Imetec Grattugella
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della grattugia elettrica
1. Dimensioni: Voto 7 su 10
Il primo fattore da analizzare quando si sceglie una grattugia elettrica è quello relativo alle dimensioni del prodotto. Con questo termine intendiamo la valutazione delle caratteristiche strutturali come misure, peso e design del modello.
Prendendo in esame questo fattore possiamo assegnare alla Imetec Grattugella un voto di 7 su 10: un giudizio abbastanza positivo, che lascia però presupporre alcune criticità.
Le misure del prodotto, 26,4 x 15,4 x 13 cm, sono sicuramente nella media delle grattugie elettriche portatili, mentre il peso risulta essere leggermente eccessivo per un prodotto di questa categoria: con i suoi 862 g la Imetec Grattugella è uno dei modelli più pesanti, elemento che potrebbe diventare un difetto per chi desidera un prodotto molto maneggevole.
Il design del prodotto invece non presenta elementi particolari: la forma è quella classica per le grattugie elettriche manuali. Anche il materiale usato per l’esterno del prodotto, la plastica dura, è abbastanza comune sebbene non risulti particolarmente resistente.
2. Potenza ed alimentazione: Voto 6,5 su 10
Il secondo fattore da prendere in considerazione riguarda le caratteristiche tecniche del prodotto, ovvero il tipo di alimentazione e la potenza.
Anche in questo caso il nostro voto alla Imetec Grattugella è più che sufficiente ma non altissimo. Questa grattugia, come quasi tutti i modelli portatili, è alimentata da 2 batterie ricaricabili dalla potenza di 1,2 volt ciascuna. Il tempo di autonomia di queste batterie è di circa 1 ora, così come il tempo di ricarica. Queste batterie tuttavia non possono essere sostituite autonomamente dall’utente in caso di usura: è necessario portare il prodotto in un centro assistenza o rivolgersi ad un tecnico autorizzato. Questo aspetto può sicuramente essere annoverato tra i difetti della Imetec Grattugella.
L’altro difetto da noi riscontrato riguarda la potenza dell’apparecchio, che è abbastanza limitata: un prodotto alimentato a batterie infatti consente sicuramente un normale uso domestico del prodotto, ma non permette un uso intensivo.
3. Funzioni: Voto 7,5 su 10
Rispetto al fattore funzioni, il voto da noi assegnato alla Imetec Grattugella è 7,5 su 10: nonostante questa grattugia sia un modello molto semplice infatti sono presenti alcune funzioni che migliorano sensibilmente l’efficienza del prodotto.
Per quanto riguarda le modalità di accensione e spegnimento troviamo una combinazione di due diversi elementi: il manico premi-cibo e il pulsante On/Off.
Riteniamo sicuramente utile la presenza di un pulsante che regoli l’attivazione della grattugia. Ci ha piacevolmente sorpreso la presenza di un sistema di sicurezza, costituito da una leva posta sul manico dell’apparecchio che blocca il funzionamento della grattugia, se aperta. Questa funzione, non molto comune nelle grattugie elettriche portatili, impedisce che le dita entrino a contatto con il rullo in movimento: un elemento importante che costituisce sicuramente un valore aggiunto.
Non sono presenti altre funzioni particolari, come è abbastanza comune nelle grattugie elettriche portatili.
4. Accessori: Voto 7 su 10
Anche per quanto riguarda gli accessori il nostro voto è mediamente positivo. Come molte altre grattugie elettriche manuali, anche la Imetec Grattugella non dispone di accessori particolari, tuttavia è necessario apprezzare la qualità dei materiali utilizzati. L’unico rullo presente infatti è interamente in acciaio inox, un materiale che non è soggetto ad un rapido deterioramento ed assicura prestazioni ottimali.
Un altro accessorio in dotazione a questo modello che troviamo molto utile è il coperchio con cui si può chiudere il rullo: la presenza di questo tappo permetterà da un lato di conservare il formaggio grattugiato direttamente all’interno dell’apparecchio, dall’altro di non esporre il rullo all’aria o alla polvere.
Non sembra siano disponibili per questo modello accessori extra o pezzi di ricambio, tuttavia la Imetec offre un servizio di assistenza al quale è possible rivolgersi in caso di malfunzionamento della grattugia o di guasti ad alcune sue parti.
5. Pulizia del prodotto: Voto 7 su 10
L’ultimo fattore da valutare nella scelta della grattugia elettrica adatta alle vostre esigenze è la semplicità di pulizia del prodotto: anche in questo caso il nostro giudizio sulla Imetec Grattugella è abbastanza positivo.
Nonostante il corpo macchina sia un pezzo unico, il rullo in acciaio inox può essere rimosso e lavato sia a mano che in lavastoviglie: un grosso vantaggio che permette di grattugiare sempre in condizioni igieniche ideali. Anche la vaschetta nella quale si inseriscono i pezzi di formaggio, detta anche tramoggia, può essere pulita utilizzando un panno umido.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Imetec Grattugella": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.