La nostra recensione
1. Potenza
Il primo fattore da valutare quando si cerca la macchina da caffè americano più adatta alle proprie esigenze riguarda le sue caratteristiche tecniche.
La potenza di questa macchina da caffè è abbastanza elevata, circa 1000 watt; si tratta di un valore che consente un ottimo livello di efficienza. Trattandosi di un prodotto semplice, l’efficienza si traduce soprattutto nella rapidità di erogazione del caffè: abbiamo osservato le tempistiche in modo specifico nel nostro test e potete trovare i risultati delle nostre prove nel paragrafo dedicato.
2. Capienza
Andiamo ora ad osservare le più importanti caratteristiche strutturali di questa macchina da caffè americano.
Trattandosi di un prodotto abbastanza semplice, non sono molti gli aspetti da valutare: la capienza del serbatoio e della caraffa è forse quello più importante, in quanto implica le quantità di caffè massime che possono essere realizzate in una sola sessione.
Il serbatoio dell’acqua in questo caso ha una capacità massima di 1,25 litri: un valore elevato che corrisponde a circa 10 tazze grandi di caffè.
Sia sulla superficie della caraffa che sul serbatoio per l’acqua sono impresse delle scale graduate che segnalano i diversi livelli di riempimento: le indicazioni fornite sono espresse in numero di tazze.
3. Funzioni
Il terzo fattore è dedicato alle funzioni integrate al prodotto. Questa macchina da caffè americano non è dotata di molte funzioni; si tratta infatti di un prodotto decisamente semplice.
Non è disponibile né un display né una pulsantiera: l’unico interruttore presente regola l’accensione e lo spegnimento dell’apparecchio.
Nella parte frontale del corpo macchina è presente un indicatore analogico che segnala lo stato dell’infusione. Durante la preparazione del caffè la lancetta sarà posizionata nel primo segmento; quando raggiungerà lo 0 il caffè sarà pronto per essere bevuto. I segmenti successivi, da 0 a 40, indicano il tempo in cui il caffè viene mantenuto in caldo: dopo 40 minuti la macchina si spegnerà automaticamente e la piastra smetterà di emanare il calore necessario al mantenimento in caldo.
Non troviamo altre funzioni speciali: segnaliamo comunque la presenza di un beccuccio antigoccia, che eviterà lo sgocciolamento del caffè sulla piastra.
4. Sistema di filtraggio
Questa macchina da caffè americano non è dotata di un filtro lavabile integrato: sarà quindi necessario acquistare separatamente dei filtri usa e getta.
I filtri usa e getta da un lato garantiscono una maggiore facilità di manutenzione, dall’altro però implicano una spesa accessoria costante nel tempo; proprio per questo motivo i prodotti che sfruttano questo sistema di filtraggio sono da noi valutati meno positivamente rispetto alle macchine con filtro integrato.
Non troviamo inoltre dei filtri per l’acqua che servirà all’erogazione del caffè: l’assenza di questo componente aggiuntivo non ci sorprende in quanto è solitamente disponibile solo nei modelli di fascia alta.
Segnaliamo comunque che il cestello dentro al quale inserire il filtro usa e getta potrà essere lavato sia a mano che in lavastoviglie.
5. Praticità d’uso
L’ultimo punto è dedicato alla praticità d’uso del prodotto, che si attesta su un livello pienamente soddisfacente.
L’ingombro complessivo del prodotto è decisamente ridotto, e ciò consente di riporre agevolmente la macchina in pensili o scaffali; troviamo poi in dotazione un misurino per regolarsi con la quantità di caffè da aggiungere.
Le tempistiche di erogazione sono molto rapide e la funzione di mantenimento in caldo utile per bere il caffè in un lasso di tempo più ampio.
Segnaliamo infine che il design particolare rende questo apparecchio un vero e proprio oggetto d’arredamento.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato