Honor 9 Lite 32 GB
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello smartphone
1. OS e aggiornamenti: Voto 9 su 10
L’Honor 9 Lite è uno smartphone di fascia medio-bassa lanciato sul mercato a inizio 2018. Si tratta della versione più economica di uno dei modelli di punta della casa cinese, e rappresenta un ottimo compromesso per chi ha un budget limitato ma cerca comunque un modello aggiornato e dalle buone prestazioni. Questo smartphone è equipaggiato con Android 8.0 Oreo, ma ha già ricevuto patch di sicurezza e c’è la possibilità che in futuro venga aggiornato ad Android 9 Pie, anche se non ci sono ancora informazioni sicure in merito. L’interfaccia proprietaria utilizzata per l’Honor 9 Lite è la EMUI 8.0, realizzata da Huawei, che possiede anche questo marchio. Si tratta della stessa utilizzata anche nei modelli di fascia più alta commercializzati con il logo Huawei, e garantisce un utilizzo intuitivo anche da parte di utenti inesperti. In generale, questo modello assicura un’ottima compatibilità con le applicazioni presenti sul Google Play Store e un buon livello di sicurezza.2. Schermo: Voto 8 su 10
Il display è uno degli elementi più interessanti di questo smartphone. Con una risoluzione di 1080 x 2160 pixel e una densità di 427 ppi, infatti, garantisce un’ottima qualità della immagini. Le dimensioni ampie, con una diagonale di 5,65 pollici, permettono di visualizzare comodamente tutti i propri contenuti. Il pannello è realizzato con tecnologia IPS LCD, ideale per chi cerca un display con un ampio angolo di visione e un’ottima resa cromatica (16 milioni di colori). Una pecca dell’Honor 9 Lite è rappresentata dalla mancanza di una protezione per lo schermo, che può essere facilmente danneggiato da urti o graffi.3. Fotocamera: Voto 8 su 10
Una particolare attenzione è stata prestata proprio alla qualità delle foto e dei video. L’Honor 9 Lite dispone di una doppia fotocamera posteriore, con sensori da 13 e 2 MP, in grado di offrire immagini a una risoluzione massima di 4160 x 3120 pixel. La fotocamera frontale da 13 MP rappresenta una delle soluzioni più interessanti per gli amanti dei selfie, offrendo scatti di qualità superiore rispetto alla grande maggioranza dei concorrenti appartenenti alla stessa fascia di prezzo. Sono inoltre disponibili svariate modalità, tra cui l’HDR e la Pro, e numerose opzioni che permettono di regolare manualmente diversi parametri, in modo da personalizzare i propri scatti. Per quanto riguarda i video, entrambe le fotocamere assicurano una risoluzione massima Full HD, con un frame rate fino a 30 fps.4. Hardware: Voto 7 su 10
L’Honor 9 Lite è commercializzato in due versioni diverse, dove le differenze più importanti riguardano proprio i componenti hardware. Il modello qui recensito è quello più economico, che offre una RAM da 3 GB e una memoria interna da 32 GB, più che sufficienti per l’utente medio. Esiste però anche una variante più potente, e ovviamente più costosa, che sfrutta 4 GB di RAM associati a una capacità di archiviazione di 64 GB. In entrambi i casi, comunque, la memoria può essere facilmente estesa tramite una scheda Micro SD delle dimensioni massime di 256 GB. Il processore rimane invece invariato: si tratta di uno Huawei HiSilicon Kirin 659, un octa core di cui quattro raggiungono i 2,36 GHz e sono utilizzati per le applicazioni più complesse, mentre gli altri quattro non superano 1,7 GHz e vengono sfruttati per risparmiare energia sui processi più basilari.La batteria da 3000 mAh è standard, e può assicurare un’autonomia di uno o due giorni, a seconda dell’intensità con cui viene utilizzato lo smartphone.
5. Connettività: Voto 8 su 10
Le connessioni disponibili sono in linea con la fascia di prezzo dell’Honor 9 Lite. Questo smartphone è Single Band e non può quindi garantire la massima velocità di navigazione e trasferimento dati via Wi-Fi, ma è equipaggiato con Bluetooth 4.2, una versione aggiornata che riduce notevolmente la possibilità di subire interferenze da parte di altri segnali senza fili. Va inoltre notato che è anche possibile sfruttare una connessione via NFC.Per quanto riguarda i collegamenti fisici, sono presenti una porta Micro USB 2.0 e un mini jack per le cuffie. Notiamo infine che l’Honor 9 Lite è uno smartphone Dual SIM, anche se l’utilizzo di una seconda scheda SIM impedisce di espandere la memoria interna tramite Micro SD.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Honor 9 Lite 32 GB": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.