Bosch MMR08A1
Il nostro giudizio sui fattori decisivi per la scelta del tritatutto
1. Struttura
Le buone proporzioni sono sicuramente un punto a favore di questo modello. Il corpo della macchina ha infatti un ingombro modesto e proporzionato alla grandezza del recipiente.Anche il peso è piuttosto contenuto, appena 1,2 kg. Non sarà dunque difficile trovare un posto in cucina dove ritirare questo tritatutto, e anche le persone anziane potranno facilmente riporlo su degli scaffali senza paura di fare troppa fatica a tirarlo giù quando serve.
2. Lame e accessori
Questo modello è dotato solo di una doppia lama, che ha però il vantaggio di essere in acciaio inox, quindi di un materiale resistente ed inossidabile.
In dotazione viene inoltre fornito un disco emulsionante per la preparazione di salse come la maionese, oppure per montare alimenti come la panna ed i bianchi dell’uovo.
Questo tritatutto si rivela quindi dall’inizio piuttosto versatile, in grado di tritare, come vedremo meglio analizzando la potenza del motore, un gran numero di alimenti, dal prezzemolo a piccoli pezzi di carne. Poiché tuttavia le lame sono solamente due, sarà necessario affettare gli ingredienti grossolanamente a piccoli tocchetti prima di versarli nel contenitore.
3. Motore
Anche il motore di questo tritatutto è convincente.
Con i suoi 400 W infatti questo prodotto si dimostra piuttosto valido, in grado di lavorare molti alimenti e fungere anche all’occasione da frullatore (sebbene non sia la sua funzione principale).
La potenza non è tale da permettere un utilizzo anche come tritaghiaccio, ma permette sicuramente di tritare persino la carne e non dà problemi di surriscaldamento del motore.
Per ciascun alimento, sul libretto di istruzioni è indicato quanto tempo la macchina impiega a tritarlo. Questo modello funziona bene anche con quegli ingredienti molto delicati come i funghi, che, se tritati con un motore troppo potente, rischiano addirittura di cuocersi.
L’unica pecca, è la mancanza di più velocità selezionabili: questo modello prevede infatti una sola impostazione di velocità, per cui non è possibile regolare né la potenza del motore, né il numero di giri delle lame al minuto.
4. Recipiente
Siamo soddisfatti anche del recipiente. Partendo però dalle note negative, va detto che il contenitore è in plastica, dunque potrebbe col tempo degradarsi e rilasciare nei cibi delle microparticelle dannose per l’uomo, in particolare se sottoposto a temperature elevate.
Per questo motivo non è consigliabile porre il recipiente nel microonde se si vuole riscaldare il trito, ma è sempre meglio travasarlo in un’altra ciotola.Molto positiva è invece la capacità di 0,8 l, in grado di contenere fino ad 800 g di trito, e la presenza di una scala graduata sulla parete del contenitore che funge da misurino. Grazie a tali caratteristiche, questo strumento si dimostra ad esempio perfetto per la preparazione del pesto fatto in casa, perché la sua capienza è tale che l’olio versato non trasbordi, e grazie al misurino è possibile dosare comodamente gli ingredienti senza servirsi di una bilancia.
5. Praticità d’uso
Questo piccolo strumento si dimostra veramente di facile utilizzo. Vediamo quali sono le caratteristiche buone e cosa invece potrebbe essere ancora migliorato.
Pollice in su per il cavo di 1,2 m, quindi abbastanza lungo da garantire un buon margine di movimento, ma non tale da intralciare. Quando non utilizzato, questo può essere avvolto intorno alla struttura che contiene il motore, dotata effettivamente di un gancio sul retro dove poter fissare il cavo per ritirarlo comodamente.
Lame e contenitore possono poi essere lavati in lavastoviglie, velocizzando le operazioni di pulizia.
Negativa è invece l’assenza di piedini antiscivolo, o di una guarnizione in gomma che renda ben stabile e saldo il tritatutto sul piano, ma è anche vero che l’interruttore a pressione fa sì che sia sempre necessario tenere una mano posizionata sul corpo della macchina fintanto che è attiva e dunque che ci sia sempre una forza che dall’alto schiacci il tritatutto contro il piano senza farlo muovere.
L’assenza di un coperchio è invece un peccato veniale, ma vuol dire anche che così com’è non è possibile utilizzare il recipiente come contenitore dove conservare il trito per qualche ora.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
E’ possibile trovare on line i suoi ricambi in particolare lame e bicchiere che sono i più usurabili.
Grazie
Attualmente i ricambi di questo modello non ci risultano disponibili sulle vetrine di vendita online. In caso di necessità consigliamo di richiederli direttamente al Servizio Clienti della Boch.