Moulinex AT718A10 Multi Moulinette
Il nostro giudizio sui fattori decisivi per la scelta del tritatutto
1. Struttura
Il Moulinex AT718A10 Multi Moulinette si dimostra un prodotto buono, poco ingombrante e leggero.La grandezza del corpo motore in rapporto a quella del contenitore è infatti ottima, e l’altezza massima del tritatutto è di 28 cm, ma può anche chiaramente essere riposto smontato. Il tutto per un peso di appena 1,3 kg, dunque leggerissimo e utilizzabile da chiunque.
2. Lame e accessori
Dal punto di vista delle lame, il Moulinex AT718A10 Multi Moulinette è assolutamente ben accessoriato.
Questo tritatutto è infatti dotato addirittura di 6 lame, tutte in acciaio inox e montabili separatamente. Ciò significa che non saremo obbligati ogni volta a utilizzarle tutte e sei, ma potremo scegliere in base alla consistenza dei cibi che abbiamo intenzione di tritare: ad esempio, due per tritare l’aglio, quattro per la carne e sei per gli alimenti più impegnativi come i chicchi di caffè.Inoltre, non utilizzando ogni volta tutte le lame, ma scegliendo con attenzione quante veramente sono necessarie per tritare un determinato alimento, le lame superiori, ovvero quelle che più rischiano di rovinarsi perché da utilizzarsi con cibi particolarmente duri, manterranno l’affilatura più a lungo, perché non dovranno essere impiegate per forza ogni volta.
Unica piccola pecca di questo tritatutto è la mancanza di un accessorio specifico per la preparazione della maionese o per montare la panna: va però detto che almeno nel primo caso basterà semplicemente utilizzare solo un paio di lame e versare sia le uova che l’olio all’interno del recipiente, mentre per la panna e gli albumi a neve effettivamente è la forma stessa dei tritatutto a bicchiere che rende l’operazione difficoltosa, in quanto gli alimenti da montare non hanno abbastanza spazio per gonfiarsi.
3. Motore
Anche la potenza del motore ci ha convinto abbastanza con i suoi 400 W.
In teoria, non sarebbe ancora una potenza tale da consentire a questo tritatutto di tritare anche il ghiaccio, in pratica però 400 W di potenza in unione con le sei lame permettono di svolgere anche questa funzione (anche se è sempre consigliabile limitarne l’utilizzo alle occasioni speciali, altrimenti si rischia di andare incontro ad un’usura precoce delle lame e del contenitore).
Oltretutto è possibile selezionare la velocità desiderata grazie alla presenza della funzione turbo che aumenta la velocità delle lame. Con ingredienti invece più delicati come, ad esempio, le uova, basterà semplicemente montare solo due lame ed azionare la velocità standard.
4. Recipiente
Niente da dire nemmeno sulla capacità del contenitore, che effettivamente è molto buona. Il recipiente ha infatti una forma allungata e può arrivare a contenere fino a 0,8 l di trito.
Questo fattore non è da sottovalutare, perché una capienza tale significa che il tritatutto può svolgere anche una funzione di frullatore in certi casi: può, ad esempio, frullare le zuppe per farle diventare delle vellutate, può essere utilizzato per preparare le pappe dei bimbi o può addirittura preparare un milkshake.
Inoltre il contenitore a bicchiere permette di inserire anche alimenti lunghi, come le carote ed il sedano, senza doverli prima affettare in piccoli pezzi a mano, ma semplicemente dividendoli a metà.
Sulla superficie del contenitore si trova poi una scala graduata che ha funzione di misurino e indica la quantità di alimenti inseriti sia in litri che in tazze.
5. Praticità d’uso
Il Moulinex AT718A10 Multi Moulinette ci è piaciuto anche dal punto di vista della praticità, perché è uno strumento comodo da utilizzare e facile da pulire.
Tutti i suoi componenti, eccetto naturalmente il corpo del motore, sono lavabili in lavastoviglie.
Il contenitore poggia poi su una base antiscivolo in gomma che assorbe le vibrazioni delle lame e fa in modo che il tritatutto rimanga stabile sul suo piano d’appoggio anche quando è in funzione.
Quando invece si finisce di utilizzarlo, si può tranquillamente avvolgere il cavo intorno al corpo motore e fissarlo al gancio posizionato sul retro, in modo tale che non scivoli e non sia di impiccio.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Il contenitore è in plastica dura o vetro?
In plastica dura.
non esistono le lame di ricambio?
No, non ci risulta, ma puoi provare a contattare direttamente l’azienda produttrice.
è vero che si rompe spesso il supporto lame? in plastica .mi piace molto vorrei prenderlo. grazie
é un buon prodotto mediamente efficiente: per il supporto in plastica basta fare attenzione a non lavorare ingredienti troppo duri per un lungo tempo.