.E., ovvero quelle standard dal diametro di 44 mm, perciò non dovrete preoccuparvi della sua compatibilità, come invece avviene con i vari sistemi di capsule. A questo proposito, segnaliamo che nella confezione troverete 40 cialde di Caffè Lollo in omaggio.
Struttura: buono
La Lollina si è fatta conoscere, in particolare sui social, per le colorazioni originali in cui viene venduta. Oltre ai colori più classici, è infatti disponibile in tre tonalità pastello molto originali: rosapop, aquamellow e lillador, che vedete in foto qui sotto. Scegliendo una di queste colorazioni potrete quindi essere certi che la Lollina diventerà la protagonista della vostra cucina.

Il serbatoio ha una capienza di 700 ml e non è costituito dal classico recipiente in plastica, bensì da una bottiglia in vetro.
Le dimensioni sono piuttosto compatte: 27 cm di altezza, 17 di larghezza e 26 di profondità inclusa la leva di erogazione.
Funzioni: soddisfacente
Passiamo alle funzioni di cui è dotato il modello in questione: trattandosi di una macchina a cialde, queste sono davvero poche. Sul pannello di controllo si trovano soltanto il tasto di accensione e spegnimento e quello di arresto dell’erogazione, che si illumina quando l’acqua raggiunge la temperatura giusta.
La Lollina è una macchina a funzionamento continuo, il che vuol dire che non entra automaticamente in standby quando non viene utilizzata. Se questo non è il massimo dal punto di vista dei consumi, è però l’ideale quando la macchina viene usata in ambienti come gli uffici o nelle case in cui si beve tanto caffè, perché in questo modo l’acqua si riscalda in pochi secondi e la macchina è sempre pronta a erogare un caffè caldo.
Prestazioni: soddisfacente
Questo modello ha una potenza di 480 W, un valore non altissimo, ma accettabile per una macchina a cialde. Questo wattaggio si traduce in tempi di riscaldamento sicuramente più lunghi rispetto ad altre tipologie di macchine, infatti dal momento dell’accensione trascorre circa un minuto e mezzo prima che si accenda la spia di erogazione.
Una volta erogato il caffè, la schiuma in superficie risulta densa e cremosa, sebbene la temperatura non sia proprio altissima (meno di 60 °C) e potrebbe scontentare chi ama bere l’espresso molto caldo.
Praticità: discreto
Le macchine a cialde sono tra le più semplici da usare e la Lollina non fa eccezione. Anche la manutenzione risulta poco problematica: la griglia poggiatazze e il portacialda possono essere rimossi in pochi gesti. Inoltre, la griglia non presenta parti metalliche quindi può essere lavata in lavastoviglie.
In dotazione è presente un dischetto da inserire nel gruppo portacialda per aumentarne la pressione, visto che con il passare del tempo la leva di erogazione tende naturalmente ad allentarsi. Altre macchine a cialde, come ad esempio l’Aroma Plus, ovviano a questo problema integrando una ghiera regolabile, un sistema a nostro parere molto più pratico.
Meglio la Lollina o la Frog?
Anche il design è molto diverso: la Lollina è stilosa, poco appariscente e solida, mentre la Frog ha linee e colori molto vistosi e un corpo macchina interamente in plastica. Per quanto riguarda la qualità del caffè, entrambe le macchine preparano un buon espresso, ma la Frog vince per la temperatura di erogazione più elevata.
Quanto costa la Lollina?
Andamento prezzo Lollo Caffè Lollina
Offerte Lollo Caffè Lollina
Recensioni utenti Lollo Caffè Lollina
Caffè cremoso e gustoso
Ho acquistato la "Lollina" in sostituzione di una notissima macchina a capsule che si è rotta (come la sua precedente), quindi stavolta ho deciso di orientarmi su un prodotto più ecologico, visto che per questo modello si usano cialde ESE 44 compostabili, prive di plastiche e più economiche delle capsule. Io ne faccio un uso quotidiano di circa 5/6 caffè al giorno per cui un piccolo risparmio economico e ambientale non guasta.
Come si nota dal titolo la macchina fa un caffè cremoso e gustoso. Non esce caldissimo per cui la sconsiglio a chi ama un caffè bollente in quanto potrebbe esserne deluso, ma questo non è il mio caso. Il serbatio acqua è di vetro quindi più igienico a mio avviso, la pulizia e la manutenzione sono semplicissime grazie al cassetto raccogli acqua di facile estrazione. Il rapporto qualità prezzo è buono visto che la macchina fa un ottimo caffè è solida e da la sensazione di essere un prodotto fatto per durare.
Scrivi una recensione
Lollo Caffè Lollina
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti