Imetec Zerocalc Z1 2800
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del ferro da stiro
1. Struttura: Voto 8 su 10
Un aspetto apparentemente secondario, ma in realtà piuttosto importante da considerare, riguarda le
caratteristiche strutturali di un ferro da stiro. A partire dal
peso: l’
Imetec ZeroCalc Z1 2800 è un ferro decisamente
leggero, infatti pesa solo
962 g a vuoto. Questo significa grande maneggevolezza e poco affaticamento durante la stiratura, un dettaglio che potrà interessare chi si stanca più facilmente.
![Imetec ZeroCalc Z1 2800 Imetec ZeroCalc Z1 2800]()
Un secondo dettaglio cui fare caso è l’
impugnatura: un design ergonomico e un rivestimento antiscivolo e antisudore possono infatti rendere molto più confortevole il lavoro. Dobbiamo dire che questo non è purtroppo il caso del ferro di cui qui ci occupiamo: l’Imetec ZeroCalc Z1 2800 ha un’impugnatura piuttosto semplice e
perlopiù liscia, con solamente un inserto di plastica ruvida nella parte superiore, non adatta a chi soffre di sudorazione intensa del palmo della mano.
![Imetec ZeroCalc Z1 2800 attacco cavo Imetec ZeroCalc Z1 2800 attacco cavo]()
Un ultimo aspetto rilevante riguarda l’
attacco del cavo di alimentazione al ferro: quanto più questo è mobile, infatti, tanto più facile da manovrare risulta il ferro. Nel caso dell’Imetec ZeroCalc Z1 2800 l’attacco del cavo è
pivotante solo sull’
asse longitudinale, un buon compromesso tra cavo fisso e i più sofisticati attacchi “a sfera” pivotanti a 360°.
2. Vapore: Voto 7,5 su 10
Le prestazioni del ferro da stiro non dipendono però tanto dagli aspetti strutturali, quanto dalla
produzione di vapore.
Partiamo dalla valutazione principale, cioè la
potenza di erogazione del vapore costante: Imetec non fornisce informazioni circa i grammi/minuto di vapore emessi in continuo, pertanto possiamo limitarci solamente ad osservare l’
abbondanza di vapore erogato e a constatarne l’efficacia nella nostra prova pratica (vedi testo a fondo pagina).
![Imetec ZeroCalc Z1 2800 vapore Imetec ZeroCalc Z1 2800 vapore]()
Diverso il discorso invece per il
colpo di vapore da 130 g/min, discretamente potente sebbene lontano dai valori più solidi di ferri da stiro più costosi. Ricordiamo poi che l’Imetec ZeroCalc Z1 2800 può erogare vapore
anche in verticale, utile funzione per rinfrescare o stirare giacche e camicie appese oppure le tende già piazzate sul loro bastone.
Infine, sul ferro troviamo anche la
funzione “Eco”: si tratta di una modalità di funzionamento che ottimizza la produzione del vapore in modo da renderlo disponibile assorbendo una minore quantità di energia.
3. Acqua: Voto 7 su 10
Poiché non c’è vapore senza acqua, è importante considerare anche gli aspetti del ferro da stiro connessi proprio con la
gestione dell’acqua e del calcare, suo sottoprodotto.
Diciamo subito che il
serbatoio dell’Imetec ZeroCalc Z1 2800 non è molto capiente:
solo 250 ml, che si traducono in un’autonomia di stiratura piuttosto limitata, soprattutto se facciamo abbondante uso del vapore. Fortunatamente, come diremo meglio tra poco, i tempi per la preparazione del vapore sono molto rapidi, pertanto l’attesa dopo aver rabboccato l’acqua non è un grosso problema.
![Imetec ZeroCalc Z1 2800 serbatoio Imetec ZeroCalc Z1 2800 serbatoio]()
Il ferro è però equipaggiato con ben
due sistemi anticalcare: un
filtro interno al serbatoio, fisso e che non necessita sostituzione, ed un classico
sistema ad espulsione da utilizzare regolarmente per disincrostare le condotte del serbatoio dai depositi di calcare. Nonostante questi sistemi, però, il produttore raccomanda esplicitamente nel libretto d’istruzioni di
non utilizzare il ferro con acqua del rubinetto, bensì solamente con acqua demineralizzata apposita per ferri da stiro o un’acqua minerale idonea (a basso deposito fisso).
![Imetec ZeroCalc Z1 2800 sistema anticalcare Imetec ZeroCalc Z1 2800 sistema anticalcare]()
È presente anche una
funzione antigoccia, ormai molto diffusa, per prevenire lo sgocciolamento di acqua dai fori della piastra, soprattutto quando si stirano capi delicati alle temperature più basse. Segnaliamo infine la presenza nella confezione del classico misurino graduato per il riempimento del serbatoio.
4. Potenza e consumi: Voto 8 su 10
Un aspetto molto importante nel determinare le prestazioni di un ferro da stiro è la
potenza elettrica assorbita: quanto maggiore è il wattaggio, infatti, tanto più rapida sarà la preparazione del vapore e della piastra alla stiratura. L’Imetec ZeroCalc Z1 2800 segna a questo proposito dei buoni risultati: assorbe
tra i 1850 e i 2200 W a seconda della temperatura impostata e, anche a causa della capacità ridotta del serbatoio, riesce a
preparare il vapore e a portare la piastra alla massima temperatura in
appena 38 secondi.
![Imetec ZeroCalc Z1 2800 caratteristiche Imetec ZeroCalc Z1 2800 caratteristiche]()
Se l’impatto della stiratura sui consumi energetici è una questione di cui ci si preoccupa, ricordiamo la funzione Eco già ricordata più sopra: l’uso regolare di questa funzione consentirà di contenere i costi della bolletta energetica, almeno quelli connessi alla stiratura.
5. Piastra: Voto 7,5 su 10
Infine, ovviamente, non possiamo di certo tralasciare le considerazioni sulla
piastra, la parte del ferro da stiro direttamente a contatto con i nostri capi.
![Imetec ZeroCalc Z1 2800 piastra Imetec ZeroCalc Z1 2800 piastra]()
L’Imetec ZeroCalc Z1 2800 ha una
piastra in ceramica, un materiale eccellente dal punto di vista della conduttività termica sebbene nel lungo termine più delicato rispetto al classico acciaio inox. Il profilo della piastra è tradizionale, a goccia, con una
punta leggermente svasata per acquisire una maggiore incisività sui dettagli dei capi (polsini e colletti, ad esempio).
![Imetec ZeroCalc Z1 2800 punta Imetec ZeroCalc Z1 2800 punta]()
I
fori sono
numerosi e distribuiti in maniera omogenea lungo i lati della piastra e nella punta, sufficienti a garantire lo scorrimento agevole del ferro sui tessuti.
La pulizia della piastra, considerato il materiale sensibile ai graffi, deve avvenire con detergenti fluidi non abrasivi e utilizzando panni o spugnette morbide: vietate dunque le pagliette e le spugne ruvide.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato