Ritter E 16
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’affettatrice
1. Motore: Voto 6 su 10
Le caratteristiche tecniche del motore della Ritter E 16 non sono delle migliori e l’affettatrice merita per questo motivo un voto appena sufficiente nel fattore che le valuta.
Si tratta infatti di un’affettatrice elettrica di fascia di prezzo medio-bassa studiata per essere un prodotto versatile da utilizzare al posto del coltello per affettare velocemente e con precisione. È pensata per essere un aiuto in cucina nelle famiglie di piccole e medie dimensioni, dunque non per affettare grandi dosi di prosciutti ed insaccati.
Anche il motore di conseguenza non è dei più potenti, e con i suoi 65 W di potenza si colloca in una fascia bassa.
Da un lato ciò fa sì che la macchina possa essere utilizzata ininterrottamente fino ad un massimo di 5 minuti, dopodiché dovrà essere lasciata raffreddare completamente prima di un nuovo ciclo, se non si vuole rischiare di incorrere nel surriscaldamento della macchina.
Dall’altro però, la bassa potenza del motore si traduce anche in bassi consumi: per tutti questi motivi la Ritter E 16 è adatta sopratutto a chi desidera un’affettatrice con cui tagliare sopratutto verdure, pane, formaggi e insaccati di piccole dimensioni, mentre chi desidera poter affettare grandi dosi di salumi dovrà rivolgersi a un prodotto di livello superiore.
2. Lama: Voto 8,5 su 10
Anche la lama non può certo competere per dimensioni con quella delle affettatrici professionali, ma presenta delle caratteristiche più che buone per l’uso quotidiano e per questo abbiamo deciso di premiarla con un 8,5, anche considerato il fatto che le opinioni degli utenti che la hanno utilizzata già per un periodo di tempo prolungato sono molto positive.
Innanzitutto bisogna ammettere che il diametro di 17 cm non è dei più grandi, ma è ben calibrato alla potenza del motore. In ogni caso poi 17 cm sono già sufficienti per affettare, ad esempio, il salame o anche diverse forme di pane (non, ad esempio, il pane pugliese, ma si tratta già di una forma di pane particolare).
Ampissimo invece lo spessore di taglio, che arriva addirittura fino ai 20 mm circa, fattore non comune nemmeno sulle affettatrici di fascia di prezzo più alta.
Infine, il vero punto forte di questo modello è la presenza di due lame, una liscia e l’altra ondulata. In questo modo è possibile scegliere che tipo di profilo utilizzare: liscio per prosciutti e le carni, ondulato per pane, formaggi e verdure.
3. Struttura: Voto 8 su 10
La struttura di questo modello merita sicuramente un buon voto, per quanto non possa competere con le affettatrici di fascia di prezzo più alta.
Partiamo innanzitutto dal carrello, che ha una corsa di soli 18 cm. Quindi da un lato è positivo che la corsa sia leggermente superiore al diametro della lama, ma dall’altro un solo centimetro è veramente poco, per cui si dovrà prestare molta attenzione alla dimensione dei pezzi che vogliamo affettare se desideriamo che il prodotto sia affettato per tutta la sua lunghezza e che le fette siano tagliate fino alla fine.
Sicuramente però la dimensione della lama, del motore, e anche del carrello influenzano positivamente la struttura del prodotto, che è di dimensioni veramente contenute: appena 22,5 cm di lunghezza per 23 di altezza e 33,5 di profondità (vassoio compreso, di cui parleremo più avanti). Il tutto per un peso di soli 3 kg, veramente leggera nel caso si voglia spostarla su un ripiano diverso dalla sua collocazione prescelta.
La leggerezza complessiva del prodotto è data anche dalla scelta di utilizzare per la struttura un materiale plastico: in questo caso anche la scelta del colore della plastica, argentato, si dimostra vincente, perché non essendo del solito bianco non tenderà col tempo ad assumere una sfumatura giallognola che, sebbene non sia indice di poca igiene del prodotto, è tuttavia sgradevole da vedere e dà la sensazione di un prodotto non più nuovo.
4. Praticità d’uso: Voto 8 su 10
Un altro ottimo voto la Ritter E 16 lo conquista invece sulla praticità d’uso dal momento che si rivela un prodotto adatto a tutte le cucine e a tutti gli utenti.
Innazitutto va detto che la Ritter E 16 è un’affettatrice a gravità e presenta una lama leggermente inclinata che fa sì che le fette ricadano direttamente sul vassoio.
Questa affettatrice è infatti dotata anche di vassoio in plastica sul retro, che è eventualmente anche removibile nel caso in cui si desideri utilizzare un altro tipo di piatto oppure o si voglia ridurre la profondità dell’affettatrice.
È anche presente una paratia spingi prodotto dotata di dentini in plastica, sulla cui effettiva utilità però non tutti gli utenti si sono dimostrati d’accordo: alcuni hanno infatti criticato il fatto che sia in plastica, perché i prodotti più grassi, come i prosciutti, tendono comunque a scivolare a causa probabilmente dei dentini troppo piccoli.
Manca inoltre l’affilatoio, ma tale assenza è giustificata dal fatto che la lama sia incassata all’interno della vela e non libera, oltre che dal fatto che potendo alternare il profilo liscio a quello ondulato entrambe le lame si consumeranno probabilmente con più lentezza.
Infine semplifica la pulizia del prodotto il fatto di poter rimuovere non solo il vassoio, ma anche il carrello dalla sua guida e la lama dalla vela, e di poterli lavare tutti quanti comodamente sotto l’acqua corrente.
5. Sicurezza: Voto 8 su 10
Alla sicurezza della Ritter E 16 abbiamo voluto dare un buon voto che però non raggiunge l’eccellenza perché i sistemi di sicurezza adottati non sono molti.
Partendo dalle caratteristiche strutturali del modello, abbiamo detto di come la lama sia incassata nella vela. Questo fa sì che non ci siano superfici di taglio libere, quindi anche in caso di distrazione le possibilità di ferirsi sono molto ridotte.
Tuttavia non sono neanche presenti ulteriori sistemi di sicurezza ad esclusione dell’interruttore che permette di scegliere fra un utilizzo a impulsi ed un utilizzo continuato.
In ogni caso, la Ritter E 16 ha ricevuto il certificato di conformità alle normative europee, che dimostra come questa affettatrice sia un prodotto che può essere utilizzato con tranquillità in sicurezza.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Ritter E 16": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.