Severin Hygenius Free LI30 SC 7148
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del lavasciuga pavimenti
1. Struttura: Voto 8 su 10
Il Severin Hygenius Free LI30 SC 7148 è un lavasciuga per pavimenti appartenente a una fascia di prezzo media. Abbiamo testato questo prodotto nei nostri uffici per verificare il livello delle sue prestazioni e analizzare in prima persona le sue caratteristiche tecniche, e per farlo abbiamo considerato i fattori decisivi per la scelta di un prodotto di questo genere.Per cominciare ci siamo concentrati sulla struttura del Severin Hygenius Free LI30 SC 7148. Questo modello ha una linea molto snella e un peso assai contenuto: solo 3 kg. Ciò lo rende uno strumento molto pratico soprattutto nel caso di appartamenti particolarmente grandi o con più piani, che richiedono spostamenti impegnativi. L’assenza di cavo (si tratta di un apparecchio senza fili) influisce inoltre positivamente sulla mobilità durante le pulizie, poiché non occorre cambiare presa elettrica quando si cambia stanza. Per quanto riguarda l’impugnatura (foto in basso), consente la presa con una sola mano ed è dotata di un pulsante per attivare la fuoriuscita di acqua pulita nella fase di lavaggio.
Passando alla spazzola, elemento fondamentale per valutare un lavasciuga, possiamo dire che il Severin Hygenius Free LI30 SC 7148 è dotato di un rullo in microfibra per la pulizia di diverse tipologie di superfici (foto sottostante). Il montaggio di quest’ultimo è abbastanza semplice: è sufficiente staccare il coperchio della spazzola e inserire uno dei suoi lati in una pratica scanalatura e l’altro in un apposito perno. La base è stata inoltre realizzata in modo tale che il prodotto riesca a stare in piedi da solo in fase di inattività.
2. Potenza e alimentazione: Voto 6,5 su 10
Il secondo fattore decisivo che abbiamo considerato è quello relativo alla potenza e all’alimentazione dell’apparecchio. Essendo un lavasciuga per pavimenti senza fili, il Severin Hygenius Free LI30 SC 7148 ha una potenza elettrica limitata rispetto ai modelli con filo: la batteria ha una capacità di 22,2 volt. Questo dato consente tuttavia buone prestazioni sia in fase di aspirazione che in quella di lavaggio, garantendo un livello discreto di pulizia sulle superfici dure. Inoltre, avendo una batteria ricaricabile, i consumi energetici sono ridotti, specialmente se confrontati con quelli di un normale aspirapolvere a traino. Per ricaricare la batteria occorrono circa 3 ore e mezza, mentre la sua autonomia massima è di circa 30 minuti: un tempo sufficiente per pulire un’appartamento di piccole dimensioni. La potenza aspirante è regolabile su due livelli attraverso un pulsante posizionato sul manico; una spia collocata sul corpo del prodotto segnala inoltre lo stato della batteria, affinché si possa provvedere alla ricarica quando sta per scaricarsi ed evitare di farsi cogliere impreparati durante la pulizia.3. Tecnologia: Voto 7 su 10
Per quanto riguarda il terzo fattore analizzato, quello inerente alla tecnologia di cui dispone il Severin Hygenius Free LI30 SC 7148, abbiamo deciso di assegnargli un voto di 7/10. La presenza di due serbatoi, uno per l’acqua pulita e uno per l’acqua sporca, è una caratteristica comune a quasi tutti i lavasciuga per pavimenti presenti sul mercato. Quello dell’acqua pulita può contenere 0,55 litri, un valore nella media, mentre l’altro soltanto 0,5 litri, un dato un po’ al di sotto della media, che influisce direttamente sull’utilizzo poiché occorre procedere al riempimento e allo svuotamento abbastanza di frequente, interrompendo il lavoro di pulizia.Chi abita in un appartamento piuttosto grande dovrà quindi considerare questo aspetto. Al contrario, chi ha l’esigenza di un lavasciuga per un’abitazione di piccole dimensioni potrà certamente ritenere sufficienti queste caratteristiche tecniche. A volte l’autonomia del lavasciuga viene valutata in termini di metri quadrati, ma l’azienda non fornisce informazioni di questo genere, se non, come abbiamo visto, quella relativa al tempo di autonomia della batteria. La funzione aspirapolvere non si discosta molto dagli standard di alcuni modelli di scopa elettrica in commercio. In dotazione è fornito anche un filtro lavabile per trattenere la polvere e detriti di dimensioni maggiori che possono danneggiare il motore. Non siamo però riusciti a reperire informazioni riguardo la tipologia di filtro, che ci è sembrato un modello piuttosto standard. Ricordiamo inoltre che la funzione aspirapolvere svolge anche quella di asciugatura durante il lavaggio.
4. Accessori: Voto 8 su 10
L’ultimo elemento che abbiamo considerato nella nostra analisi è il kit di accessori fornito in dotazione. Il Severin Hygenius Free LI30 SC 7148 è associato a un vassoio per la base dell’apparecchio, utile nel momento in cui la spazzola è bagnata e la si vuole far sgocciolare senza sporcare nuovamente il pavimento (foto in basso). Incluse nella confezione sono presenti anche due spazzole specifiche, una per la pulizia di pavimenti duri e tappeti e l’altra per superfici delicate come i parquet. Poiché la varietà di accessori aumenta notevolmente la duttilità dell’apparecchio, abbiamo deciso di assegnare a questo fattore un voto positivo.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Riesce a lavare sotto i mobili e il letto?
Dipende dall’altezza di mobili e letto: la testa non è sottilissima, non passerà sotto quelli più bassi.
È possibile lavare le spazzole aggiungendo acqua pulita nella base ed accendere come avviene nelle altre marche.?
No: le spazzole e il loro coperchio vanno rimosse e lavate in acqua pulita.
Salve Sapete indicarmi dove posso trovare spazzole di ricambio
grazie marco
Puoi chiedere informazioni al numero verde del sevizio clineti Severin: 800224155.