Ritter Icaro 7
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’affettatrice
1. Motore: Voto 7,3 su 10
Questa affettatrice appartiene alla categoria dei modelli elettrici ed è quindi dotata di un motore integrato che consente la rotazione della lama che affetta.Evidenziamo subito che si tratta di un’affettatrice molto compatta che potrà anche essere richiusa su se stessa per essere riposta: osserveremo in modo specifico questo aspetto nel paragrafo dedicato alla struttura.
Queste particolari caratteristiche strutturali sono tuttavia collegate all’efficienza del motore poiché la potenza massima, 65 Watt, risulta adeguata a prodotti di questo tipo.
Rispetto alle caratteristiche del motore la casa produttrice fornisce due ulteriori informazioni: la presenza di una funzione di efficienza energetica che consente appunto di ridurre il consumo dell’apparecchio e la possibilità di lavorare in modo continuato per un tempo massimo di 20 minuti. In base a questi dati è possibile affermare che si tratta di un prodotto prettamente destinato ad un uso domestico non intensivo.
2. Lama: Voto 7,2 su 10
Per quanto riguarda la lama in dotazione, rispetto ad altri modelli la versatilità è limitata, poiché in dotazione non viene fornito un set di dischi intercambiabili ma una sola lama.Si tratta di una lama ondulata, rettificata e affilata dal diametro di 17 cm che risulta adatta alla lavorazione di diversi alimenti: pane, salumi, formaggi, verdure o carne (anche congelata). Per ottenere prestazioni migliori con i salumi più delicati sarà comunque possibile acquistare una seconda lama separatamente.
Il diametro ridotto è coerente con le piccole dimensioni dell’apparecchio e consente comunque di ottenere fette di dimensioni medie.
Per quanto riguarda lo spessore di taglio, esso può essere regolato su diversi livelli, fino ad un minimo di 14 mm.
3. Struttura: Voto 8 su 10
Andiamo ora ad osservare le caratteristiche strutturali di questo prodotto.Abbiamo già detto che si tratta di un’affettatrice dalla struttura richiudibile, un elemento particolare molto utile per gli utenti che vogliono un prodotto da utilizzare saltuariamente che non ingombri troppo.
Il carrello ha una corsa di circa 20 cm che risulta quindi ben proporzionata rispetto alla lama; ciò consente di affettare alimenti di diverse dimensioni sempre in modo agevole. Dopo l’utilizzo il carrello potrà essere sollevato ed incastrato al corpo macchina, così da rendere il prodotto adatto alla sistemazione in pensili e scaffali.
Per quanto riguarda le dimensioni del corpo macchina esse sono: 24 cm di larghezza (10 cm con il prodotto richiuso), 20 cm di altezza e 34 cm di profondità.
Infine una menzione ai materiali: il corpo macchina è realizzato interamente in metallo mentre il disco lama è in acciaio inox.
4. Praticità d'uso: Voto 8,5 su 10
La praticità di questo prodotto è elevata. Sicuramente un aspetto fondamentale anche in questo caso è la possibilità di richiudere il prodotto; evidenziamo poi la facilità di manutenzione legata alla possibilità di smontare agevolmente la lama e gli altri componenti estraibili.L’inclinazione della lama è verticale e sarà quindi necessario dotarsi di pinze per prendere le fette più sottili.
Troviamo poi un pressamerce in plastica dura a forma di braccio e un vassoio per raccogliere le fette tagliate; assente invece un affilatoio integrato.
5. Sicurezza: Voto 7,5 su 10
Il quinto ed ultimo fattore è dedicato alla sicurezza dell’apparecchio. Anche in questo caso la nostra valutazione è positiva, poiché questa affettatrice è dotata del meccanismo di sicurezza a due dita che richiede la necessità di spingere un doppio interruttore per attivare la rotazione della lama.Essa inoltre è incassata nella vela, e ciò implica che la superficie della lama esposta alle dita è abbastanza ridotta. Troviamo poi un blocco per il carrello e un proteggi pollice.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Ritter Icaro 7": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.