Russell Hobbs Buckingham 20680-56
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina da caffè americano
1. Potenza: Voto 8 su 10
Il primo fattore da prendere in considerazione quando si sceglie una macchina da caffè americano riguarda la potenza del motore. In questo caso il nostro voto è pienamente positivo: 8 su 10. Con i suoi 1000 watt di potenza la Russell Hobbs Buckingham 20680-56 risulta molto efficiente.Grazie al wattaggio elevato, infatti, il tempo di erogazione è molto breve e ciò rappresenta sicuramente un aspetto positivo per chi cerca un prodotto con il quale preparare rapidamente anche grandi quantità di caffè. Questo dato, abbinato a un serbatoio e ad una brocca alquanto capienti, di cui parleremo nel prossimo paragrafo, attesta dunque le buone prestazioni di questo modello.
2. Capienza: Voto 8 su 10
Il secondo fattore che dev’essere analizzato è la capienza del prodotto, intendendo tanto l’ampiezza del serbatoio quanto la capacità massima della caraffa.Anche per questo fattore il nostro voto è di 8 su 10: un giudizio positivo dato dal fatto che questo prodotto può realizzare da 2 a 10 tazze grandi (corrispondenti a 15 piccole) di caffè. Il serbatoio, dalla capacità di 1,2 litri, non è estraibile e non può essere sciacquato sotto l’acqua corrente.
Su di esso è inoltre presente una finestrella trasparente sulla quale sono riportati i valori di riempimento, come mostrato nella foto. Grazie a questo elemento sarà quindi possibile regolarsi sulla quantità di acqua da inserire per ottenere il quantitativo di caffè desiderato.
Anche sulla caraffa sono presenti i valori di riempimento: in base al livello di acqua inserita nel serbatoio si otterrà quindi la quantità di caffè corrispondente.
3. Funzioni: Voto 8,5 su 10
Il terzo fattore da considerare nella scelta della macchina da caffè americano riguarda le funzioni integrate, a cui abbiamo assegnato un voto molto buono: con un punteggio di 8,5 su 10 questo prodotto si conferma uno dei più versatili fra quelli di fascia di prezzo media.Le funzioni integrate che è possibile attivare sono molteplici e risultano tutte particolarmente utili. Vediamo nel dettaglio le loro principali caratteristiche:
- Timer: questa funzione permette di programmare l’erogazione del caffè con un massimo di 24 ore di anticipo. L’attivazione è regolata da un apposito pulsante, quindi basterà riempire il serbatoio dell’acqua ed il filtro del caffè, programmare l’orario di erogazione ed otterrete il vostro caffè nel momento desiderato;
- Funzione autopulente: questa particolare funzione consente la pulizia automatica del serbatoio dell’acqua. Ciò risulta molto utile per eliminare residui di calcare o altre impurità, così da avere sempre un caffè perfetto. Per utilizzare questa funzione sarà sufficiente premere l’apposito pulsante e, come riportato sul libretto informativo, riempire il serbatoio con una soluzione a base di acqua e aceto;
- Sistema anti-goccia: sebbene non sia un vero e proprio programma, questo sistema consente di rimuovere la caraffa in qualunque momento senza che le gocce di caffè cadano sulla piastra;
- Infusione più forte: consente di aumentare leggermente l’intensità del caffè;
- Spegnimento automatico: questa funzione, come suggerisce lo stesso nome, permette lo spegnimento automatico della macchina al fine di evitare gli sprechi di corrente e di limitare il deterioramento causato da un utilizzo intensivo della resistenza elettrica. La Russell Hobbs Buckingham 20680-56 si spegnerà automaticamente dopo 1 ora di inutilizzo, continuando tuttavia a tenere in caldo la bevanda.
4. Sistema di filtraggio: Voto 7 su 10
Il quarto fattore da valutare riguarda il sistema di filtraggio: il nostro voto per la Russell Hobbs Buckingham 20680-56 in questo caso è leggermente inferiore, 7 su 10.Notiamo subito che con l’acquisto di questa macchina da caffè americano non viene dato in dotazione il filtro per il caffè: questo aspetto rappresenta sicuramente un difetto poiché presuppone una spesa aggiuntiva da effettuare a intervalli di tempo regolari, dato che l’azienda produttrice consiglia l’utilizzo di filtri usa e getta di forma conica.
Ricordiamo infine che per questa macchina da caffè americano non sono disponibili filtri per l’acqua, ma questa mancanza viene tuttavia compensata dalla funzione autopulente che aiuta a limitare la presenza di impurità e residui nel serbatoio.
5. Praticità d'uso: Voto 9,5 su 10
Al fattore inerente alla praticità d’utilizzo della Russell Hobbs Buckingham 20680-56 abbiamo assegnato un voto di 9,5 su 10.Questo modello si caratterizza infatti per un’elevata maneggevolezza: le dimensioni del corpo macchina la rendono adatta anche agli ambienti più piccoli, mentre il sistema di mantenimento in caldo permette di avere sempre un caffè a temperatura ideale.
Grazie alla presenza di pulsanti dedicati alle funzioni e di un display al LED, inoltre, il funzionamento di questo apparecchio risulta immediatamente comprensibile: i vari programmi sono facilmente impostabili tramite gli appositi tasti, mentre la quantità di caffè desiderata si può calcolare seguendo le indicazioni riportate sul serbatoio ed utilizzando il misurino fornito in dotazione.
Nel complesso quindi questo prodotto risulta versatile, efficiente ed adatto sia a chi deve preparare molte tazze di caffè in una sola volta sia a chi cerca un prodotto con cui realizzare minori quantità.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Con questo modello è possibile fare 1 sola tazza di caffè?
Sul sito scrivono da 2 in su.
è possibile preparare una sola tazza aggiungendo una minore quantità di acqua e di caffè in polvere, tuttavia è consigliato realizzare sempre un minimo di 2 tazze per evitare che la macchina si surriscaldi troppo.
Perché non filtra tutto il caffè? Quando lavo il filtro la parte di caffè in fondo è asciutta. Si vede benissimo dove arriva l’acqua è dove no.
Potrebbe essere un problema della tua macchina: ti consigliamo di contattare l’assistenza clienti della casa produttrice.