Severin BA 3210
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del ferro da stiro
1. Struttura: Voto 8 su 10
Il ferro da stiro Severin BA 3210 è un modello di fascia medio bassa con interessanti caratteristiche che, proprio considerando il prezzo esiguo, ha attirato l’attenzione del nostro Team. Parte subito bene nel fattore struttura, dove una buona votazione è stata assegnata per via di diverse peculiarità fisiche che ora vedremo.
Il prodotto è leggero, circa 1,5 kg a pieno carico, con un peso ben bilanciato e una comoda presa ergonomica che rende piacevole il contatto con il manico. Il cavo è sufficientemente lungo, ma soprattutto ben protetto alla base da un tubicino in gomma, che poggiato su base pivotante rende più semplice il controllo del Severin BA 3210 assecondandone il movimento.
I materiali sono ben assemblati tra loro, plastiche leggere che però non sembrano avere veri e propri punti deboli, neanche per quanto riguarda lo sportellino per il ribocco, che spesso è il componente meno solido dei ferri da stiro.
2. Vapore: Voto 6 su 10
Meno interessante è il successivo fattore, che come indica il titolo si occupa di verificare l’intensità del vapore emesso. La valutazione del ferro da stiro Severin BA 3210 in questa sezione è per noi sufficiente, poiché in base agli standard in commercio troviamo valori medi, ma non possiamo certo andare oltre.
L’erogazione continua è infatti di soli 0-30 g/min, quando i top di gamma arrivano a 50 g/min, ma considerate anche che il Severin BA 3210 supera tanti altri modelli nella stessa fascia di prezzo.
Stesso identico discorso per quanto riguarda il colpo vapore, utile per appianare le pieghe ostili e operare in maniera verticale, che in questo caso si ferma a 70 g/min (un prodotto che potremmo paragonare al nostro esaminato, e che a sua volta è molto apprezzato in relazione al prezzo, come l’Imetec Titanox Eco K114 si ferma ad esempio a 60 g/min).
3. Acqua: Voto 7,5 su 10
Per quanto riguarda il fattore acqua, il modello Severin BA 3210 può essere valutato secondo due aspetti: il primo riguarda la manutenzione ed è molto positivo, mentre non lo è affatto la capienza del serbatoio di cui dispone, che è il secondo ambito che valutiamo.
In media un ferro da stiro può contenere sino a 300 ml, mentre questo ferro da stiro si ferma a 225 ml, ciò significa che non è in grado di sostenere una lunga sessione di lavoro, benché l’autonomia dipenda anche dall’utilizzo del colpo vapore.
Non mancano accorgimenti per tutelare la sicurezza e l’integrità del prodotto, ovvero un pratico sistema anticalcare. Come ben spiega il libretto di istruzioni, che trovate allegato in alto, il modello Severin BA 3210 è dotato di un filtro anticalcare che manterrà inalterate le prestazioni del prodotto nel tempo.
Non solo, questo apparecchio è anche dotato di sistema autopulente e antigoccia, peculiarità che rendono il prodotto più facile da utilizzare, soprattutto a coloro che sono alle prime armi (il manuale spiega nel dettaglio le varie funzioni).
4. Potenza e consumi: Voto 8 su 10
Come nel caso precedente, anche in questo possiamo dare un duplice giudizio sul fattore esaminato, che occupandosi di potenza e consumi implica appunto una valutazione che tiene conto di diversi aspetti di un ferro da stiro.
Il Severin BA 3210 vanta ben 2500 Watt di potenza, una rarità in questa fascia di prezzo, che dal punto di vista pratico significa avere un ferro da stiro pronto all’uso e sicuramente resistente.
D’altro canto però, non avendo una vera e propria funzione Eco, il modello Severin BA 3210 avrà un consumo maggiore rispetto ad altri ferri (il Titanox K114 citato sopra, ad esempio, ha 2200 Watt, ma vanta anche una funzione Eco che alleggerisce il consumo energetico).
Il nostro esaminato ha poi un’altra caratteristica che vogliamo segnalare in relazione ai consumi, ma soprattutto per la sicurezza in casa.
Facciamo riferimento alla funzione di spegnimento automatico che, nel caso si lasciasse inutilizzato il Severin BA 3210 per troppo tempo, prevede appunto lo spegnimento del prodotto senza intervento esterno.
5. Piastra: Voto 8 su 10
Consideriamo molto soddisfacente anche l’ultimo fattore, quello che descrive la piastra e quindi anche l’aspetto pratico di questo ferro da stiro.
Prima di entrare nel dettaglio, cioè spiegare le caratteristiche della piastra, ricordiamo che il Severin BA 3210 si scalda molto velocemente, è dotato di doppio spruzzo d’acqua per inumidire gli indumenti e che è possibile selezionare la temperatura in base al capo che si vuole stirare.
La piastra del Severin BA 3210 scorre molto bene, ha un rivestimento in ceramica antiaderente, per cui risulta anche molto facile da pulire.
La punta ha una buona prominenza, utile per colletti e polsini, anche se le top in commercio sono più performanti da questo punto di vista. Anche il numero di fori è elevato, e questi sono ben distribuiti, favorendo appunto proprio la scorrevolezza della piastra su ogni tipo di capo.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Severin BA 3210": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.