Samsung MC28M6075CS/ET
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del forno a microonde
1. Cottura: Voto 8,5 su 10
Il primo fattore da prendere in considerazione quando si cerca il forno a microonde più adatto alle proprie necessità riguarda le sue caratteristiche tecniche o modalità di cottura consentite.In questo caso la nostra valutazione è pienamente positiva. Questo prodotto appartiene alla sottocategoria dei forni a microonde combinati e sarà quindi dotato di modalità di cottura aggiuntive.
Oltre alle microonde questo modello consente di cuocere in modalità ventilata e grill. Le tre modalità di cottura potranno poi essere combinate in specifiche funzioni.
Segnaliamo che questo prodotto è dotato di due tecnologie. La prima, chiamata dall’azienda produttrice Hot Blast, consente una cottura più rapida ed uniforme grazie ad un particolare sistema di ventilazione. Verrà infatti espulso un potente flusso di aria calda dai vari fori presenti nella parte superiore della camera di cottura.
La seconda tecnologia è chiamata Slim Fry e prevede la combinazione della funzione grill e di quella ventilata. In questo modo il forno funzionerà come una friggitrice ad aria e consentirà quindi di ottenere pietanze croccanti fuori e morbide dentro.
Per quanto riguarda i dati relativi alla potenza, segnaliamo che il Samsung MC28M6075CS/ET ha consumi diversi in base alle modalità di cottura: per quella microonde il consumo massimo sarà di 900 watt, per quella grill sarà di 1500 watt, mentre per la cottura ventilata si avrà una potenza massima di 2100 watt ed un consumo massimo di 2900 watt.
2. Programmi: Voto 9 su 10
Per questo fattore viene presa in esame la quantità di programmi automatici presenti, che in questo forno sono legati alle diverse modalità di cottura. Per la cottura con la funzione Hot Blast sono presenti 10 programmi automatici, dedicati alle pietanze più comuni. Troveremo quindi il programma pizza surgelata, pizza fatta in casa, lasagne fatte in casa, gratin fatto in casa, patatine fritte surgelate, ali di pollo surgelate, pollo arrosto in pezzi, pollo arrosto, torta di carne e mini quiche.Per la modalità di cottura Slim fry sono presenti altri 11 programmi automatici dedicati a verdure, pesce e carne. Troviamo poi altri 8 programmi automatici che appartengono alla modalità di cottura Sensor Cook, che sfrutta le microonde, 5 programmi per le funzioni impasto/yogurt, 5 programmi per la funzione scongelamento e ben 18 programmi per la funzione riscaldamento/cottura automatica. Per l’elenco completo di questi programmi consigliamo di consultare il manuale di istruzioni che potete scaricare in formato PDF da questa pagina.
3. Funzioni: Voto 9 su 10
Passiamo all’analisi delle funzioni integrate a questo forno a microonde, un numero davvero molto elevato che consente efficienza e versatilità.Ecco un breve elenco delle funzioni di cottura e di personalizzazione delle impostazioni:
- Hot Blast;
- Slim Fry;
- Sensor;
- Lievitazione/yogurt;
- Power Defrost;
- Riscaldamento/cottura automatica;
- Risparmio energetico;
- Blocco di sicurezza;
- Blocco della rotazione del piatto;
- Impostazione della temperatura;
- Impostazione dell’orario;
- Impostazione del timer.
4. Praticità: Voto 8,5 su 10
Il quarto fattore è dedicato alla praticità d’uso, un altro aspetto da noi valutato positivamente. Si tratta di un modello dalla capienza più abbondante rispetto ai classici forni a microonde, la camera di cottura ha infatti una capienza di circa 28 litri. Questo valore si traduce in dimensioni esterne più cospicue, che risultano adatte a chi ha molto spazio a disposizione. La larghezza è di circa 51,7 cm, la profondità di 46,3 cm e l’altezza di 31 cm. La porta presenta un’apertura laterale, mentre il rivestimento della camera di cottura è in ceramica. Segnaliamo infine la presenza di pulsanti dedicati alle varie funzioni, una manopola e un display LED.5. Accessori: Voto 8 su 10
Prendiamo infine in considerazione gli accessori forniti in dotazione. In questo caso la nostra valutazione è positiva ma non eccellente. Oltre al piatto girevole in vetro, dal diametro di circa 31 cm, insieme al forno troveremo due griglie ed un piatto doratore.Non sono quindi presenti né ricettari né contenitori per effettuare la cottura a vapore. L’assenza di componenti extra particolari è forse il principale difetto che abbiamo riscontrato. Trattandosi di un prodotto dal costo medio-alto, infatti, una maggiore dotazione di accessori sarebbe stata sicuramente apprezzata dai consumatori.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Ciao!
Vorrei sapere il diametro del piatto interno e se, per esempio di una focaccia che necessita una teglia dal bordo alto, si può mettere?Grazie
Il diametro del piatto è di 34 cm, è possibile inserire teglie tonde dal bordo alto senza problemi; assicurati comunque che il materiale possa essere usato in questo tipo di forno.
la cottura al vapore su questo modello è possibile?
Si è possibile cuocere a vapore utilizzando delle apposite vaporiere per microonde: non è invece presente la modalità di cottura “vapore” vera e propria.