Philips HD9150/91
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della vaporiera
1. Capacità: Voto 8,5 su 10
Il primo aspetto da valutare quando si cerca la vaporiera più adatta alle proprie esigenze riguarda la sua capienza. In base alla capacità dei vari contenitori infatti si capisce la quantità di ingredienti che è possibile cuocere simultaneamente.In questo caso abbiamo una capienza complessiva di 8,6 litri suddivisa in tre contenitori: il vassoio più vicino alla base è anche il più piccolo, con una capienza di 2,6 litri, quello intermedio ha una capacità di 2,8 litri mentre quello superiore di 3,2 litri.
Il serbatoio per l’acqua invece può contenere un massimo di 1,1 litri di acqua.
2. Programmi di cottura: Voto 5,5 su 10
Rispetto a questo fattore dobbiamo purtroppo assegnare una valutazione insufficiente: non sono infatti presenti in questo prodotto programmi di cottura automatica. Questa assenza non ci sorprende: solitamente i programmi di cottura automatici sono presenti nei prodotti appartenenti ad una fascia di prezzo più alta.Nel manuale di istruzioni e sul display sono comunque presenti suggerimenti per la cottura ottimale degli ingredienti più diffusi: diversi tipi di verdure e ortaggi, carne, pesce e frutta.
3. Funzioni: Voto 8,5 su 10
Prendiamo ora in considerazione le funzioni integrate a questa vaporiera. Nonostante l’assenza di programmi automatici, sono presenti diverse funzioni di personalizzazione; vediamo nel dettaglio quali sono:- Timer: accendendo l’apparecchio verrà visualizzato sul display il tempo di cottura predefinito, 20 minuti; ruotando la manopola si potranno aumentare o diminuire le tempistiche;
- Infusore di aromi e spezie: all’interno del serbatoio è presente un vano all’interno del quale aggiungere aromi e spezie; ciò consentirà di aromatizzare l’acqua di cottura per personalizzare le varie preparazioni;
- Autospegnimento: la vaporiera si spegnerà automaticamente dopo il mantenimento in caldo;
- Mantenimento in caldo: allo scadere del tempo di cottura impostato, la vaporiera passerà in modalità di mantenimento in caldo: il tempo standard è di 20 minuti, ma ruotando la manopola si potrà personalizzare;
- Riscaldamento veloce: per raggiungere la temperatura la vaporiera impiegherà tempistiche molto brevi;
- Aggiunta di acqua in cottura: tramite un apposito foro si potrà aggiungere acqua al serbatoio durante la cottura.
4. Accessori: Voto 6 su 10
Andiamo ora ad osservare gli accessori forniti in dotazione a questa vaporiera. Segnaliamo subito che le vaporiere solitamente non presentano un kit accessori molto vasto; anche questo caso non fa eccezione.Non viene infatti fornito nessun componente aggiuntivo oltre ad un ricettario cartaceo: segnaliamo però che ogni cestello è dotato di apposite rientranze per poggiare le uova, e ciò comporterà la possibilità di cuocere contemporaneamente ben 24 uova. Non sono invece disponibili altri accessori come gli stampi per piccoli dolci o il contenitore per il riso.
Segnaliamo comunque che i cestelli hanno una base con fori molto piccoli: il riso si potrà quindi cucinare nel cestello normale.
5. Manutenzione: Voto 8,5 su 10
Rispetto alla facilità di manutenzione la nostra valutazione è eccellente: tutti i componenti sono infatti lavabili in lavastoviglie. Per lavare il serbatoio dell’acqua invece si potrà optare per un panno umido, in grado di eliminare anche il grosso dei residui di calcare: attenzione a non utilizzare detergenti chimici, poiché residui di sapone potrebbero depositarsi e inquinare l’acqua.Segnaliamo infine che, per ridurre l’ingombro del prodotto, sarà possibile conservare i cestelli uno nell’altro.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Philips HD9150/91": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.