Le migliori culle del 2025

Confronta le migliori culle del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
219,90 €
bambytorino
379,00 €
prezzoforte
94,65 €
prezzoforte
340,43 €
babyshopitalia
428,80 €
maisondubebe
379,00 €
amazon
94,90 €
bambytorino
360,53 €
lachiocciolababy
429,00 €
idealbimbo
379,00 €
maisondubebe
120,00 €
fratelliazzaro
369,00 €
gruppogiodicart
379,00 €
paradisodelbimbo
369,00 €
laculla
379,05 €
amazon
399,00 €

Dati tecnici

Tipologia

Bedside cot

Culla evolutiva

Bedside cot

Trasformabile

Trasformabile

Omologazione

0-6 mesi

0-6 mesi

0-6 mesi

0-22 kg

0-12 anni

Peso massimo

9 kg

120 kg

9 kg

22 kg

n.d.

Superficie d\'appoggio

85 x 50 cm

67 x 82 cm

89 x 52 cm

73.8 x 121 cm

87 x 82 cm

Altezza regolabile

8 posizioni

5 posizioni

Compatibile con letti a cassettone

Funzione dondolo

Piano inclinabile

Pieghevole

Accessori inclusi

Materassino, asta porta giostrina

Nessuno

Materassino, lenzuola e fodera

Materasso e kit cinture per il fissaggio al letto dei genitori

Materasso in memory foam

Punti forti

Adattabile a tutti i letti grazie alla regolazione laterale e in altezza

Può trasformarsi in lettino con l'aggiunta del kit di estensione

Sicuro e pratico grazie alle cinture di fissaggio al letto

Accompagna la crescita del bambino

Struttura in legno solida

Sfoderabile e lavabile a mano

Consente un'ottima ventilazione

Corredato da materassino rigido adatto a neonati, lenzuola e federa

Multifunzionale

Design moderno

Con funzione dondolo per cullare dolcemente il bambino

Ruote piroettanti con freno per trasportarla comodamente in casa

Struttura in acciaio solida

Struttura solida

Materasso in memory foam incluso

Dimensioni compatte

Altezza regolabile

Interamente in legno di faggio

Base regolabile in altezza per aiutare il genitore a prendere e posare il bimbo con facilità

Punti deboli

Corredo e giostrina acquistabili a parte

Compatibile con materasso, corredo e altri accessori dello stesso brand

Abbastanza pesante per il trasporto in viaggio

Prezzo elevato

Prezzo elevato

Non ha la funzione dondolo

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Non c’è niente che richiami alla mente tutta la delicatezza di un bimbo appena nato, se non la sua culla. Questo importante accessorio è, infatti, uno dei primi oggetti che i genitori si divertono ad acquistare in attesa della nascita, e rappresenta anche il primo nido destinato ad accogliere la nuova vita.

Sceglierlo con attenzione è fondamentale, dal momento che in commercio si trovano moltissimi modelli dotati di funzionalità diverse, più o meno utili a seconda delle proprie abitudini di vita e dello spazio che si ha a disposizione. Prima di effettuare il vostro acquisto, quindi, vi consigliamo di leggere la guida all’acquisto che abbiamo dedicato alla scelta della culla, che vi chiarirà le idee e vi spiegherà nel dettaglio le caratteristiche dei vari prodotti.

Di seguito, invece, vi presentiamo le cinque migliori culle disponibili sul mercato, scelte fra le proposte dei brand più rinomati nel campo della prima infanzia.

La migliore: Cam Cullami

Voto QualeScegliere.it 7.8 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Bedside cot
  • Omologazione: 0-6 mesi
  • Peso massimo: 9 kg

Punti forti

  • Adattabile a tutti i letti grazie alla regolazione laterale e in altezza
  • Sfoderabile e lavabile a mano
  • Con funzione dondolo per cullare dolcemente il bambino

Punti deboli

  • Corredo e giostrina acquistabili a parte

La culla Cullami di Cam appartiene alla tipologia delle bedside cot, ovvero quelle culle progettate appositamente per essere collocate a fianco del letto dei genitori, in modo da facilitare l'allattamento e l'operazione di addormentamento. Omologata fino a 9 kg di peso, si può regolare l'altezza in otto diverse posizioni e include il materassino e l'asta dove appendere la giostrina per il neonato. Si tratta di un prodotto di buona qualità, resistente ed esteticamente piacevole, che si distingue per la presenza di alcuni dettagli interessanti.

Fra questi spicca la possibilità di posizionare la culla in modalità antirigurgito, particolarmente utile se il proprio bambino soffre di questo disturbo e la funzionalità dondolo, che favorisce il sonno del piccolo e lo tranquillizza. A differenza di altri modelli di fascia più bassa, quindi, questo modello di Cam si caratterizza per una certa attenzione al benessere del bambino, inoltre è provvisto di quattro ruote piroettanti per spostare la culla all'occorrenza. Cullami di Cam dispone inoltre delle cinghie per fissare la struttura al letto dei genitori, così da poter contare sempre sulla massima sicurezza.

Miglior rapporto qualità-prezzo: Stokke Sleepi Mini

Voto QualeScegliere.it 7.7 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Culla evolutiva
  • Omologazione: 0-6 mesi
  • Peso massimo: 120 kg

Punti forti

  • Può trasformarsi in lettino con l'aggiunta del kit di estensione
  • Consente un'ottima ventilazione
  • Ruote piroettanti con freno per trasportarla comodamente in casa
  • Dimensioni compatte
  • Interamente in legno di faggio
  • Base regolabile in altezza per aiutare il genitore a prendere e posare il bimbo con facilità

Punti deboli

  • Compatibile con materasso, corredo e altri accessori dello stesso brand

Stokke è sempre una garanzia in fatto di prodotti per la prima infanzia, e questa culla modello Sleepi Mini conferma la buona fama del brand. Caratterizzata dal tipico design moderno e vagamente nordico che contraddistingue Stokke, questa culla, oltre ad essere bellissima da vedere, presenta anche interessanti funzionalità volte a favorire il relax del bambino. Un altro punto a suo favore è la possibilità di sfruttarla fino ai dieci anni del piccolo, grazie alla sua particolare struttura che la rende in grado di adattarsi alla crescita.

Pur non essendo una bedside cot, risulta in genere molto apprezzata dai neonati, grazie alla sua tipica forma a nido, mentre le ruote piroettanti provviste di freno e la possibilità di regolare la struttura ad altezze diverse, la rendono altrettanto amata anche dai genitori. Se a prima vista il prezzo può sembrare più alto rispetto ad altri modelli, occorre tenere presente che, essendo una culla evolutiva in grado di adattarsi alla crescita, potrà essere sfruttata per diversi anni, ammortizzando così l'investimento in un lungo arco temporale.

Kinderkraft NESTE UP

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Bedside cot
  • Omologazione: 0-6 mesi
  • Peso massimo: 9 kg

Punti forti

  • Sicuro e pratico grazie alle cinture di fissaggio al letto
  • Corredato da materassino rigido adatto a neonati, lenzuola e federa
  • Struttura in acciaio solida

Punti deboli

  • Abbastanza pesante per il trasporto in viaggio

La culla Neste Up di Kinderkraft è una bedside cot omologata per bambini di peso non superiore a 9 kg. Così come altri modelli della stessa categoria, ha un'altezza regolabile in cinque diverse posizioni, le ruote provviste di freno per poterla trasportare e la possibilità di affiancarla al letto dei genitori. Facile da montare, si può inclinare, ma non piegare, inoltre non è provvista della funzionalità dondolo.

Un punto a suo favore è il prezzo, piuttosto competitivo se paragonato all'affidabilità del brand, inoltre si caratterizza per avere una struttura con telaio in acciaio robusta e solida, che infonde sicurezza tanto al bambino quanto ai genitori. Un ulteriore vantaggio è dato dal materasso incluso nella confezione, che permette al bimbo di riposare bene e rispetta la curva fisiologica della colonna vertebrale. Al momento dell'acquisto, oltre al materasso, è già incluso anche un lenzuolino lavabile in lavatrice. Il rivestimento della culla è traspirante, mentre i lati in retina, infine, permettono di avere sempre sott'occhio il bimbo

La più versatile: Chicco Next2Me Forever

Voto QualeScegliere.it 7.7 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Trasformabile
  • Omologazione: 0-22 kg
  • Peso massimo: 22 kg

Punti forti

  • Accompagna la crescita del bambino
  • Multifunzionale
  • Struttura solida
  • Altezza regolabile

Punti deboli

  • Prezzo elevato
  • Non ha la funzione dondolo

Presente sul mercato da anni, la culla Next2Me Forever di Chicco è un vero e proprio best seller che non smette di riscuotere consensi. Progettata per essere posta a fianco al letto dei genitori, in questa versione tre in uno la si può sfruttare fino ai quattro anni del bambino, dal momento che è omologata fino a quest'età. Solida e resistente, promette sogni sereni a tutta la famiglia e presenta la possibilità di regolare l'altezza scegliendo fra ben 11 posizioni.

