Philips HR3655/00
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del frullatore
1. Potenza e tipo motore: Voto 9 su 10
Il primo fattore da valutare quando si cerca il frullatore più adatto alle proprie esigenze riguarda le caratteristiche tecniche del prodotto.La tecnologia che alimenta questo prodotto è chiamata dall’azienda ProBlend 6 3D; con questa innovazione gli ingredienti verranno lavorati più finemente.
2. Caratteristiche lame e caraffa: Voto 9 su 10
Andiamo ora ad osservare alcune delle caratteristiche strutturali di questo prodotto, ovvero le peculiarità di caraffa e blocco lame. Rispetto a questo fattore segnaliamo subito che in dotazione vengono fornite ben tre caraffe: una classica in vetro dalla capienza di 2 litri e due borracce portatili con tappo da 600 ml.Il blocco lame è comune per tutte e tre le caraffe e si compone di 6 lame posizionate in modo sfalsato per raggiungere al meglio gli ingredienti durante la lavorazione.
Le lame sono lisce ed in acciaio inox; la caraffa principale è invece in vetro spesso mentre le due caraffe portatili sono in tritan, speciale materiale plastico privo di sostanze potenzialmente nocive come il BPA.
3. Modalità di erogazione: Voto 9 su 10
Andiamo ora ad osservare la modalità di erogazione della potenza. Tralasciando per il momento la presenza di speciali funzioni di lavorazione, in questo prodotto la velocità di rotazione delle lame potrà essere regolata in modo progressivo tramite una manopola.Presente inoltre la modalità di lavorazione pulse per attivare una rotazione intermittente.
4. Funzioni: Voto 8 su 10
Il quarto fattore esamina le funzioni integrate al prodotto, che in questo caso sono varie e tutte molto utili.Troviamo la funzione di lavorazione automatica per i frullati, la funzione tritaghiaccio e la funzione pulse. Non è invece presente la funzione di pulizia automatica, anche se la rimozione del blocco lame è molto agevole e le caraffe possono essere lavate in lavastoviglie.
Possiamo inoltre considerare la possibilità di realizzare frullati direttamente nella borraccia come una sorta di funzione aggiuntiva, molto pratica per chi fa sport o ama portare con sé bevande a base di frutta (sia frullati che smoothies).
5. Praticità d'uso: Voto 8,5 su 10
Molto elevata la praticità d’uso di questo frullatore. Il coperchio a ventosa è facile da apporre alla caraffa ed è dotato di un pratico misurino ad incastro.Anche i coperchi delle borracce aggiuntive sono molto semplici da montare, inoltre risultano completamente ermetici.
Per quanto riguarda la stabilità troviamo dei piedini antiscivolo a ventosa che aiutano ad attutire le vibrazioni generate dalla lavorazione degli ingredienti.
Troviamo poi un ricettario che fornisce diverse idee per sfruttare al meglio il frullatore non solo per realizzare bevande, ed una spatola da utilizzare sia per smuovere gli ingredienti durante la lavorazione che per rimuovere i residui incastrati nel blocco lame.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Philips HR3655/00": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.