Severin BA 3256: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del ferro da stiro
1. Struttura: Voto 6,5 su 10
Il fattore struttura del nostro esaminato è semplicemente sufficiente, ma prima di proseguire ricordiamo il basso valore commerciale del Severin BA 3256.
Il peso del ferro da stiro vuoto è di circa 1,3 kg e le dimensioni sono 11,9 x 29 x 17 cm. La qualità dei materiali non è delle migliori, il rivestimento è quello tipico in plastica non particolarmente solida.
Un aspetto interessante e particolare è quello che riguarda il serbatoio: questo si può staccare completamente e ricaricare sotto il rubinetto.
Per quanto riguarda i punti classici, annoveriamo il cavo girevole e una impugnatura spaziosa. Inoltre, per quanto riguarda il cavo, alla base troviamo un tubicino in gomma flessibile per avere maggiore resistenza e maneggevolezza allo stesso tempo.
Non ci sono elementi veramente delicati, ma lo sportellino per il ribocco non sembra dei più solidi.
2. Vapore: Voto 6 su 10
Anche in questo caso la votazione è solamente sufficiente.
Partiamo dal vapore regolabile, che è perfettamente nella media della sua fascia di prezzo: con 30 g/min di vapore variabile, questo modello promette un lavoro non dei più fluidi.
Il Severin BA 3256, però, può vantare anche un discreto colpo vapore di 85 g/min. Ovviamente, rispetto ai top in commercio (che arrivano anche 200 g/min), questo è un dato di basso interesse. Il supervapore può comunque aiutare a velocizzare il lavoro in corso: in poche passate sarà possibile appianare le pieghe più difficili, e si può anche utilizzare il ferro da stiro in posizione verticale.
3. Acqua: Voto 6,5 su 10
Il fattore acqua è abbastanza soddisfacente, non tanto per quanto riguarda l’autonomia del prodotto, quanto per i sistemi di pulizia e manutenzione.
Annoveriamo la funzione spray, che è presente ormai in tutti i modelli.
Non c’è un sistema antigoccia, ma troviamo un sistema anticalcare interessante: lo stesso libretto istruzioni indica una serie di semplici passaggi da effettuare ogni 10-15 giorni per eliminare il calcare e altri residui.
Il serbatoio del ferro da stiro Severin BA 3256 è uno dei più piccoli in commercio. Infatti non possiamo essere particolarmente entusiasti dei soli . di capienza. Tale capacità è utile solamente per brevi sessioni di stiratura, dosando anche l’utilizzo del colpo vapore.
4. Potenza e consumi: Voto 7 su 10
Il modello Severin BA 3256 è un ferro da stiro dotato di un’ottima potenza, soprattutto se consideriamo il costo contenuto del prodotto. Tuttavia, non essendoci particolari funzioni per contenere i consumi, abbiamo assegnato solamente un voto discreto a questo fattore.
Partiamo quindi dai 2400 Watt di potenza, che permettono una brevissima attesa prima che il ferro da stiro sia pronto all’uso. Questo è un vantaggio per chi cerca un apparecchio sempre pronto.
Non solo lavori lampo per il Severin BA 3256, visto che abbiamo una funzione di protezione contro il surriscaldamento del prodotto. Come anticipato poc’anzi, però, non troviamo nessuna funzione utile per contenere i costi in bolletta.
5. Piastra: Voto 6 su 10
Il modello Severin BA 3256 si aggiudica un voto sufficiente per la sua piastra, che è in acciaio inox, materiale notoriamente solido e resistente.
La morfologia è abbastanza classica, senza avere una punta penetrante per le zone più difficili.
Il libretto di istruzioni di questo apparecchio sembra prenderne atto, e consiglia di utilizzare lo spray per raggiungere le occluse e operare con maggior facilità.
Il nostro parere, paragonando il Severin BA 3256 con i modelli a punta penetrante, è quello di avere tra le mani un ferro da stiro senza troppe pretese.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato