I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della scopa elettrica
1. Struttura: Voto 5 su 10
La nostra valutazione delle caratteristiche strutturali di questa scopa elettrica non è molto generosa e non raggiunge la sufficienza. Infatti gli aspetti relativi alla struttura sono, come vedremo, il punto debole di questa scopa elettrica.
La Rowenta RH7937WA Powerline Cyclonic è un apparecchio alimentato a rete elettrica, con un cavo lungo 6 m, un valore nella media che rende la scopa elettrica adatta a pulire piccoli appartamenti e locali da 25 mq circa senza bisogno di cambiare presa.
Il voto basso che abbiamo assegnato è dovuto ad alcuni punti deboli: segnaliamo per prima cosa il peso di ben 6 kg, che risulta davvero eccessivo per tantissimi utilizzatori e impatta negativamente la maneggevolezza della scopa.
A questo aggiungiamo una certa rigidità dello snodo della spazzola. Sommando le due cose, non possiamo dire che questa sia una scopa elettrica particolarmente comoda da usare. Inoltre, l’aspirapolvere a riposo non è in grado di reggersi in piedi da solo e anche appoggiato al muro tende a cadere molto facilmente: necessita quindi idealmente di un gancio a muro.
2. Potenza e alimentazione: Voto 8,5 su 10
L’aspetto migliore di questa scopa elettrica è senza dubbio la sua potenza di aspirazione, insieme ai consumi energetici: assegniamo quindi a questo fattore un buon 8,5 su 10. L’assorbimento nominale è infatti di soli 750 W, che collocano questa scopa in classe energetica A, con un consumo annuo stimato di 27 kWh.
Basso consumo però non significa necessariamente poca aspirazione: l’etichetta europea ci informa anzi che le prestazioni sulle superfici dure sono in classe A, vale a dire le migliori che si possano trovare, mentre su tappeti e moquette l’efficacia scende un po’, attestandosi comunque su una soddisfacente classe D.
La potenza è poi regolabile a piacere in base alle superfici e al tipo di sporco su cui si deve lavorare.
3. Tecnologia: Voto 8 su 10
Anche nel valutare le tecnologie del serbatoio e della filtrazione possiamo assegnare un voto generoso, 8 su 10. Questa scopa elettrica monta infatti un serbatoio ciclonico, vale a dire senza sacco, che risparmia all’utilizzatore l’onere di dover comprare i sacchetti di ricambio. La capacità è di 900 ml, sopra la media delle scope elettriche paragonabili, e permette di passare i pavimenti anche di un’abitazione grande senza bisogno di interrompersi per svuotare il recipiente.
Il filtro permanente è di buona qualità, trattandosi di un filtro HEPA E10, capace di trattenere almeno l’85% delle particelle dal diametro minimo di 0,3 micron. Questo dato sulla carta è molto incoraggiante, ma osservando l’etichetta europea notiamo che la classe di reimmissione delle polveri è comunque piuttosto bassa, fermandosi alla lettera E.
4. Praticità d’uso: Voto 6,5 su 10
In quanto a praticità non possiamo invece assegnare un voto molto al di sopra della sufficienza, e ci fermiamo infatti a un 6,5 su 10. Abbiamo già accennato come questa scopa elettrica sia decisamente pesante, non molto flessibile e maneggevole, e sia problematica da stazionare, poiché non sta in piedi da sola e anche appoggiata al muro è poco stabile.
Gli aspetti positivi sono però il serbatoio ciclonico, che si sgancia facilmente dal corpo macchina e può venire svuotato in un bidone senza che l’utilizzatore venga a contatto con lo sporco raccolto, e i filtri permanenti, sia il filtro HEPA sia il tampone in gommapiuma che protegge il motore, che sono lavabili in acqua. Inoltre, sono presenti sul retro della scopa due ganci avvolgicavo che permettono di tenere in ordine il filo elettrico durante l’inutilizzo.
Nella media invece la rumorosità, con 83 dB emessi.
5. Accessori: Voto 8 su 10
Torniamo ad assegnare una buona valutazione a questo modello, per quanto riguarda il fattore che valuta gli accessori in dotazione: 8 su 10. Alla spazzola generica per tappeti e superfici dure, infatti, si affianca la spazzola SoftCare per i pavimenti in parquet, un tocco che poche altre scope in questa fascia di prezzo hanno.
Inoltre, troviamo una bocchetta a lancia per intervenire su angoli e fessure dove la spazzola grande non entra, e una bocchetta a T per gli imbottiti.
È incluso anche il tubo prolunga rigido da usare insieme a queste due bocchette aggiuntive. Completa la fornitura un filtro HEPA di ricambio.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Non aspira bene