Con l’inizio dello svezzamento, che coincide in genere con il quinto-sesto mese del bambino, subentra anche la necessità di provvedere in modo rapido e pratico alla preparazione dei suoi pasti. Pensati proprio per venire incontro alle esigenze dei neo genitori alle prese con i primi approcci dei loro piccoli al cibo, i cuocipappa permettono non solo di cucinare, frullare e omogeneizzare, ma, a seconda del modello scelto, anche di scongelare, riscaldare e sterilizzare vasetti e biberon.
Per approfondire tutte le funzionalità dei vari cuocipappa in commercio, e scoprire come sfruttarli al meglio durante il periodo dello svezzamento, può essere utile leggere la nostra guida dedicata, mentre in questa pagina andremo ad analizzare i migliori prodotti per aiutarvi a orientarvi nella scelta.
Il migliore: Babymoov Nutribaby+
Il cuocipappa Babymoov Nutribaby+ è un vero e proprio robot da cucina che racchiude in sé differenti funzioni. Oltre a frullare gli alimenti, infatti, permette di cuocere a vapore cibi diversi, grazie alla presenza del pratico doppio cestello. Non manca poi la funzione scongelamento e quella sterilizzazione, che risulta indispensabile per igienizzare a fondo biberon e vasetti. Più che un cuocipappa per lo svezzamento dei bambini, il Babymoov Nutribaby+ è un alleato per l'organizzazione dei pasti di tutta la famiglia, vista l'ampia capacità dei suoi cestelli. Quello per la cottura a vapore, infatti, può contenere fino a 1500 ml, mentre la ciotola di miscelazione arriva a 700 ml e ciò permette di preparare velocemente frullati, omogeneizzati e altre tipologie di pietanze subito pronte per essere congelate e infine scongelate grazie proprio alla comoda funzione scongelamento inclusa nel cuocipappa. Dotato di un display elettronico facile da usare e di ben sei programmi preimpostati, questo elettrodomestico consente di personalizzare la cottura degli alimenti, in modo da accontentare anche i gusti dei bimbi più esigenti: sono disponibili tre velocità di frullatura che, combinate al sistema di recupero del liquido di cottura, assicurano di ottenere facilmente la consistenza finale desiderata.
Miglior rapporto qualità-prezzo: Sweety Fox Baby Food Cooker
Il cuocipappa Baby Food Cooker di Sweety Fox si caratterizza per la presenza di sette funzioni predefinite che permettono di frullare, scongelare, sterilizzare, cuocere a vapore, riscaldare e mixare i vari ingredienti per creare le pappe destinate al bebè in modo semplice e veloce. Grazie al display elettronico, selezionare e poi avviare il programma scelto risulta semplicissimo e il robot esegue in automatico tutte le funzioni impostate per poi emettere un segnale acustico non appena giunge al termine. Questo cuocipappa si conferma un prodotto comodo e pratico per la gestione dello svezzamento, inoltre alcune delle sue componenti possono essere lavate in lavastoviglie. Un altro importante punto a suo favore, infine, è la compattezza: grazie al suo ingombro minimo e al suo design minimale e moderno, risulta un'ottima alternativa anche per chi non ha molto spazio in cucina.
Il più versatile: Babymoov Nutribaby One
Il cuocipappa di Babymoov Nutribaby One è un robot che include in sé diverse funzioni, fra cui lo scongelamento, la frullatura degli alimenti, la cottura a vapore e la possibilità di riscaldare le pietanze. Si tratta di un vero e proprio alleato in cucina, che semplifica e velocizza lo svezzamento del neonato, inoltre, grazie alla sua capienza (addirittura due litri), permette di cucinare grandi quantità di cibo. Le due unità che lo compongono possono infatti essere usate in contemporanea e, in virtù del suo funzionamento intuitivo, risulta facile e pratico da azionare.
