Didiesse Frog Revolution
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina da caffè
1. Bevande: Voto 7,4 su 10
Il primo fattore da valutare quando si è alla ricerca della macchina da caffè più adatta ai propri bisogni sono le bevande che questa permette di realizzare. La Didiesse Frog Revolution è una macchina da caffè a cialde, il che vuol dire che non permette di utilizzare caffè in polvere, ma funziona esclusivamente con l’inserimento di cialde E.S.E. nell’apposito alloggio. Nonostante l’assenza di un cappuccinatore limiti l’assortimento di bevande realizzabili, la compatibilità con cialde universali significa che basterà acquistare la cialda della propria miscela (più o meno intensa, con o senza caffeina) o bevanda preferita (caffè, tè, caffè d’orzo etc.) per rendere l’apparecchio più versatile.2. Struttura: Voto 7,3 su 10
Il secondo elemento da prendere in considerazione è inerente alle caratteristiche strutturali del macchinario. Nel caso della Didiesse Frog Revolution, le dimensioni considerevoli sono sia il punto di forza che il punto debole di questo apparecchio. Si tratta di un modello decisamente voluminoso ed ingombrante, che con i suoi 22 cm di larghezza, 32 cm di profondità e 40 cm di altezza (per un peso di 6,5 kg) risulta adatta soprattutto per chi dispone di molto spazio sul proprio piano di lavoro. D’altra parte, queste dimensioni permettono all’apparecchio di alloggiare un serbatoio che può contenere fino a 2 litri d’acqua, capienza ben al di sopra della media per una macchina a cialde che consente di preparare tante bevande di seguito prima di doverla riempire nuovamente. Si noti però che la Frog Revolution non dispone del classico serbatoio integrato, ma di un vano in cui è possibile inserire una bottiglia d’acqua di dimensioni diverse, collegandola alla macchina tramite un tubicino.3. Funzioni: Voto 6 su 10
Con il terzo fattore valutiamo le funzioni integrate alla macchina da caffè. Il nostro voto per la Didiesse Frog Revolution riflette il fatto che questo tipo di macchina, rispetto ai modelli che funzionano con caffè macinato, disponga di funzioni ancora più basilari. Manca ad esempio la possibilità di regolare la lunghezza del caffè, perciò sarà necessario premere un tasto quando la macchina avrà erogato la quantità di caffè desiderata.4. Manutenzione e pulizia: Voto 7,8 su 10
Il quarto fattore da tenere a mente è quello relativo alla facilità di pulizia dell’apparecchio. In generale, il funzionamento con cialde e non con polvere riduce la quantità di residui di caffè nel filtro e la necessità di pulire frequentemente il portacialde. Nel caso specifico della Didiesse Frog Revolution, anche l’assenza del classico serbatoio è pensata per ridurre la formazione di calcare e limitare quindi il bisogno di effettuare regolarmente un ciclo di decalcificazione, sostituendo la bottiglia d’acqua che si è scelto di utilizzare. Il vassoio raccogli-gocce può essere estratto per essere svuotato e lavato, ma la sua rimozione è leggermente ostacolata dalla presenza del tubicino di scolo che andrà sollevato ogni volta che si desidera estrarre o inserire il vassoio. Anche il portacialde può essere rimosso per effettuarne una pulizia accurata, ma per farlo sarà necessario svitare un dado posto alla base di questo. Per finire, per pulire l’interno del tubo e del beccuccio di erogazione basterà utilizzare un decalcificante ed erogare tutta la quantità di acqua contenuta nel serbatoio, operazione che grazie al sistema di decalcificazione rapida durerà non più di 15 minuti.5. Accessori: Voto 6,3 su 10
L’ultimo fattore riguarda gli accessori forniti in dotazione con il prodotto. Anche in questo caso il nostro voto è sufficiente, infatti la Didiesse Frog Evolution si presenta da questo punto di vista come una macchina alquanto essenziale, come del resto la maggior parte dei modelli a cialde.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato