Severin PG 8523
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del barbecue elettrico
1. Struttura: Voto 7,5 su 10
Il modello Severin PG 8523 è un barbecue di fascia media, un prodotto dalle medie dimensioni, pensato per cotture in ambienti esterni. Il voto che abbiamo assegnato al fattore struttura è positivo, vediamo perché.
La forma del piano di lavoro è rettangolare, le dimensioni sono di 50 cm di lunghezza e di 36,5 di profondità, un fatto utile da sapere anche per il momento in cui verrà messo a riposo.
La zona di cottura è sempre più piccola rispetto al piano, in questo caso abbiamo 37 x 23 cm, dimensioni che permettono la cottura di 2/3 bistecche contemporaneamente.
Il peso del prodotto non viene dichiarato dalla casa tedesca, secondo alcuni siti di vendita è di 4,8 kg, per cui il barbecue è facilmente trasportabile. A tal proposito, però, facciamo notare la mancanza sulla struttura di vere e proprie maniglie. Gli spostamenti saranno comunque semplici, sia per il peso esiguo che grazie alle alette esterne.
La superficie di cottura è una delle più semplici possibili, troviamo infatti la classica griglia, ma nessuna piastra (che è una soluzione tipica dei prodotti di fascia più alta).
Molto basica è anche la struttura di sostegno, senza rotelle e non regolabile in altezza (73 cm). Ricordiamo che non tutti i modelli hanno una struttura di appoggio, e grazie ad essa il Severin PG 8523 risulta molto pratico da utilizzare anche in giardino o in terrazza.
2. Funzioni: Voto 7 su 10
Il barbecue elettrico Severin PG 8523 non è ricco di funzioni, ma troviamo caratteristiche per noi importanti, molto utili ai fini di una buona cottura e non solo. Facciamo soprattutto riferimento alla regolazione del calore, una vantaggiosa possibilità che non tutti i modelli vantano. Grazie soprattutto a questa sua peculiarità, il modello Severin PG 8523 ottiene qui una buona valutazione.
Il termostato è regolabile su più livelli, troviamo una semplice manopola che permette di scegliere la temperatura più adatta. Il libretto di istruzioni offre spiegazioni sbrigative, non molto chiare, ma ciò è anche dovuto alla semplicità del prodotto. La casa di produzione ci dice solamente di girare completamente il termostato al livello massimo, in questo modo si avrà la griglia calda e pronta all’uso in breve tempo.
L’attesa sarà di circa 10 minuti, nelle immagini vediamo che c’è anche una spia LED, ma non è chiara la sua funzione. Il manuale non ne parla, potrebbe comunque indicare lo stato di “pronto all’uso”, o più semplicemente segnalare che il Severin PG 8523 è in funzione.
Molto più chiara è la modalità di lavoro: al massimo della potenza il barbecue elettrico può cuocere le carni, mentre se abbasserete il termostato potrete tenere il cibo in caldo senza rovinarlo.
3. Tipologia di cottura: Voto 7 su 10
Il fattore tipologia di cottura si aggiudica un voto discreto, vediamo ora per quali ragioni.
Il voto assegnato è giustificato dai brevi tempi di attesa necessari per poter usare il barbecue dopo l’accensione, visto che il Severin PG 8523 è molto rapido a scaldarsi. In soli 10 minuti è pronto, e i motivi di tale velocità sono diversi.
Il primo è relativo all’ottima potenza del Severin PG 8523, che con 2300 Watt è da considerarsi uno dei più prestanti in commercio. Anche le dimensioni contribuiscono, perché il prodotto non ha una superficie molto grande, e quindi si scalderà velocemente.
A seguire, c’è da considerare la semplicità della superficie, che altro non è che una semplice griglia cromata. Non abbiamo nessuna piastra quindi, che se da un lato permetterebbe una cottura di livello superiore, dall’altro comporterebbe anche tempi di attesa più lunghi.
Non sappiamo quanti gradi il barbecue possa raggiungere, un dato che raramente viene trasmesso, ma con 2300 Watt di potenza non è difficile credere che arrivi tranquillamente a 250 °C. A questa temperatura si possono cuocere tranquillamente carni rosse, e abbassando il termostato regolabile, il Severin PG 8523 vi permetterà anche di preparare pollame o pesce grasso.
4. Praticità: Voto 9 su 10
Consideriamo il fattore praticità come quello più soddisfacente di questo barbecue, poiché richiede una manutenzione molto semplice.
La votazione è quindi molto alta, perché dopo l’utilizzo pulire il nostro esaminato è un’operazione rapida e immediata.
Certo, come viene ben descritto nel manuale, per pulire tutte le parti è necessario attendere che la resistenza si sia raffreddata. La griglia si pulisce con un semplice panno imbevuto di acqua e sapone, ma evitate spugne metalliche e liquidi corrosivi.
Lo stesso vale per tutti gli altri elementi del Severin PG 8523, anche se saranno meno soggetti a incrostazioni post cottura.
Non troveremo pezzi di alimenti attaccati alle superfici o incrostazioni di grasso: c’è una vaschetta con acqua che serve appunto a raccogliere le colature di grasso, oltre che a ridurre notevolmente la produzione di fumo durante la cottura.
5.Accessori: Voto 8 su 10
Il fattore accessori non delude, perché in esso troviamo diversi elementi molto utili, che permettono al barbecue Severin PG 8523 di ottenere una buona valutazione.
Questo barbecue può essere utilizzato sia con che senza gambe di sostegno, queste saranno utili nel caso vi collochiate all’aperto, come ad esempio in giardino o in terrazzo.
In questo caso, disponibile come optional, consigliamo l’acquisto di un copri barbecue, cosicché sia possibile lasciare montata la struttura all’esterno senza doverla ogni volta smontare o spostare.
Si tratta di una possibilità, come lo è quella di smontare le gambe e poggiare il Severin PG 8523 direttamente su un tavolo. Considerate comunque che, come mostra la foto, anche la parte bassa del nostro esaminato permette di appoggiare vari utensili. Si tratta però di un ripiano a griglia, quindi bisogna far attenzione a come si appoggeranno i vari oggetti, onde evitare che cadano a terra.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato