L’aspiratore per unghie è un prodotto indispensabile per chi intenda cimentarsi nell’esecuzione di manicure e nail art, sia a livello professionale che in casa. La sua funzione è duplice: da una parte permette di rimuovere efficacemente polveri e resti di unghie mantenendo l’area di lavoro ordinata, dall’altra serve a evitare che l’operatrice respiri i residui dei prodotti chimici utilizzati durante la manicure.
Accanto a lime, smalti normali, fornetti e smalti semipermanenti, l’aspiratore per unghie occupa quindi un posto di rilievo nell’attrezzatura di ogni appassionata di nail art, e per questo motivo può essere utile leggere la nostra guida all’acquisto, dove abbiamo approfondito le caratteristiche principali di questo prodotto di cui tenere conto, e dove vi suggeriamo quali sono le funzionalità consigliate a chi ne fa un uso professionale o comunque piuttosto intenso.
In questa pagina, invece, vi presentiamo i migliori cinque prodotti presenti sul mercato.
Il migliore: Yotown 2eb945izhr
L'aspiratore per unghie di Yotown si caratterizza per l'ottima potenza, pari a ben 40 W. Appartiene alla tipologia degli aspiratori da tavolo e si rivela una scelta vincente per tutti coloro che stanno cercando un dispositivo silenzioso, pratico da pulire e assolutamente performante. Il prezzo più elevato della media è, in questo caso, ampiamente giustificato dalle prestazioni che svolge: basta accendere il pulsante per azionare le ventole, le quali raccolgono la polvere che si viene a creare durante l'operazione di lucidatura delle unghie, in modo da poter contare su uno spazio di lavoro sempre pulito.
Si tratta di un prodotto pensato per l'utilizzo in salone professionale che risulta perfetto anche per chi ama farsi le unghie in casa. Silenzioso e facile da usare, può essere tenuto in bagno e, grazie al design studiato per facilitare i movimenti dell'operatrice, realizzare una nail art a regola d'arte sarà semplicissimo. Il dettaglio del poggiamano realizzato in PVC effetto pelle, inoltre, dona un tocco di eleganza molto apprezzato.
Miglior rapporto qualità-prezzo: Each AA-34
Con un prezzo decisamente contenuto e una qualità discreta, questo aspiratore per unghie firmato Each è la scelta ideale per chi non ha bisogno di un prodotto iper professionale. Se ad esempio ci si limita ad eseguire la manicure con una frequenza sporadica, oppure ci si è appena approcciate a questo campo e non si desidera investire troppo nei vari dispositivi, l'aspiratore Each si rivela un buon compromesso. Disponibile in vari colori, presenta tre ventole in grado di rimuovere la polvere dalla superficie di lavoro e, alla pari degli aspiratori di fascia più elevata, ha in dotazione un cuscinetto imbottito realizzato in ecopelle che funge da comodo poggiamani.
La potenza è pari a 36 W e nella confezione sono compresi tre sacchetti lavabili. Questi, essendo dotati di un bordo elastico, si adattano in modo preciso alla parte posteriore della ventola, e riescono a contenere perfettamente i residui di unghia e le polveri che si creano durante la manicure.
Il più completo: I·B·N G Aspiratore Unghie
L'aspiratore per unghie di IBNG è un prodotto professionale ricco di accessori che farà la gioia di ogni appassionata di nail art. Si tratta, infatti, di una vera e propria postazione di lavoro completa che, oltre all'aspiratore, comprende un tavolo da lavoro estraibile con cuscinetto in silicone, una luce a LED regolabile e alcune lime molto utili per chi intende cimentarsi con la manicure o la pedicure. Il prezzo più elevato della media è in linea con l'ottima qualità del prodotto: l'aspiratore, ad esempio, dà la possibilità di regolare l'intensità della ventola semplicemente ruotando la manipola, mentre la pratica luce con cavo flessibile e orientabile, consente di illuminare ogni più piccolo dettaglio, per un risultato impeccabile.
