Einhell TC-JS 60
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del seghetto alternativo
1. Alimentazione: Voto 6,5 su 10
Il modello Einhell TC-JS 60 è un prodotto di fascia bassa, un seghetto alternativo che pensiamo possa essere particolarmente adatto a chi non vuole esagerare con la spesa. Le caratteristiche sono ovviamente inferiori ai top di gamma, ma tenendo presente il suo valore commerciale consideriamo i dati tecnici dell'Einhell TC-JS 60 assolutamente tra i migliori.Il suo funzionamento avviene tramite cavo elettrico, un aspetto positivo da alcuni punti di vista: l'autonomia sarà continua, senza aver bisogno di attendere eventuali ricariche della batteria.
La potenza che può erogare l'Einhell TC-JS 60 è di 410 Watt, e siamo ben lontani dalle prestazioni dei migliori seghetti alternativi, che possono arrivare anche a 800 Watt e oltre. Il nostro esaminato si presenta quindi come un attrezzo per operazioni non troppo complesse, per sessioni di lavoro medie, da utilizzare per tagli non troppo profondi e prevalentemente su materiali morbidi.
2. Taglio: Voto 7 su 10
Nel precedente fattore abbiamo introdotto quello di cui ci occupiamo ora, ovvero le capacità di taglio del modello Einhell TC-JS 60. La votazione è positiva, in quanto i dati trovati sono interessanti.Partiamo quindi dalla buona velocità di taglio di questo seghetto alternativo, che con un range di 500-3000 corse a vuoto è al di sopra della media della sua categoria (i modelli economici spesso non vanno oltre 2600 corse/min). Avere una buona velocità, oltre a incidere sui tempi di lavoro, permette anche di avere una buona precisione nel taglio.
Ci sono 6 distinte posizioni su cui regolare la velocità di taglio, il libretto di istruzioni dà ottime spiegazioni in merito, specificando quali regolazioni sono adatte per l'acciaio e quali per il legno o la plastica. Molto utile è anche la possibilità di inclinare il modello Einhell TC-JS 60 per tagli particolari, come ad esempio per la creazione di un battiscopa o una cornice. L'inclinazione massima è di 45°, proprio come i migliori modelli in commercio.
La parte più interessante da valutare riguardo alle capacità di taglio di un seghetto alternativo, però, è quella che concerne le profondità di taglio, che nel caso del nostro esaminato sono quelle tipiche della sua fascia di prezzo. Per il legno non si va oltre i 60 mm (i top di gamma arrivano anche a 160 mm), per la plastica si arriva a 10 mm e per l'acciaio solamente a 6 mm (il valore di riferimento è 10 mm per i migliori seghetti alternativi).
3. Lama: Voto 6 su 10
Il fattore lama merita una votazione solamente sufficiente. Non siamo del tutto soddisfatti del kit di partenza, visto che all'interno della confezione troviamo una sola lama. In realtà è una scelta comune, e reperire un set di lame per il seghetto alternativo Einhell TC-JS 60 è molto semplice. Ci sono infatti diversi siti di vendita che propongono lame di qualità perfettamente utilizzabili anche con il nostro esaminato.Sulla lama in dotazione non si trovano molte informazioni, ma possiamo dirvi che la dentatura mostra ampi spazi, pertanto sarà indicata per operazioni veloci e grossolane.
Con il seghetto alternativo Einhell TC-JS 60 è compresa una chiave a brugola in dotazione, ciò significa che per cambiare la lama poc'anzi descritta servirà più tempo del previsto. Infatti solo le lame della tipologia con attacco a U, quella meno rapida nel cambio, prevedono l'uso di tale utensile.
4. Strumentazione: Voto 6 su 10
Il fattore strumentazione merita una votazione solamente sufficiente, perché mancano diverse opzioni, anche se bisogna dire che tanti elementi possono essere acquistati successivamente.Come ad esempio la protezione per la lama, non in dotazione, ma che abbiamo visto montata sull'Einhell TC-JS 60 in diverse foto su siti di vendita e prove pratiche. La protezione che utilizza questo seghetto alternativo, molto comune, è quella in plastica trasparente. Questo elemento protegge l'operatore senza compromettere la visuale, mentre in altri modelli troviamo protezioni fatte in barre di metallo.
Il seghetto alternativo Einhell TC-JS 60 è anche dotato di un attacco aspiratrucioli, che gli permette di essere collegato ad un bidone aspiratutto per raccogliere i residui prodotti durante il taglio, in modo tale da mantenere pulita l'area di lavoro.
Non manca neanche la possibilità di collegare una guida parallela, che permetterà all'Einhell TC-JS 60 di effettuare tagli con maggiore precisione.
5. Accessori: Voto 5,5 su 10
L'ultimo fattore riguarda il kit accessori di questo apparecchio, che purtroppo offre ben poco. Abbiamo già parlato delle lame che troverete in dotazione, anzi, della lama con attacco a U che consideriamo non delle migliori. Questa è la parte peggiore, ma possiamo rassicurarvi con altro: il Einhell TC-JS 60 può essere utilizzato anche con lame di diversa qualità e con attacco a T, quello più rapido e che non necessita dell'utilizzo di una brugola per il cambio.La votazione insufficiente, però, è dovuta soprattutto all'assenza di una custodia protettiva. La classica valigetta serve sia per proteggere il prodotto che per trasportarlo, tanto che vi consigliamo proprio di acquistarne una successivamente.
In difesa dell'Einhell TC-JS 60 ricordiamo il suo costo, che rispetto ad altri modelli di simili capacità è davvero esiguo e conveniente.
"Einhell TC-JS 60": hai dubbi? Facci una domanda!