I migliori guanti da sci del 2025

Confronta i migliori guanti da sci del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
nencini sport
nencini sport
amazon
amazon
amazon
amazon

Dati tecnici

Materiale

kevlar schoeller

softshell elastico e pelle sintetica

pelle di capra impermeabile, materiali riciclati

Sintetico

Poliestere

Fascia d'età

Adulti

Adulto

Bambini

Adulto

Bambini

Taglie disponibili

XXS, XS, S, SM, M, ML, L, XL, XXL

6, 6.5, 7, 7.5, 8, 8.5

XS, S, M, L, XL, 4XL

XS

1, 2, 3, 4, 5

Colori disponibili

Nero

nero

Giallo

nero

Nero, Dark Purple, Snowcrystal Print, Persian Blue

Punti forti

tecnologia GORE-TEX

Tecnologia Gore-Tex

Disponibile in sette diverse varianti di colore

dotati di membrana impermeabile DRYEDGE

dotati di un risvolto lungo

con Polsino Regolabile

impermeabili, antivento e traspiranti

costruzione interna con Membra-therm Plus

Isolamento 100 g

con chiusura lampo laterale

Impermeabili e Traspiranti

Tecnologia R-Loft

Resistente fino a -17°C sotto zero

fodera in pile sherpa ai polsi

possono essere indossati sopra la manica

Indice di Certificazione Termica (TCI) a 5 livelli

speciale isolamento sintetico.

indice Thermoplus 3000

Manicotti con chiusura in velcro

Membrana impermeabile e antivento Ziener AQUASHIELD

Facilmente indossabili

Perfetta vestibilità e libertà di movimento

perfetto per tutte le condizioni atmosferiche

Costruzione ergonomica

Con il leash elastico

materiali multistrato di alta qualità

palmo morbido in similpelle

Ottimi materiali

tessuto softshell elastico

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Tra gli sport più affascinanti da praticare d’inverno c’è sicuramente lo sci, una disciplina complessa ma indicata sia per gli adulti che per i più piccoli. Lo sci infatti è uno sport completo che consente di allenare tutte le parti del corpo, e per questo motivo richiede la massima attenzione e molta pratica. La priorità è difendersi dal freddo e di conseguenza è fondamentale dotarsi di un abbigliamento tecnico. In questa direzione i guanti da sci sono assolutamente importanti perché devono proteggere le mani che afferrano i bastoni con l’obiettivo di mantenere l’equilibrio scongiurando le cadute e gli incidenti. I guanti da sci di qualità sono in grado di proteggere le dita ed evitare che si congelino, compromettendo la giusta aderenza con i bastoni. Se vi piace questa disciplina e state cercando un paio di sci da utilizzare nelle piste non perdetevi la nostra classifica con i 5 migliori modelli disponibili sul mercato:

In commercio sono disponibili diversi tipi di guanti da sci, che si differenziano in base ai materiali con cui sono realizzati. I guanti da sci sono un accessorio che hanno l’obiettivo di garantire anche il massimo comfort. Oltre alla sicurezza devono assicurare una buona traspirazione, senza condizionare i movimenti delle dite, quindi non devono essere troppo stretti quando vengono indossati. L’isolamento termico è sicuramente l’aspetto più importante, ma anche l’impermeabilità non deve essere trascurata: in questo modo il contatto con la neve impedirà all’acqua di entrare a contatto con le dita. Anche la resistenza dei materiali non deve essere trascurata, per evitare di dover cambiare l’accessorio nel breve periodo a causa dell’usura. I migliori modelli sono dotati di cuciture spesse con inserti speciali che hanno l’obiettivo di rendere la presa più salda. In sostanza quando si pratica lo sci le mani devono essere avvolte da una sensazione di calore e non devono essere umide, perché altrimenti si compromette la sicurezza. Inoltre ci sono altri accessori che devono essere utilizzati quando si indossano i guanti da sci, a cominciare dai polsini, per tenere ben saldi i polsi ed impedire all’aria fredda di rientrare dalle fessure. Un’altra soluzione pratica è rappresentata dalla chiusura regolabile, oppure dai laccetti, che impediscono di far cadere l’accessorio quando si è in movimento. Alcuni modelli consentono anche l’utilizzo degli smartphone, senza essere obbligati ad usare le mani nude. Dopo aver analizzato tutte le caratteristiche dei guanti da sci, a partire dal tipo di materiali, dalla forma ergonomica e dalla flessibilità scopriamo quali sono i 5 migliori modelli presenti in commercio, con un occhio di riguardo al rapporto tra la qualità e il prezzo.

Migliore: Level 1011UG

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
Recensisci
  • Materiale: kevlar schoeller
  • Fascia d'età: Adulti
  • Taglie disponibili: XXS, XS, S, SM, M, ML, L, XL, XXL

Punti forti

  • tecnologia GORE-TEX
  • con Polsino Regolabile
  • Impermeabili e Traspiranti
  • Indice di Certificazione Termica (TCI) a 5 livelli
  • Facilmente indossabili
  • materiali multistrato di alta qualità

I guanti da sci Level sono uno dei migliori modelli disponibili in commercio. Questi guanti sono realizzati in kevlar schoeller, un materiale di qualità e di conseguenza molto resistente, e sono indicati per gli adulti. I guanti da sci sono disponibili in diverse taglie, dalla XXS fino alla XXL, per adattarsi al maggior numero di utenti. L’unico colore disponibile è il nero, che dona un tocco di eleganza. Tra i punti di forza dei guanti da sci Level segnaliamo: la tecnologia GORE-TEX, il polsino regolabile, la capacità di essere impermeabili e traspiranti e l’indice di Certificazione Termica (TCI) a 5 livelli.