L'aspiratore di IBNG dissipa il calore in modo efficiente e, non disponendo del sacchetto raccogli polvere da cambiare e lavare, risulta più pratica da utilizzare. Si tratta di un prodotto ideale soprattutto per chi ne fa un uso professionale o, anche se in casa, tende a eseguire spesso la manicure. Di contro, essendo così accessoriata, può risultare un po' ingombrante negli spazi più ridotti.
Il più professionale: Xanitalia Aspiratore unghie professionale
L'aspiratore per unghie di Xanitalia appartiene alla categoria dei dispositivi professionali, dal momento che la sua struttura a incasso è compatibile con le postazioni per la manicure che si trovano solitamente all'interno dei centri estetici. Ha una potenza di 32 W e, così come altri prodotti, dispone di un sacchetto estraibile dove va a finire la polvere prodotta dalla limatura e dalla lucidatura dell'unghia. Si caratterizza per avere una potenza discreta e e per essere piuttosto silenzioso, tuttavia ha un prezzo piuttosto elevato e non si presta ad essere trasportato. Si tratta quindi di un prodotto il cui uso è limitato, ma ideale per chi cerca un dispositivo duraturo e resistente.
Yasta Aspiratore per unghie
Questo aspiratore per unghie di Yasta trova nel costo contenuto il suo principale punto di forza. Di piccole dimensioni e piuttosto essenziale nella sua progettazione, è un prodotto che si presta ad uso sporadico e casalingo. Si presenta in diverse varianti colore e il cavo di alimentazione è lungo 120 cm, in modo da garantire una certa libertà nei movimenti. La potenza, pari a 22 W, non è elevata come in altri dispositivi di fascia più alta, tuttavia il prezzo estremamente competitivo e la facilità di utilizzo compensano la mancanza di alcuni dettagli.
Non è sicuramente adatto a chi cerca un aspiratore professionale, o comunque esegue spesso lavori di nail art casalinga, tuttavia per mantenere l'area di lavoro ordinata e pulita, senza spargere polvere ovunque, va più che bene. Il sacchetto raccogli residui che è in dotazione può essere sostituito, tuttavia manca di alcune piccole accortezze, come ad esempio il cuscinetto poggiamani o il pulsante per regolare l'intensità della ventola d'areazione.
Quanto costa un aspiratore per unghie?
Il prezzo di un aspiratore per unghie può variare davvero di molto in base a potenza, dimensioni, qualità dei materiali e dei filtri e presenza di accessori extra dell’apparecchio. Questi elementi vanno infatti a differenziare un aspiratore per unghie pensato per un uso domestico e uno di tipo professionale, la cui capacità d’aspirazione elevata è senza dubbio la caratteristica che fa la differenza.
Parliamo nello specifico di un range di prezzo che va da un minimo di 15 euro per gli aspiratori da tavolo più economici ma la cui qualità potrebbe risultare abbastanza bassa, ad un massimo di 800 euro per un aspiratore ad incasso professionale e dotato di una potenza superiore ai 100 watt. Con un budget di circa 60 euro potrete tuttavia permettervi di acquistare un buon aspiratore da tavolo capace di aspirare agevolmente le polveri prodotte dalla limatura e fresatura e in grado di garantire un buon filtraggio dell’aria.
Qual è il miglior aspiratore per unghie?
L’aspiratore per unghie è un accessorio indispensabile per chi è una professionista nel campo dell’onicotecnica, pertanto se l’utilizzo è quotidiano, è consigliabile orientarsi verso un prodotto di ottima qualità. Al di là del singolo brand, è importante tenere presente che i migliori dispositivi sono quelli che dispongono di un motore potente (in grado, quindi, di assicurare una pulizia perfetta) e ricchi di accessori extra, come ad esempio la lampada a LED o la funzione timer.