Kärcher K 5 Premium Home
Kärcher K 5 Premium Home: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’idropulitrice
1. Pressione: Voto 9 su 10
Il fattore pressione ottiene un ottimo punteggio perché la Kärcher K 5 Premium Home possiede un valore molto valido, che le consente di pulire senza indugi moltissime superfici. Questo modello va infatti da un minimo di 20 bar ad un massimo di 145 bar, che è da considerare come un valore ottimale per erogare un getto d’acqua tale da lavare in maniera profonda ed efficace le facciate di case, muri di pietra, il giardino con eventuali mobili e attrezzi vari, scale esterne, recinzioni, grandi vialetti e anche moto, biciclette ad automobili di dimensioni medio-grandi e station wagon. Inoltre, una tale pressione dell’acqua permette all’utente di usufruire di un getto in grado di pulire anche in condizioni di sporco incrostato oppure molto difficile da rimuovere, come ad esempio macchie secche o formazioni di muschio su gradinate, componenti d’arredo esterni e facciate della propria abitazione.
2. Portata: Voto 9 su 10
Anche la portata della Kärcher K 5 Premium Home brilla in quanto a prestazioni e rende l’operazione di pulizia veloce ed efficace in diverse condizioni e su diverse superfici e ambienti. La portata d’acqua, che corrisponde alla quantità di liquido che l’idropulitrice è in grado di erogare in un’ora, è molto soddisfacente, in quanto questo modello può vantare fino a 500 l/h. Questo significa che la Kärcher K 5 Premium Home rientra tra le idropulitrici da uso domestico più capaci che ci siano, visto che gli apparecchi con valori di portata maggiori sono considerati adatti a lavori professionali oppure molto impegnativi quali la pulizia di camper e piscine. Per quanto riguarda invece la portata in termini di resa per area, quest’idropulitrice pulisce fino a 40 m² all’ora.
3. Accessori: Voto 9 su 10
La dotazione di questo apparecchio per la pulizia profonda degli esterni appare soddisfacente ed in grado di assicurare all’idropulitrice una certa versatilità ed anche una certa comodità, oltre al vantaggio per l’utente di possedere già al momento dell’acquisto una serie di accessori utili per dedicarsi a diverse tipologie di lavaggi. Nella confezione della Kärcher K 5 Premium Home troviamo infatti un filtro idrico a grana fine, un tubo ad alta pressione dalla lunghezza di 8 m (caratteristica che offre un’ampia libertà di movimento all’utilizzatore e che è un’esclusiva dei modelli di fascia di prezzo elevata), un riavvolgitore per il tubo, un ugello rotante, una lancia “vario power”, l’accessorio lava-pavimenti e una bottiglia di detergente Kärcher Plug’n’Clean. Inoltre è possibile acquistare separatamente un’ancor più vasta gamma di accessori, così l’utente potrà dotarsi, ad esempio, di spugne specifiche per la pulizia dell’automobile, del set per la pulizia dei tubi oppure di lance dagli effetti di pulizia specifici per superfici alte o angolari, a seconda delle sue esigenze specifiche.
4. Praticità d’uso: Voto 9,5 su 10
Anche al fattore che descrive la praticità d’uso della Kärcher K 5 Premium Home si è scelto di attribuire un punteggio che sfiora di pochissimo il massimo poiché questo modello si lascia utilizzare, trasportare e riporre con una certa semplicità e comodità. Guardiamo nel dettaglio gli elementi che contribuiscono a rendere molto svelto e pratico l’uso di questa idropulitrice:
- Peso e ingombro: la struttura di quest’apparecchio appare robusta ed imponente, con un peso di 14,5 kg e un’altezza di circa 80 cm, e tali dati appaiono comprensibili ed assolutamente accettabili alla luce della potenza e portata dell’idropulitrice e agli usi impegnativi per cui essa è destinata. Bisognerà comunque assicurarsi prima dell’acquisto di avere abbastanza spazio per riporla in maniera adeguata
- Trasportabilità: nonostante la sua stazza, quest’idropulitrice si lascia spostare con molta facilità grazie ad una presa ergonomica e alla presenza di due grosse rotelle che ne rendono i movimenti fluidi e semplici
- Facilità d’uso: le impostazioni e la messa in funzione dell’apparecchio sono estremamente intuitivi, così come immediati sono tutti gli attacchi tra il corpo macchina e gli accessori che non causano alcun problema di montaggio all’utente. Inoltre, la presenza dell’avvolgitubo integrato rende l’uso dello strumento ancor più agevole rispetto ai modelli che ne sono sprovvisti
5. Potenza e consumi: Voto 9 su 10
Il wattaggio di quest’idropulitrice è di 2100 W (indicato anche con la dicitura 2,1 kW) che è un valore decisamente buono, motivo per cui il fattore che descrive le caratteristiche relative alla potenza e ai consumi vede assegnarsi un punteggio molto alto: infatti la potenza indicata è più che sufficiente per svolgere in maniera rapida ed efficace un’ampia gamma di lavori di pulizia (basti pensare che le idropulitrici che vengono utilizzate per interventi non ordinari o per lavaggi più impegnativi e complessi, offrono potenze variabili proprio da 1,9 a 2,1 kW e quindi questo modello vi rientra perfettamente) assicurando comunque consumi mediamente contenuti (che, ovviamente, variano molto in relazione alla frequenza ed intensità di utilizzo che si sceglierà di fare dell’apparecchio).
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve, vorrei sapere se si può usare idropulitrice anche senza detersivo. Grazie mille.
Puoi utilizzare il prodotto anche senza detersivo o diluirlo con l’acqua.
Avevo una karcher, costo circa 150€ si ruppe.Il centro di assistenza disse che non conveniva perché il polmone era di plastica. Conviene karcher?
Senza dubbio è uno dei marchi leader per quanto riguarda il settore delle idropulitrici, ma se vuoi provare un altro marchio ti consigliamo il modello Bosch AQT 37-13 +, ideale per piccoli impieghi.
Puoi usare anche acqua calda ? Per accessori opzionabili a chi rivolgerò in futuro? In caso di rotture dell’apparecchio i pezzi di ricambio è facile ?
Diversi siti di vendita indicano che può essere utilizzato anche con acqua calda sino a 40° C
Buongiorno, vorrei sapere se ha il motore ad induzione.
Grazie
Diversi siti di vendita parlano di “motori ad induzione WCM Karcher” anche per questo modello, col vantaggio di reggere perfettamente le fasi di sovraccarico.
Vorrei sapere se la testata e in ottone.
Se posso alimentare in ingresso acqua calda a 70 gradi.
A catania ce assistenza?
Grazie mille
Nicoandrea
Solitamente viene consigliata una fonte di calore sino a 60 C°. La testata dovrebbe essere in alluminio, ma il sito del produttore non lo indica chiaramente.