I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della scopa elettrica
1. Struttura: Voto 8 su 10
Quando scegliamo una nuova scopa elettrica possiamo trascurare alcune valutazioni circa le caratteristiche strutturali della macchina che meriterebbero invece la nostra attenzione: è importante infatti che la scopa sia sufficientemente comoda da manovrare e commisurata alle dimensioni della nostra casa.

2. Potenza e alimentazione: Voto 7.5 su 10
Ovviamente, però, l’aspetto più importante di una scopa elettrica sono le sue prestazioni, che vanno considerate insieme al consumo energetico per farsi un’idea dei costi e benefici offerti da ciascun modello.La Imetec Piuma Extreme SC3-600 è una scopa pensata esclusivamente per i pavimenti duri, come avremo modo di discutere meglio più avanti quando ci occuperemo delle spazzole e bocchette in dotazione: non è dunque utilizzabile su tappeti e moquette, mentre sulle superfici dure registra una classe C di efficienza aspirante. Il dato può sembrare piuttosto deludente, soprattutto se consideriamo che la maggioranza delle scope concorrenti registra una classe A su questo tipo di pavimenti, ma vedremo meglio più avanti nel resoconto della nostra prova pratica come la potenza di aspirazione sia in realtà adeguata allo sporco e alla polvere che si accumulano normalmente in casa.

3. Tecnologia: Voto 8.5 su 10
Vale sempre la pena, poi, di informarsi circa altre caratteristiche tecnologiche di una scopa elettrica prima dell’acquisto, soprattutto se si ha uno specifico bisogno di pulizia approfondita ed eliminazione del microparticolato.

Il serbatoio, come detto, è un classico contenitore monociclonico, vale a dire che il flusso d’aria forma al suo interno un piccolo vortice che facilita la separazione della polvere più grossolana. La capacità del recipiente è di 600 ml, non molto elevata ma in linea con i modelli concorrenti. Idealmente è bene svuotare il recipiente ogni due-tre cicli di pulizia, dato che lasciarlo riempire del tutto va ad indebolire la potenza di aspirazione.
4. Praticità d’uso: Voto 8.5 su 10
Un ulteriore aspetto da valutare, ove possibile, è la versatilità della scopa elettrica, al netto degli accessori in dotazione che vedremo comunque tra poco. Si tratta di capire che cosa la scopa possa fare e che cosa no: passare sotto i mobili, modulare l’aspirazione ecc.La Imetec Piuma Extreme SC3-600 ha ad esempio tre livelli di potenza aspirante che possiamo modulare a seconda della quantità e della pesantezza dello sporco da aspirare: si può andare infatti dalla sola polvere fino ai sassolini.


Consigliamo di non trascurare nemmeno il rumore prodotto dalla scopa elettrica, soprattutto se vi infastidiscono i rumori forti. Abbiamo rilevato le emissioni sonore della Imetec Piuma Extreme SC3-600 con le nostre attrezzature: il test è stato condotto con la spazzola per pavimenti montata ad una distanza di 1,5 m. Questi i risultati ai vari livelli di potenza:
- Potenza minima: 66,5 dB
- Potenza media: 70,5 dB
- Potenza massima: 73,1 dB
Sono valori buoni: basti pensare che in commercio si trovano ancora molte scope elettriche con emissioni fino a 80 dB.
5. Accessori: Voto 7 su 10
Infine, come anticipato, è importante anche informarsi circa gli accessori forniti insieme alla scopa elettrica, oltre che sulle caratteristiche della spazzola principale.

Al di là di questa spazzola, però, troviamo un buon numero di accessori nella confezione della Imetec Piuma Extreme SC3-600. Eccone l’elenco completo:
- Spazzola parquet: bocchetta con setole delicate per i parquet e i pavimenti delicati in generale
- Bocchetta 2 in 1: questa bocchetta convertibile funziona sia come bocchetta a lancia sia come spazzola morbida per i ripiani
- Bocchetta imbottiti: la classica bocchetta a T per tutti i mobili imbottiti e per le tende
- Tubo flessibile: da usare insieme alla tracolla, il tubo flessibile permette di aspirare anche su superfici diverse dal pavimento. Ideale con la bocchetta a T e quella 2 in 1
- Tracolla: agganciata ai due appositi attacchi, la tracolla permette di mettersi la scopa in spalla e usare il tubo flessibile per raggiungere mensole, ripiani e altre superfici
È un buon equipaggiamento, ben più ricco rispetto a tanti altri modelli, apprezzabile in particolare per la tracolla che amplia significativamente le applicazioni possibili.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato