Cybex Pallas-Fix
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del seggiolino auto
1. Omologazione: Voto 9 su 10
D’altra parte specifichiamo che al giorno d’oggi la nuova normativa investe solamente i seggiolini del gruppo 0 e 0+ e le alzatine senza schienale, entrambe categorie nelle quale non rientra questo modello, che invece copre i gruppi 1, 2 e 3 e si adatta ai bambini dai 9 ai 36 kg ed è quindi utilizzabile fino ai 12 anni circa: una volta superati i 18 kg (peso raggiunto in genere fra i 3 ed i 4 anni del bambino) è infatti possibile rimuovere il cuscino anteriore di sicurezza e la base di fissaggio e continuare ad utilizzare il seggiolino come alzatina dotata di schienale fino al raggiungimento dei 125 cm, proprio come prevede la nuova normativa introdotta nel 2017.
2. Sistema di sicurezza e compatibilità: Voto 10 su 10
Questo seggiolino è infatti dotato di un duplice sistema di fissaggio, sia con sistema Isofix che con cinture di sicurezza: sulla base si possono trovare infatti i ganci Isofix per il fissaggio direttamente alla scocca dell’auto, il quale non è completato tramite cinghia Top Tether o piede di supporto (Support Leg), ma tramite le cinture di sicurezza dell’auto, le quali vanno fatte passare nell’apposita guida collocata sotto il cuscino anteriore di sicurezza.
È quindi possibile montarlo sia su macchine omologate per Isofix che su macchine prive di questa caratteristica, in quanto l’aggancio tramite cinture è sufficiente da solo a garantire la stabilità del seggiolino, rivelandosi una soluzione ideale per chi in famiglia abbia più auto sulle quali si trova a viaggiare anche il piccolo.
Altre caratteristiche peculiari di questo e altri modelli dello stesso marchio sono la presenza del già citato cuscino anteriore di sicurezza che, in caso di incidenti frontali, trattiene il bambino fungendo da airbag, ed il sistema di protezione lineare che assorbe la forza d’urto in caso di impatto laterale proteggendo in particolar modo le zone più delicate, ovvero la testa ed il collo.
3. Comfort: Voto 10 su 10
Le numerose imbottiture risultano allo stesso tempo comode ed avvolgenti e garantiscono una seduta comoda anche nei viaggi di diverse ore.
Anche il riposo è garantito, sia grazie al poggiatesta reclinabile in tre posizioni, che evita che la testa del bimbo ricada sul petto quando si addormenta, sia grazie allo schienale reclinabile che consente una posizione più confortevole per la nanna.
Sempre a proposito dello schienale, ricordiamo che può essere regolato in ben 11 posizioni in altezza, in modo da adeguarsi pian piano alla crescita del bambino.
4. Pulizia: Voto 10 su 10
Il rivestimento interno è infatti sfoderabile e può essere lavato comodamente in lavatrice a 30 °C ogni qual volta ce ne sia il bisogno.
Inoltre, incluso in dotazione, si può trovare anche un rivestimento più leggero da utilizzare durante i mesi estivi per evitare che il bimbo sudi e che possa andare incontro a fastidiosi eritemi, anch’esso facilmente lavabile in lavatrice per la gioia dei genitori con figli piccoli che soffrono la macchina.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Vorrei sapere quale é l’altezza minima che deve avere il bimbo per poter utilizzare il Cybex Pallas.
Grazie
Il Cybex Pallas-Fix è omologato secondo la normativa europea ECE R44/04, che classifica i seggiolini non in base all’altezza (a differenza della più recente UN R129, che comunque riguarda i modelli del gruppo 0 e 0+, di cui il Cybex Pallas-Fix non fa parte) ma in base al peso del bambino: nello specifico, questo modello è omologato per i gruppi 1, 2 e 3, dunque per bambini da 9 a 36 kg.
il seggiolino modello cibex pallas-fix, può essere installato su una BM X5 del 2017?
Sì, secondo la lista fornita dalla casa produttrice è compatibile con il modello di auto da te riportato.
È compatibile con ford fiesta?ho isofix ma non so se ci sta dietro perché poco spaziosa
Puoi verificare metro alla mano: le misure sono (LxPxA): 43,5 x 47 x 71,5 cm.
Puo essere utilizzato su una fiat punto evo 2010?
Il seggiolino è idoneo all’uso su sedili con cinture di sicurezza automatiche a tre punti, meglio se con sistema IsoFix. Verifica le caratteristiche dall’auto prima dell’acquisto.
puo’ essere usato per bimbi di altezza superiore ai 125 cm?
In linea di massima sì, anche se il parametro da tenere in considerazione per l’uso del seggiolino auto è principalmente il peso, non l’altezza. Questo modello copre i gruppi 2 e 3 e si adatta ai bambini dai 9 ai 36 kg ed è quindi utilizzabile fino ai 12 anni circa. Se il bambino ha un altezza superiore ai 125 cm potresti optare anche per un’alzatina, anziché per il seggiolino con schienale che, ricordiamo, secondo la nuova normativa europea può essere utilizzata solo con bambini di altezza superiore ai 125 cm.
Può essere montata in una Audi 6 del 2010?
Sì, questo seggiolino dovrebbe essere compatibile con il modello di auto da te indicato. Ti consigliamo comunque di verificare questa informazione anche sul sito ufficiale dell’azienda produttrice, dove troverai un elenco di tutte le auto compatibili con il Cybex Pallas-Fix.
Buongiorno noi abbiamo una Renault nuova twingo del 2016 è una Renault captur del 2018 . Entrambe hanno gli attacchi isofix… sono compatibili ?
Sì, la compatibilità di questo modello è universale. Il sistema di fissaggio al veicolo del seggiolino Cybex Pallas-Fix è inoltre duplice: tramite Isofix oppure con le cinture di sicurezza.
Il cuscino anteriore fino a che età o peso deve essere utilizzato?
Il cuscino anteriore va utilizzato fino a che il bambino non raggiunge un peso di 18 kg.
Può essere montato sul Fiat Freemont
No, il Cybex Pallas-Fix non sembra essere compatibile con l’autovettura da te indicata. Ti consigliamo comunque di verificare questa informazione anche sul sito ufficiale dell’azienda produttrice, dove trovi la lista completa di automobili compatibili con questo modello.
può essere montato su una Audi A4 station wagon del 2008, e su una Renault kangoo sette posti con sistema isofix
Sì, questo seggiolino dovrebbe essere compatibile con entrambe le autovetture da te indicate. Ti consigliamo comunque di verificare questa informazione anche sul sito ufficiale dell’azienda produttrice, dove troverai un elenco di tutte le auto compatibili con il Cybex Pallas-Fix.
Può essere montato su una Fiat Qubo del 2016?
No, questo seggiolino non sembra essere compatibile con l’autovettura da te indicata. Ti consigliamo comunque di verificare questa informazione anche sul sito ufficiale dell’azienda produttrice, dove trovi la lista completa di automobili compatibili con il Cybex Pallas-Fix.
Questo seggiolino può essere montato su una Seat Ibiza del 2010 e su una Fiat bravo ?
No, secondo quanto indicato nel sito web dell’azienda produttrice questo seggiolino non sembra essere compatibile con nessuna delle due autovetture da te indicate.
BUONGIORNO. VOLEVO CHIEDERE E’ POSSIBILE RECLINARE IL SEGGIOLINO PER FAR RIPOSARE IL BAMBINO? CHE GRADO DI RECLINABILITA’ POSSIEDE?
Sì, questo modello prevede una “posizione nanna”, anche se il grado di reclinazione è minimo per questioni di sicurezza. La posizione, però, risulta comunque confortevole grazie alla possibilità di reclinare non solo lo schienale, ma anche il poggiatesta.
Nella foto non vedo le cinture di sicurezza. Le ha o ha qualche altro sistema?
Per assicurare il bambino occorre utilizzare le cinture di sicurezza dell’auto, che vanno fatte passare nell’apposita guida collocata sotto il cuscino di sicurezza. In questo modo, il seggiolino può essere montato anche su macchine prive di agganci Isofix (che comunque sono presenti).
Può essere montato su Rexton del 2006? Grazie!
No, il Cybex Pallas-Fix sembra essere compatibile solo con i modelli prodotti dopo il 2017. Ti consigliamo comunque di verificare questa informazione anche sul sito ufficiale dell’azienda produttrice, dove trovi la lista completa di automobili compatibili con questo seggiolino.
buongiorno, e se entra in vigore l’omologazione un r 129 anche per i gruppi 1-2-3 cioè sulla base dell’altezza di 1,50 mt il cybex può essere usato?
Sì, il Cybex Pallas-Fix può essere utilizzato in sicurezza: la prima parte della normativa UN R129 riguarda unicamente i seggiolini del gruppo 0 e 0+, mentre la seconda impone l’utilizzo dell’alzatina con schienale fino ai 125 cm di altezza del bambino, cosa che questo modello permette (basta rimuovere il cuscino anteriore di sicurezza e la base di fissaggio).