Assente, invece, la funzione dondolo, dal momento che la culla può essere poi utilizzata come lettino tradizionale o come lettino montessoriano quando il bambino diventa più grande. Facilissima da assemblare, è un prodotto in grado di accompagnare la famiglia per diverso tempo, ed è per questo che il suo prezzo, sebbene sia abbastanza elevato rispetto ad altre tipologie di culla, rimane comunque una spesa da ammortizzare negli anni. I numerosi dettagli che caratterizzano la Next2Me Forever di Chicco includono le ruote piroettanti, l'apertura facilitata con una sola mano e la barriera con sistema di chiusura brevettato.

La più bella: Foppapedretti Culla Evolutiva Mammamia

Voto QualeScegliere.it 7.8 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Trasformabile
  • Omologazione: 0-12 anni

Punti forti

  • Struttura in legno solida
  • Design moderno
  • Materasso in memory foam incluso

Punti deboli

  • Prezzo elevato

Questa bellissima culla in legno evolutiva firmata Foppapedretti richiama la forma della culla Stokke e, proprio come quest'ultima, appartiene alla categoria delle culle evolutive. Acquistando gli appositi kit, infatti, può infatti essere utilizzata dalla nascita fino ai dodici anni del bambino, accompagnandolo nella sua crescita. Ha una struttura estremamente solida e resistente, con una rete a doghe che è possibile regolare a tre diverse altezze e una spondina altrettanto regolabile, che garantisce la sicurezza necessaria ad ospitare il neonato.

Nella confezione è incluso un comodo materasso in memory foam e si può decidere se utilizzare la culla con o senza ruote. Rispetto ad altri prodotti, ha un prezzo più elevato, anche in virtù dei materiali di pregio utilizzati, tuttavia per chi cerca una culla molto solida e in grado di resistere nel tempo, la Mammamia di Foppapedretti si rivela una scelta ottimale.

Quali sono le principali marche di culle?

Nella ricerca di una culla ci si può imbattere in marche poco conosciute e diverse da quelle normalmente associate al mondo dell’infanzia. Questo perché il design di una culla è spesso l’elemento decisivo nella scelta del consumatore e molte marche di arredamento per camerette e per la prima infanzia anche non particolarmente conosciute possono offrire soluzioni artigianali più in linea con l’idea tradizionale e dai materiali più pregiati. Fra le marche più conosciute che presentano nel loro catalogo anche le culle ricordiamo la Chicco, KinderKraft, Hauck, Foppapedretti, Cam, mentre fra quelle meno note ricordiamo la Waldin, la Pali e la Tec Take. Con una spesa maggiore è possibile optare per Stokke e tweeto che propongono modelli estensibili che da culla possono diventare lettini.

Quanto costa una culla?

Le culle possono essere oggetti anche molto costosi e il loro prezzo può variare dai 60 ad oltre 500 €. In questo come in altri casi di prodotti per bambini che richiedono l’utilizzo di materiali più pregiati e meno trattati rispetto alla ben più economica plastica ed i suoi derivati, è bene tenere in considerazione che il prezzo può davvero essere sinonimo di una qualità maggiore o minore.
Tuttavia, se da un lato non è consigliabile andare al risparmio, dall’altro ciò non significa nemmeno che sia indispensabile puntare sul prodotto più costoso disponibile, perché il prezzo potrebbe essere determinato più dalla presenza di diversi componenti extra (materasso, corredo, baldacchino, giochi ecc.) che non dalla loro effettiva qualità.
Il consiglio è quello dunque di valutare prima un prodotto in base alle caratteristiche indicate dal produttore e alle proprie esigenze piuttosto che scegliere in base al prezzo. Un aiuto per il risparmio lo potete trovare nella nostra pagina delle offerte: qui troverete tutte le culle in offerta oggi.

Domande e risposte su Culla

  1. Domanda di Santina | 04.02.2017 20:47

    Buongiorno, sarebbe possibile sapere di che materiale è rivestita internamente la Next2Me della Chicco? Grazie!

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 07.02.2017 18:03

      Il rivestimento interno è in tessuto traspirante.