I migliori stendibiancheria del 2025

Confronta i migliori stendibiancheria del 2025 e scopri i nostri consigli

daltoscano
139,90 €
amazon
53,50 €
tekworldit
269,61 €
bytecno
49,00 €
roccobimbo
25,99 €
unieuroit
139,99 €
freeshop
271,90 €
scaramuzzamodo
49,90 €
amazon
28,41 €
freeshop
146,90 €
amazon
278,96 €
roccobimbo
49,99 €
pricebay
149,00 €
roccobimbo
319,00 €
eurobrico
52,50 €
amazon
164,86 €
amazon
54,90 €

Dati tecnici

Tipologia

A cavalletto

A cavalletto

Estensibile

A cavalletto

A torre

Superficie stenditura

27 m

20 m

30 m

30 m

30 m

Dimensioni

105 x 80 x 174 cm

92 x 56 x 167 cm

128 x 54 x 300 cm

117-205 cm

70 x 122 x 70 cm

Materiali

Legno

Allumino

Legno

Alluminio, acciaio

Acciaio

Rotelle

4

2

6

Piedini antiscivolo

Clip chiusura

n.d.

Punti forti

Tanta superficie di stenditura in ingombro ridotto

Leggero e accessoriato

Grande superficie di stenditura

Ampia superficie di asciugatura

Prezzo competitivo

Si regge in piedi anche da chiuso

Clip di chiusura

Completamente ripiegabile

Facile da utilizzare

Si può usare anche in doccia

Rotelle con blocco

Rotelle anteriori

Sta in piedi anche da ripiegato

Robusto

Leggero da spostare

Rastrelliera per calzini

Solido e duraturo

Punti deboli

Pesante

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Lo stendibiancheria è un accessorio indispensabile in molte case, soprattutto quando non si dispone di un filo da appendere all’esterno, oppure di uno specifico elettrodomestico, come ad esempio l’asciugatrice. Sceglierlo, tuttavia, non è così banale, dal momento che sul mercato vi sono svariati modelli, alcuni dei quali anche piuttosto costosi.

Molto dipende dallo spazio di cui si dispone in casa, da dove si stenderanno i panni (ovvero se all’interno, oppure all’esterno) e dalla tipologia degli stessi. Chi ad esempio ha la necessità di far asciugare grandi quantità di vestiti, oppure tessili di ampie dimensioni, come lenzuola, coperte o tovaglie, dovrà necessariamente orientarsi verso stendini grandi e robusti, mentre chi vive in spazi ristretti farà scelte diverse.

Nella nostra guida dedicata ai vari modelli di stendibiancheria, vi abbiamo suggerito le caratteristiche da tenere a mente per non sbagliare acquisto, mentre di seguito vi presentiamo i migliori cinque prodotti in commercio.

Il migliore: Foppapedretti Gulliver

Voto QualeScegliere.it 9 / 10
4.6 / 5
  • Tipologia: A cavalletto
  • Superficie stenditura: 27 m
  • Dimensioni: 105 x 80 x 174 cm

Punti forti

  • Tanta superficie di stenditura in ingombro ridotto
  • Si regge in piedi anche da chiuso
  • Rotelle con blocco

Punti deboli

  • Pesante

Quando si parla di stendibiancheria per la casa, il primo brand a venire a mente è senza dubbio Foppapedretti, che negli anni è riuscito a crearsi una solida reputazione grazie a prodotti resistenti e a soluzioni sempre pratiche e intelligenti. Il modello Gulliver non fa eccezione e rientra sicuramente nella categoria dei migliori stendini per i panni, in virtù della sua ampia superficie d'asciugatura e dell'alta qualità dei materiali utilizzati. Questo stendibiancheria è infatti realizzato in legno e presenta quattro rotelle (due delle quali provviste di freno), in modo da essere spostato comodamente dovunque si voglia. Il prezzo è piuttosto elevato, ma è anche giustificato dal fatto che si tratta di un articolo duraturo e solido, probabilmente destinato a non essere sostituito per vari anni. Si tratta di uno stendino di grandi dimensioni (misura infatti 105x80x174 cm), che tuttavia può essere agevolmente ripiegato per occupare meno spazio. Una sua caratteristica molto apprezzata consiste proprio nell'essere un prodotto versatile: presenta, infatti, diverse opzioni di apertura e questa si può regolare in base alla quantità di panni da stendere; mentre quando è chiuso, oltre a rimanere in piedi da solo, misura solamente 14 cm.

