Per un genitore è sempre difficile assistere alla malattia dei propri figli, anche quando si tratta di un semplice raffreddore. Voler dare sollievo immediato ai bambini è la più naturale delle pulsioni, e non poter ricorrere ai medicinali “per adulti” che siamo abituati ad usare per curare i nostri malanni può essere fonte di frustrazione.
È necessario allora armarsi di santa pazienza e ricorrere a tutti gli aiuti possibili, fermo restando che il pediatra è la prima persona a cui dovremmo rivolgerci per un consiglio, soprattutto se i sintomi si rivelano particolarmente ostinati.Riconoscere le cause della tosse che affligge il nostro bambino è il primo passo verso la guarigione: per ogni problema ci sono soluzioni efficaci.
Le cause della tosse nei bambini
Ovviamente la prima cosa da controllare, soprattutto se siamo di fronte ad episodi di tosse improvvisi, è che il nostro bambino non abbia ingerito un corpo estraneo.
Le altre possibili cause di tosse nei bambini possono essere le seguenti:
Infezioni
Influenza, raffreddore e bronchite sono tutte infezioni virali di cui la tosse è un sintomo, accompagnata spesso da una produzione eccessiva di muco nei bronchi e nel naso. La tosse può essere più o meno secca o grassa a seconda dell’infezione e del momento del decorso: ad esempio la tosse bronchitica comincia secca e in un secondo momento diventa grassa.
Reflusso gastroesofageo
Proprio come succede agli adulti, anche i bambini possono avere problemi di reflusso, che si manifestano, tra le altre cose, anche con la tosse. Altri sintomi sono difficoltà digestive, vomito, nausea e sensazione di bruciore al petto.
Asma
La tosse da asma non è sempre facile da individuare: di solito si fa più intensa durante la notte e si manifesta maggiormente durante lo sforzo fisico. È importante individuarne le cause per creare un ambiente il più possibile salubre per il nostro bambino.
Allergie e sinusiti
La tosse allergica si riconosce per la sua persistenza e per i sintomi che la accompagnano: naso che cola o tappato e occhi irritati che lacrimano. Anche in questi casi è importante effettuare dei test allergologici per individuare tutte gli allergeni responsabili dell’irritazione.
Pertosse
La pertosse è una comunissima malattia dell’infanzia di origine batterica oggi facilmente prevenibile grazie a un vaccino. Si presenta inizialmente come un comune raffreddore, salvo crescere d’intensità nelle settimane successive alla prima manifestazione. Se non curata, la pertosse può provocare problemi respiratori seri, per questo è bene rivolgersi al medico ogni volta che si presenta una tosse persistente nonostante le cure.
Altre cause
L’apparato respiratorio dei bambini è più delicato rispetto a quello degli adulti: cause comuni di attacchi di tosse possono essere l’inquinamento atmosferico, il fumo di sigaretta e il fumo di falò e caminetti.
Come placare la tosse nei bambini
Per lenire la tosse nei bambini è necessaria l’azione sinergica di svariati agenti: innanzitutto è bene ricordare che la somministrazione di medicinali sotto i due anni e in generale fino ai sei deve essere prescritta da un medico. I medicinali a cui noi adulti facciamo ricorso possono infatti dare problemi anche seri ai bambini, il cui organismo è ben diverso dal nostro. Niente medicine dunque senza aver prima sentito il pediatra.
Al di là della medicina, possiamo ricorrere a diversi rimedi naturali e all’ausilio di alcuni strumenti.
Rimedi naturali contro la tosse
In generale, quando un bambino ha la tosse e/o il raffreddore, ingerire più liquidi del normale può aiutare a dare sollievo. Una maggiore idratazione aiuta infatti a fluidificare il muco, che così potrà scaricarsi più in fretta, e in particolare per la tosse grassa sono molto indicate le bevande calde: latte caldo o tisane, magari con l’aggiunta di un po’ di miele che ha una ottima azione lenitiva sulla gola irritata.Il miele può venire somministrato anche da solo: il sapore dolce di solito lo rende gradito ai più piccoli, ed è meglio preferire un miele di colore scuro, più ricco di antiossidanti.
Infine, tosse e raffreddore possono rendere difficile prendere sonno: sollevare anche di poco la testa aggiungendo un cuscino sottile o un asciugamano ripiegato sotto il materasso aiuta a tenere il naso libero durante la notte e ad evitare forti attacchi di tosse.
Strumenti utili
Per placare la tosse nei bambini può essere d’aiuto anche trattare l’aria della loro cameretta o in generale in casa con apparecchi utili a creare un ambiente salubre. A seconda del tipo di tosse il nostro bambino può trarre beneficio dall’uso di un purificatore d’aria o di un umidificatore. Vediamo allora quando è più utile l’uno e quando l’altro.
- Purificatore d’aria: con la sua azione filtrante il purificatore d’aria è particolarmente utile nell’alleviare i sintomi da asma e allergia. Questo apparecchio trattiene infatti polveri sottili, allergeni, composti organici e cattivi odori, rendendo l’aria più respirabile per tutti
- Umidificatore: mantenendo un buon livello di umidità nell’aria l’umidificatore protegge dalla secchezza delle vie aeree e aiuta a lenire il bruciore da tosse secca, raffreddore e influenza
I nostri consigli
Sono in sostanza questi i nostri consigli per placare la tosse nei bambini:
- Consultare sempre il pediatra prima di somministrare medicinali e in caso di sintomi persistenti;
- Somministrare più liquidi sia freschi che caldi;
- Dare il miele come lenitivo per la gola;
- Sollevare leggermente la testa durante il sonno;
- Utilizzare un umidificatore in caso di influenza e raffreddore;
- Utilizzare un purificatore d’aria in caso di asma o allergia.
Qui sotto vi riportiamo alcuni dei migliori modelli di umidificatori e purificatori d’aria presenti sul mercato.

Rowenta Intense Pure Air Connect XL

Stadler Form Oskar

Beurer LR 500 Connect

Medel Air Umidificatore

Dyson Purifier cool AutoReact TP7A

Ardes Nebulo AR8U10

Daikin MC55W

Vicks Personal CoolMist Ultrasonic Humidifier

Mitsubishi MA-E85R

Chicco Humi Hot Advance

Dyson Purifier cool Link TP02

Dyson Purifier Hot+Cool

Dyson Purifier cool formaldehyde TP09

Daikin MCK55W
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato