Imetec Eco Ceramic CFH1-100
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del termoventilatore
1. Prestazioni: Voto 8,5 su 10
In questa recensione valuteremo il modello Imetec Eco Ceramic CFH1-100, un termoventilatore di fascia media su cui abbiamo molte aspettative. Da tempo sta ottenendo un buon riscontro commerciale e, dopo un rapido controllo, abbiamo trovato dati tecnici e funzioni interessanti. In questo primo fattore, che si occupa delle prestazioni del prodotto, la valutazione è sicuramente positiva.Partiamo dalla potenza di 2000 Watt, valore medio, che permetterà di scaldare senza problemi un ambiente di 60 m³ circa. La resistenza del termoventilatore Imetec Eco Ceramic CFH1-100 è in ceramica, più innovativa della precedente tecnologia. Infatti, rispetto alla resistenza metallica, la soluzione in ceramica permette al termoventilatore Imetec Eco Ceramic CFH1-100 di scaldarsi e raffreddarsi più velocemente.
La rumorosità del nostro esaminato, dato però non fornito dalla casa di produzione, è nella media con i suoi 37 dB: un modello abbastanza silenzioso che non disturberà qualora voleste, ad esempio, guardare la TV con il termoventilatore acceso.
2. Funzioni: Voto 8,5 su 10
Il fattore funzioni merita una votazione di ottimo livello, visto che questo modello offre la possibilità di erogare sia aria calda che fredda.Troviamo diverse velocità, che possono essere selezionate in base alle esigenze, e dalla scelta dipenderà anche il consumo energetico. Se si utilizzato solo come ventilatore, per cui si eroga aria a temperatura ambiente, si utilizzano solamente 25 Watt. Per quanto riguarda il riscaldamento, invece, possiamo impostare il termostato girando la ghiera di regolazione, oppure possiamo attivare funzione Eco.
Con il termostato impostato al massimo il consumo sarà di 2000 Watt. Nel secondo caso l’Imetec Eco Ceramic CFH1-100 erogherà aria meno calda, evitando anche eccessivi consumi in bolletta (la Imetec assicura un 35% in meno).
A seguire, troviamo anche un termostato ambiente, che permette di rilevare la temperatura e attivare l’Imetec Eco Ceramic CFH1-100 per mantenerla costante. Questa funzione è strettamente legata a quella antigelo, che attiva il termoventilatore in caso la temperatura scenda al di sotto dei 5 °C.
3. Struttura: Voto 7,5 su 10
Positivo anche il terzo fattore, perché, come vedremo, gli aspetti rilevati sulla struttura dell’Imetec Eco Ceramic CFH1-100 ci hanno soddisfatto.Il modello Imetec Eco Ceramic CFH1-100 è un termoventilatore da tavolo, con una base ampia per meglio sostenere il corpo macchina e mantenere un buon equilibrio. Le misure esatte sono di 21,4 x 48 x 31,7 cm, molto compatte, e facilmente collocabili anche su scrivanie o tavolini.
Il rapporto tra questi valori è per noi ideale, visto che la stabilità è assicurata da una base ampia (21,4 x 31,7 cm). Il peso è di circa 2 kg, particolarmente leggero quindi, e per un più semplice trasporto troviamo anche una maniglia posta nel retro del termoventilatore Imetec Eco Ceramic CFH1-100.
Buona anche la lunghezza del cavo, che con 1,8 m permette di evitare l’uso di prolunghe.
4. Sicurezza: Voto 6 su 10
Il fattore sicurezza non è sicuramente uno dei punti di forza del prodotto, visto che non troviamo molte caratteristiche utili in merito.Non abbiamo reperito, né nel libretto di istruzioni né sul sito della Imetec, indicazioni circa l’uso di materiali ignifughi, troviamo tuttavia la dicitura IP 21 (resistenza all’acqua), però, solamente alcuni siti esterni ne parlano.
Infatti, la Imetec non ci dà informazioni in merito, e per quanto riguarda la sicurezza si limita ad indicare una serie di regole da seguire. Queste sono tutte ben elencate nel libretto di istruzioni (che trovate allegato su questa pagina, in alto), dove è anche specificato di non toccare il termoventilatore Imetec Eco Ceramic CFH1-100 con mani bagnate o umide.
Troviamo invece il doppio isolamento, una caratteristica che rende il termoventilatore sicuro in caso di guasto elettrico.
5. Praticità d'uso: Voto 6 su 10
Anche nel quinto fattore non siamo totalmente soddisfatti del modello Imetec Eco Ceramic CFH1-100, che non offre una particolare praticità d’uso. Si tratta di un apparecchio spartano, dove non troviamo il display, caratteristica più tipica dei modelli di fascia alta. Non è neanche possibile regolare il termoventiatore tramite un telecomando, per cui dovrete sempre avvicinarvi al prodotto per cambiare la temperatura dell’aria erogata.La struttura è fissa, non è possibile direzionare il flusso d’aria o inclinare il corpo macchina. A tal proposito, però, ricordiamo la leggerezza e compattezza del prodotto. Quindi, per avere l’aria calda o fredda frontalmente, basterà porre l’Imetec Eco Ceramic CFH1-100 su un tavolino.
Questo termoventilatore è dotato di un filtro antipolvere, anche se lo stesso libretto di istruzioni consiglia di coprirlo con un panno quando è a riposo, poiché la polvere potrebbe entrare e danneggiare le parti interne.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
il consumo in watt dei singoli 3 livelli di temperatura
Non è specificato.
Dovo potrei reperire l’interruttore potenziometro del termoventilatore imetec eco ceramic cfh1-100
Saluti:Antonello Lubricchio
Per ricambi e accessori ti consigliamo di contattare direttamente la casa di produzione.