Kärcher K 5 Home
Kärcher K 5 Home: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’idropulitrice
1. Pressione: Voto 9 su 10
Alla pressione della Kärcher K 5 Home si è assegnato un voto che arriva quasi al massimo perché sfiora di poco il valore più alto che ci si potrebbe aspettare da un apparecchio del genere. Questo modello va infatti da un minimo di 20 bar ad un massimo di 145 bar, un valore ottimale per riuscire ad ottenere un getto d’acqua tale da pulire senza indugi una varietà di superfici e ambienti molto ampia. È ad esempio possibile debellare quelle macchie più complesse e incrostate oppure le formazioni di muschi da gradinate esterne, complementi d’arredo da giardino e dalle facciate della propria casa. Inoltre questa idropulitrice potrà lavare via lo sporco da mezzi di trasporto quali moto, biciclette ad automobili di dimensioni medio-grandi e station wagon, muri di pietra, scale esterne, recinzioni, vialetti e anche attrezzi e mobili da giardinaggio.
2. Portata: Voto 9 su 10
Si è scelto un punteggio ottimo anche per la portata della Kärcher K 5 Home visto che questa è in grado di rendere le operazioni di pulizia efficaci e veloci. La portata di un’idropulitrice si riferisce alla quantità di litri che questa è in grado di “muovere” in un’ora di tempo, nonché alla metratura che l’apparecchio è in grado di coprire sempre nel lasso di tempo di sessanta minuti. Il primo dato viene espresso in l/h e nel caso di questo modello abbiamo un ottimo valore di 500 l/h: questo significa che la Kärcher K 5 Home rientra tra le idropulitrici da uso domestico più capaci che ci siano, visto che gli apparecchi con valori di portata maggiori sono adatti a lavori professionali oppure molto impegnativi quali camper e piscine. Per quanto riguarda invece la portata in termini di resa per area, quest’idropulitrice copre fino a 40 m² all’ora, altro valore al di sopra della media che rende la macchina veloce ed efficace.
3. Accessori: Voto 8 su 10
Gli accessori della Kärcher K 5 Home vedono assegnarsi un punteggio molto buono perché questa idropulitrice, grazie ai componenti che include in dotazione al momento dell’acquisto, offre il grosso vantaggio per l’utente di possedere da subito tutto ciò che serve per dedicarsi a diverse tipologie di lavaggi. Si è scelto di non assegnare il voto massimo solo perché a questo modello manca l’avvolgitubo anche se, nonostante sia effettivamente comodo, non riteniamo sia un difetto troppo limitante: starà comunque all’utente stabilire la priorità di tale accessorio. A parte questo, in confezione troviamo un ugello rotante, una lancia “vario power”, l’accessorio lava-pavimenti, un filtro, un tubo ad alta pressione dalla lunghezza di 8 m e una bottiglia di detergente Kärcher Plug’n’Clean. È anche possibile acquistare tantissimi altri accessori separatamente: dal kit per pulizia grondaie e per sturare tubi alle spazzole e lance specifiche per auto, superfici alte o angolate e tanto altro ancora.
4. Praticità d’uso: Voto 8,5 su 10
La praticità d’uso della Kärcher K 5 Home vede assegnarsi un punteggio molto alto poiché questo modello si lascia maneggiare ed utilizzare con una certa semplicità e comodità per l’utente. Guardiamo nel dettaglio gli elementi che contribuiscono a rendere ottima la praticità d’uso di questa idropulitrice:
- Peso e ingombro: la struttura di questo apparecchio appare robusta ed imponente, con un peso di 12,8 kg e altezza di circa 80 cm, ma tali dati appaiono comprensibili ed assolutamente accettabili alla luce delle sue prestazioni e degli usi impegnativi per cui essa è destinata. Bisognerà comunque assicurarsi prima dell’acquisto di avere abbastanza spazio per riporla in maniera adeguata
- Trasportabilità: nonostante la sua stazza, questa idropulitrice si lascia spostare con molta facilità, grazie ad una presa ergonomica e alla presenza di due grosse rotelle che ne rendono i movimenti fluidi e semplici
- Facilità d’uso: le impostazioni e la messa in funzione dell’apparecchio sono estremamente intuitivi, così come immediati sono tutti gli attacchi tra il corpo macchina e gli accessori che non causano alcuna difficoltà di montaggio all’utente. Sicuramente, però, la presenza di un avvolgicavo (che a questo modello manca) renderebbe l’utilizzo ancor più svelto e pratico
5. Potenza e consumi: Voto 9 su 10
Il wattaggio di quest’idruplutrice è di 2100 W (indicato anche con la dicitura 2,1 kW), che è un valore decisamente buono, motivo per cui il fattore che descrive le caratteristiche relative alla potenza e ai consumi vede assegnarsi un punteggio molto alto. La potenza indicata è più che sufficiente per svolgere in maniera rapida ed efficace un’ampia gamma di lavori di pulizia (basti pensare che le idropulitrici che vengono utilizzate per interventi non ordinari o per lavaggi più impegnativi e complessi offrono potenze variabili proprio da 1,9 a 2,1 kW: questo modello rientra nella fascia superiore di questo range, al confine con attrezzi di livello professionale!), assicurando allo stesso tempo consumi mediamente contenuti, che ovviamente variano in relazione alla frequenza ed intensità di utilizzo che si sceglierà di fare dell’apparecchio.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
La mia scelta sarebbe karcher 5 quante ore di lavoro continui sopporta a 140bar? I pezzi di ricambio sono facilmente reperibili?
I pezzi di ricambio sono facilmente reperibili, ma non è possibile indicare quante ore di lavoro continuo può garantire, non ci sono feedback e dati tecnici relativi a questo dato.
Funziona il distributore di detergente?
Non ci sono feedback negativi sul distributore detergente, anche se secondo alcuni la capienza non è particolarmente voluminosa.
sono orientato per la Karcher K5 Home. E’ una buona scelta per lavare il mio terrazzo in cotto di 80mq? O mi consiglia qualche altro modello?
Il modello che hai scelto può andare bene, molto dipende dagli altri eventuali lavori che andrai ad effettuare.