1byone 701FR-0001
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’umidificatore
1. Tipologia: Voto 8 su 10
Quando decidiamo di acquistare un umidificatore elettrico dobbiamo sapere che esistono diverse tipologie di questo prodotto, che si differenziano per il principio di funzionamento utilizzato e per una serie di vantaggi e svantaggi.La nebulizzazione emessa, inoltre, è a temperatura ambiente, dunque non c’è alcun rischio di scottarsi se si tocca l’apparecchio in funzione o si mette la mano sul vapore.
Normalmente gli umidificatori a ultrasuoni non sono idonei alla diffusione di aromi (un compito che viene meglio agli umidificatori a caldo), salvo alcuni casi come questo, in cui abbiamo a disposizione una piccola vaschetta con una spugnetta dentro la quale versare poche gocce del nostro olio aromatico preferito per favorirne la diffusione nell’aria.
2. Prestazioni e autonomia: Voto 7,5 su 10
Un altro punto molto importante è naturalmente quello concernente le prestazioni: un umidificatore non vale l’altro, e dobbiamo scegliere un modello che sia idoneo ad umidificare efficacemente il locale che ci interessa abbastanza a lungo.Partiamo proprio dal discorso dell’autonomia di funzionamento: il 1byone 701FR-0001 ha un serbatoio da 2,8 l di capacità, e l’autonomia dichiarata è di 10 h di umidificazione al massimo dell’erogazione e di 20 h al minimo. Sono dati medio-bassi che, se da un lato ci dicono che possiamo agevolmente spostare l’umidificatore in qualunque locale, dall’altro ci fanno anche capire che più o meno quotidianamente avremo bisogno di riempire nuovamente il serbatoio.
L’erogazione massima di vapore invece è buona: si tratta di 300 ml/h, bastanti ad umidificare efficacemente un locale fino a 30 m² circa.
3. Igienizzazione: Voto 7 su 10
Un altro argomento sensibile, soprattutto se stiamo scegliendo un umidificatore per la stanza dei bambini o per cercare di dare sollievo ad una persona che soffra di patologie respiratorie, è quello dell’igienizzazione. Un umidificatore può infatti facilmente montare dei filtri che contribuiscono a ridurre le polveri disperse nell’atmosfera domestica.4. Funzioni: Voto 7,5 su 10
Può essere molto interessante anche dare un’occhiata alle funzioni presenti su un umidificatore, che possono renderlo più versatile e comodo da usare.Il 1byone 701FR-0001 è per la verità un modello decisamente semplice, d’altra parte si trova in fascia di prezzo bassa, ciononostante offre comunque alcune funzionalità di base.
L’ugello di emissione, ad esempio, può essere ruotato per direzionare il getto come preferiamo, e l’intensità dell’emissione si può regolare attraverso una semplice manopola. Mancano un timer di funzionamento e soprattutto l’igrometro per l’impostazione dell’umidità desiderata, ma ripetiamo che queste sono funzionalità più comuni tra i modelli di fascia media e alta, non certo tra quelli economici come il 1byone 701FR-0001.
5. Manutenzione: Voto 8 su 10
Infine, gli umidificatori necessitano di manutenzione periodica, sia che questo sia esplicitamente dichiarato dal produttore o meno. Solitamente, quanti più filtri e dispositivi igienizzanti sono presenti, tanto più complessa è la manutenzione.Il 1byone 701FR-0001, come abbiamo detto, è dotato di un filtro anticalcare in ceramica microporosa. A seconda della durezza dell’acqua, raccomandiamo una pulizia periodica del filtro in acqua e aceto bianco per rimuovere gli accumuli di calcare e prolungare la vita del filtro: il produttore ne raccomanda infatti la sostituzione ogni 500 ore di utilizzo dell’umidificatore.
Al di là di questo, valgono le raccomandazioni consuete: lavare con acqua e sapone il serbatoio tutte le settimane, lasciarlo asciugare bene prima di riempirlo di nuovo (o ritirare l’apparecchio per la stagione calda) e periodicamente fare un trattamento anticalcare, sempre con acqua e aceto bianco, anche alla base motore.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"1byone 701FR-0001": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.