Miglior qualità/prezzo: Reusch Susan Gore-TEX

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Materiale: softshell elastico e pelle sintetica
  • Fascia d'età: Adulto
  • Taglie disponibili: 6, 6.5, 7, 7.5, 8, 8.5

Punti forti

  • Tecnologia Gore-Tex
  • impermeabili, antivento e traspiranti
  • Tecnologia R-Loft
  • speciale isolamento sintetico.
  • Perfetta vestibilità e libertà di movimento
  • palmo morbido in similpelle
  • tessuto softshell elastico

I guanti da sci Reusch Susan Gore-TEX sono uno dei modelli per adulto, attualmente disponibili in commercio, con il miglior rapporto qualità-prezzo. Tra i materiali di realizzazione ci sono il softshell elastico e la pelle sintetica, mentre le taglie disponibili sono: 6, 6.5, 7, 7.5, 8, 8.5, tutte di colore nero. Tra i punti di forza segnaliamo la totale impermeabilità, grazie alla tecnologia Gore-Tex e la tecnologia R-Loft, con isolamento sintetico, che li rende antivento e traspiranti. I guanti da sci Reusch Susan hanno un'ottima vestibilità e presentano un palmo morbido in similpelle che assicurano praticità e comfort.

Level Junior

Voto QualeScegliere.it 7.7 / 10
Recensisci
  • Materiale: pelle di capra impermeabile, materiali riciclati
  • Fascia d'età: Bambini
  • Taglie disponibili: XS, S, M, L, XL, 4XL

Punti forti

  • Disponibile in sette diverse varianti di colore
  • costruzione interna con Membra-therm Plus
  • Resistente fino a -17°C sotto zero
  • indice Thermoplus 3000
  • perfetto per tutte le condizioni atmosferiche
  • Ottimi materiali

I guanti da sci Level Junior si distinguono per il prezzo contenuto, senza rinunciare alla qualità dei materiali. L’accessorio è realizzato in pelle di capra impermeabile e utilizza materiali riciclati, con una destinazione d’uso indicata principalmente per i bambini. In questo caso i guanti da sci Level Junior presentano un vivace colore giallo, ma sono disponibili in sette diverse varianti di colore e possono essere acquistati nelle seguenti taglie: XS, S, M, L, XL, 4XL. Tra i punti di forza segnaliamo: la costruzione interna con Membra-therm Plus e la capacità di essere resistente fino a -17°C sotto zero, grazie all’indice Thermoplus 3000. 

MILLET MIV10020

  • Materiale: Sintetico
  • Fascia d'età: Adulto
  • Taglie disponibili: XS

Punti forti

  • dotati di membrana impermeabile DRYEDGE
  • Isolamento 100 g
  • fodera in pile sherpa ai polsi
  • Manicotti con chiusura in velcro
  • Costruzione ergonomica

I guanti da sci MILLET MIV10020 sono di buona qualità. I guanti sono per adulti, disponibili nella taglia XS e di colore nero, e vengono realizzati in materiale sintetico. Questo accessorio si contraddistingue per una membrana impermeabile DRYEDGE, l’isolamento 100 g e la fodera in pile sherpa ai polsi, per avere il massimo comfort e la totale protezione dal freddo. Tra i punti di forza segnaliamo: i manicotti con chiusura in velcro, per avere un’ottima stabilità, e la forma ergonomica, pensata per adattarsi al meglio a tutti i tipi di utenti.

Ziener 801956

  • Materiale: Poliestere
  • Fascia d'età: Bambini
  • Taglie disponibili: 1, 2, 3, 4, 5

Punti forti

  • dotati di un risvolto lungo
  • con chiusura lampo laterale
  • possono essere indossati sopra la manica
  • Membrana impermeabile e antivento Ziener AQUASHIELD
  • Con il leash elastico

I guanti da sci Ziener 801956 sono uno dei modelli più economici disponibili in commercio, senza rinunciare alla qualità dei materiali. Questo accessorio è realizzato in poliestere ed è indicato soprattutto per i bambini. Tra le taglie disponibili infatti sono presenti le misure 1, 2, 3, 4, 5, mentre tra i colori si può scegliere tra il nero, il dark purple, lo snowcrystal print e il persian blue. Tra i punti di forza dei guanti da sci Ziener 801956 segnaliamo: il risvolto lungo, la chiusura lampo laterale, la possibilità di essere indossati sopra la manica, la membrana impermeabile e antivento Ziener AQUASHIELD e il leash elastico, che garantisce sicurezza e comodità.

Quali sono le migliori marche di guanti da sci?

Nel mondo dei guanti da sci, sono disponibili diversi brand, che si contraddistinguono per la qualità dei materiali, per il rispetto della sicurezza e per il livello di avanguardia. Tra i brand più famosi segnaliamo Level, Rossignol e The North Face, che realizzano modelli sia per principianti che per professionisti.

 

Quanto costano i guanti da sci?

Il prezzo dei guanti da sci può variare sensibilmente in base alla tipologia e alla qualità dei materiali. I modelli destinati ai principianti hanno un costo che oscilla tra i 15 e i 40 €, mentre per i guanti da sci professionali il prezzo può arrivare fino 200€. Con un budget di 60 € si possono trovare modelli di buona qualità.