Miglior rapporto qualità-prezzo: Vileda Aluminium 100

Voto QualeScegliere.it 7 / 10
4.3 / 5
  • Tipologia: A cavalletto
  • Superficie stenditura: 20 m
  • Dimensioni: 92 x 56 x 167 cm

Punti forti

  • Leggero e accessoriato
  • Clip di chiusura
  • Rotelle anteriori
  • Rastrelliera per calzini

Lo stendibiancheria a cavalletto Aluminium 100 di Vileda è un prodotto semplice, ma essenziale nella sua praticità. Caratterizzato da un eccellente rapporto qualità-prezzo, è lo stendino in alluminio che non può mai mancare in casa e, pur avendo un costo contenuto, svolge egregiamente il suo lavoro. Il materiale scelto per questo prodotto è per l'appunto l'alluminio che, oltre a essere robusto e resistente, è anche molto leggero da spostare. Inoltre, l'alluminio possiede anche altre caratteristiche che lo rendono ideale per un uso all'esterno: esso, infatti, non dà luogo a ruggine e non si rovina neppure se a contatto con la pioggia. Il modello Aluminium 100 di Vileda dispone di uno spazio di stenditura di 20 metri (che corrispondono mediamente a due carichi completi di lavatrice) e misura da aperto 92x56x167 cm. Pratico, robusto, leggero e, una volta chiuso, anche piuttosto compatto, si rivela un alleato prezioso nella vita di tutti i giorni, soprattutto per chi ha la necessità di stendere la biancheria all'aperto.

Il più grande: Foppapedretti Allungo

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
4.5 / 5
  • Tipologia: Estensibile
  • Superficie stenditura: 30 m
  • Dimensioni: 128 x 54 x 300 cm

Punti forti

  • Grande superficie di stenditura
  • Completamente ripiegabile
  • Sta in piedi anche da ripiegato
  • Solido e duraturo

Lo stendibiancheria Foppapedretti Allungo è probabilmente uno degli stendini più grandi sul mercato, realizzato in robusto legno di faggio verniciato e ali laterali con bacchette in alluminio. Queste ultime si possono aprire in modo indipendente, così da poter contare sulla massima flessibilità; dotato di ben 30 metri di spazio d'asciugatura, rappresenta la scelta ideale per chi ha grandi quantità quantità di panni o per stendere agevolmente anche tessuti di ampie dimensioni, come ad esempio lenzuola o tovaglie. Si può spostare con facilità grazie alle sei ruote piroettanti collocate alla base, ma quando non serve si può chiudere su sé stesso. Da chiuso è compatto (misura 19 cm), mentre da aperto arriva a 300 x 54 x128 cm, e per questo motivo è perfetto soprattutto per chi può contare su molto spazio. Nelle abitazioni di piccole dimensioni non rappresenta la scelta ideale, tuttavia per coloro che sono alla ricerca di uno stendibiancheria robusto, duraturo e che consenta di stendere molti panni insieme, è sicuramente un prodotto da tenere in considerazione.