Anche le operazioni di pulizia sono semplici: la lama e le ciotole possono essere rimosse e lavate in lavastoviglie, così come i coperchi. Il suo grande punto di forza rimane tuttavia il fatto che questo robot permette di cucinare e di frullare alimenti diversi nello stesso momento, nonché di cuocerli a vapore, in modo che preparare i pasti per il proprio bambino sia veramente rapidissimo.
Philips Avent Svezzamento SCF883/01
Il cuocipappa svezzamento di Philips Avent è dotato di cinque funzioni: oltre a cuocere a vapore, a scaldare e a frullare, infatti, permette di scongelare gli alimenti e di realizzare omogeneizzati. Dotato di un cestello con capacità di 1 Litro (in linea con altri cuocipappa della stessa fascia), emette un segnale acustico alla fine della cottura, tuttavia non è equipaggiato con la funzione di sterilizzazione biberon e non ha il pratico display digitale.
Sfrutta la tecnologia a vapore, la quale consente di cuocere gli alimenti senza farli bollire, ed è quindi in grado di preservare al massimo le sostanze nutritive degli alimenti, inoltre, grazie all'utile funzione omogeneizzati, permette di preparare non solamente i pasti principali, ma anche le merende a base di frutta. All'interno della confezione è inclusa la spatola, un vasetto e un ricettario, così da poter iniziare subito a cimentarsi con la realizzazione delle prime pappe. Facile da utilizzare e da pulire, questo cuocipappa di Philips Avent è un'ottima alternativa, soprattutto se oltre ai pasti principali si ha l'intenzione di cucinare anche gli omogeneizzati.
Philips Avent SCF870/20 EasyPappa 2 in 1
Quali sono le marche di cuocipappa più conosciute?
Badare a quale marca si sta comprando può essere importante per almeno due motivi. Il primo è quello cui abbiamo accennato più sopra, a proposito della sicurezza dei materiali: i produttori più sensibili hanno recepito l’allarme sul bisfenolo-A e provveduto ad adottare solo plastiche prive di questa sostanza. Tra i principali brand che hanno già adottato questa politica possiamo segnalarvi Chicco, Philips e Babymoov.
Ma acquistare un prodotto di un grande marchio è raccomandabile anche per un altro motivo: sarà più facile, in caso di bisogno, raggiungere l’assistenza clienti e ottenere supporto, pezzi di ricambio e riparazioni grazie al più fitto network di centri assistenza autorizzati e al maggiore investimento nel customer care.
Quanto costa un cuocipappa?
Al di là delle considerazioni che ciascuno può fare su quanto si possa spendere per acquistare un cuocipappa, il prezzo riflette almeno due caratteristiche di massima di questo apparecchio.
Da un lato infatti la marca ha un impatto sul prezzo: i cuocipappa dei brand più famosi sono normalmente più costosi rispetto a cuocipappa di pari prestazioni di marche meno conosciute, spesso d’importazione. D’altro canto, i modelli più sofisticati, con più funzioni e più accessori, costano sensibilmente di più rispetto ai cuocipappa più semplici, con le sole funzioni di base di cottura e frullatura.
A grandi linee, queste sono le fasce di prezzo e relative funzionalità che potete trovare sul mercato:
- Fascia di prezzo bassa: < 100 €, cottura a un livello di vapore, frullatore nella stessa caraffa, niente timer né display, a volte con scaldabiberon;
- Fascia di prezzo media: 100 -130 €, cottura a diversi livelli, display, timer, scongelamento, spesso con scaldabiberon;
- Fascia di prezzo alta: > 130 €, cottura a diversi livelli, display, timer, scongelamento, spesso scaldabiberon, diverse cotture.
Ciao sono andati in giro per vari negozi dove vendono prodotti per bambini ma nessuno mi ha saputo consigliare un cuoci pappe.
Se non hai esigenze particolari, noi ti consigliamo il Babymoov Nutribaby, secondo noi il miglior cuocipappa sul mercato. Altrimenti da un’occhiata alle nostre recensioni per vedere quale cuocipappe è più adatto alle tue esigenze.