RGV Ausonia 190
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’affettatrice
1. Motore: Voto 7,5 su 10
Il primo fattore da tenere in considerazione nella scelta di un’affettatrice per uso domestico è la potenza del motore, perché da essa si possono ricavare molte informazioni interessanti su che tipo di prodotti è possibile affettare.Nel caso della RGV Ausonia 190 abbiamo deciso di assegnare a questo fattore un 7,5 su 10, un buon voto ma lontano dall’eccellenza: il motore ha infatti una potenza massima di 100 W, un valore che può essere considerato nella media delle affettatrici domestiche ma che di certo non permette né di affettare prosciutti interi né tempi di utilizzo prolungati, pena il rischio di incorrere nel surriscaldamento del motore.
Questa affettatrice è dunque adatta a chi cerca un modello che possa essere un aiuto in cucina nella preparazione quotidiana dei pasti e che possa essere sfruttato principalmente per affettare verdure, pane, pollo e piccole forme di insaccati (salamini, salsicce, ecc.): ricordiamo inoltre che è bene lasciar raffreddare l’affettatrice per qualche minuto dopo ogni utilizzo e non sottoporre la macchina a lunghe sessioni di lavoro, onde appunto evitare di danneggiare il motore.
2. Lama: Voto 7,5 su 10
Va detto tuttavia che il rapporto potenza del motore e dimensione della lama appare proporzionato: una lama più grossa avrebbe infatti richiesto un motore decisamente più potente, con conseguente aumento anche del prezzo di listino del prodotto (bisogna infatti tener presente che stiamo parlando di un’affettatrice dal prezzo decisamente modesto).
Purtroppo non altrettanto soddisfacente è la qualità dei materiali. La lama è infatti in acciaio temperato, ma non è inox, quindi richiede una manutenzione costante e potrebbe comunque andare incontro ad ossidazione con il passare del tempo. Viceversa, è molto buono il range di taglio, che va da 1 a 1,4 cm. Qualche utente che ha già acquistato questo modello ha tuttavia segnalato che le fette non sono regolari, ma su questo aspetto ci soffermeremo più dettagliatamente più avanti nel box a fondo pagina che riassume i feedback più rilevanti lasciati online dagli utenti.
3. Struttura: Voto 6,5 su 10
Come abbiamo più volte sottolineato, la RGV Ausonia 190 è un’affettatrice che nasce per l’uso domestico, quindi non sorprendono le dimensioni compatte della struttura. Nonostante ciò il design di questo modello è quello classico, che non prevede dunque la possibilità di smontare i singoli elementi né di richiudere l’affettatrice a libro (come invece avviene per esempio per la Bosch MAS4201N): pur avendo dunque un ingombro abbastanza ridotto, di 38 cm di larghezza per 27 di altezza e 26 di profondità per un peso massimo di 5 kg, potrebbe comunque non essere adatta a chi ha una cucina di piccole dimensioni, con pochi piani di lavoro a disposizione su cui appoggiarla.Qualche considerazione va fatta inoltre a proposito del carrello e della sua corsa: in questo caso, come era d’altra parte prevedibile, il carrello è di piccole dimensioni ed ha una corsa di 20 cm: nel concreto questo significa che bisognerà fare attenzione alle dimensioni dei prodotti che si desidera affettare se si vogliono ottenere fette tagliate fino in fondo.
4. Praticità d'uso: Voto 8 su 10
La RGV Ausonia conquista un buon 7 su 10 anche nel fattore che considera quegli elementi che possono influire sulla semplicità di utilizzo di una affettatrice. Stiamo infatti parlando di un’affettatrice appartenente alla categoria delle affettatrici a gravità: queste, a differenza di quelle verticali, hanno una lama leggermente inclinata (non cioè perfettamente perpendicolare al vassoio) per cui non è richiesto l’utilizzo di apposite pinze per prelevare le fette e risulta perciò più semplice e sicure da utilizzare.Non troviamo invece altri componenti aggiuntive ad eccezione di un piccolo braccio pressamerce in plastica che serve a spingere le fette contro la lama senza correre il rischio di ferirsi. Assente invece l‘affilatoio, il quale non può essere nemmeno acquistato separatamente. Lo stesso discorso vale per il vassoio raccoglifette, ma in questo la mancanza è meno rilevante.
5. Sicurezza: Voto 8 su 10
Inoltre, la possibilità di smontare la lama influisce notevolmente sulla facilità di pulizia (quindi anche sulla sicurezza) dell’affettatrice, così come la presenza di un coprilama evita che la superficie tagliente sia scoperta ed esposta.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"RGV Ausonia 190": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.