Vileda Stendibiancheria Infinity Flex

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Tipologia: A cavalletto
  • Superficie stenditura: 30 m
  • Dimensioni: 117-205 cm

Punti forti

  • Ampia superficie di asciugatura
  • Facile da utilizzare
  • Robusto

Lo stendibiancheria Infinity Flex XXL di Vileda è dotato di aste telescopiche estensibili che arrivano a misurare ben due metri e si rivela quindi ottimale per stendere tessuti piuttosto grandi, come ad esempio lenzuola, tovaglie e coperte. Robusto ma allo stesso tempo facile da aprire e da richiudere, è stabile e leggero da spostare. Da aperto misura due metri, mentre le ali collocate ai lati dello stendino sono più alte della media: ben 128 cm da terra, in modo da ospitare più vestiti senza che questi tocchino terra. Una volta ripiegato su sé stesso occupa pochissimo spazio, mentre una funzionalità aggiuntiva molto apprezzata è l'appendicalzini integrato, che permette di risparmiare spazio e non utilizzare mollette in più. Dispone inoltre di quattro rotelle e di un'ottimo livello di stabilità, che lo rendono perfetto anche per stendere tessuti pesanti.

Il migliore per spazi ristretti: Colombo New Scal Stendibiancheria Icaro 30m

Voto QualeScegliere.it 6.3 / 10
Recensisci
  • Tipologia: A torre
  • Superficie stenditura: 30 m
  • Dimensioni: 70 x 122 x 70 cm

Punti forti

  • Prezzo competitivo
  • Si può usare anche in doccia
  • Leggero da spostare

Lo stendibiancheria Icaro di Colombo presenta una struttura a torre e una superficie di asciugatura di trenta metri. Realizzato in acciaio, non fa ruggine (quindi può essere utilizzato anche all'esterno in spazi particolarmente umidi), e si compone di tre piani. Dotato di ruote in plastica antigraffio, è possibile spostarlo dove più serve ed è prodotto in Italia. Si tratta di uno stendibiancheria compatto che si sviluppa principalmente in altezza e che, secondo le indicazioni del produttore, si può utilizzare anche in doccia. Pur non occupando molto spazio, presenta comunque un'ampia superficie dove stendere i panni, tuttavia si tratta di un prodotto non adatto a far asciugare lenzuola o tovaglie. Dà il meglio di sé con vestiti di dimensioni ridotte, come ad esempio calzini o biancheria intima, e rappresenta la scelta ideale per tutti coloro che non hanno molto spazio in casa e desiderano un prodotto compatto che non ingombri eccessivamente.

Quali sono le migliori marche di stendibiancheria?

La marca di uno stendibiancheria diventa importante solo nel momento in cui cerchiate qualcosa di specifico e siate disposti a investire nell’acquisto di un buono stendibiancheria. I modelli di fascia economica, infatti, si equivalgono sostanzialmente tutti: sono di solito stendini a cavalletto, in resina o alluminio, con una superficie di stenditura tra i 18 e i 20 m e costano circa 20 euro. Se volete qualcosa di più sofisticato, magari con rotelle, clip di chiusura e materiali di qualità, vi conviene orientarvi su marchi conosciuti, quali Vileda e Leifheit o, salendo di molto nella fascia di prezzo, Foppapedretti.

Quanto costa uno stendibiancheria?

Il costo di uno stendibiancheria può sembrare banale: abbiamo detto che i modelli di base più economici costano circa 20 euro, una spesa veramente irrisoria che praticamente tutti si possono permettere. Come possiamo spiegarci allora che vi siano modelli che costano anche 200 euro e come possiamo convincerci che valga la pena di spendere così tanto per un oggetto apparentemente banale come uno stendibiancheria? Potendoselo permettere, si può scegliere un modello di “lusso” alla luce di tutte le considerazioni che abbiamo fatto: se avete bisogno di tanta superficie di stenditura, di uno stendino flessibile e adattabile a un carico di bucato variabile, in materiali resistenti e duraturi, allora potete decisamente scegliere di investire in uno stendibiancheria che resterà con voi probabilmente per tutta la vita. Discorso a parte per i modelli elettrici, che inevitabilmente rientrano in una fascia di prezzo a parte: si parte dai 50 euro per i modelli a cavalletto più semplici e si superano i 150 euro per i modelli chiusi di più grandi dimensioni.